• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Confronto os: quale scegliere?

Discussione inserita in 'Software' da nap80, 7 Maggio 2011.

Pagina 8 di 10
< Indietro 1 ← 5 6 7 8 9 → 10 Avanti >
  1. weedo techBoss

    Che è quello che attira gente alla fine..
    weedo, 7 Luglio 2011
    #141
  2. nap80 techBoss

    ma è stato anche il motivo principale per cui mi sono allontanato da Ubuntu.
    mi rogna talmente tanto installare delle QT per avere k3b,solo perché non c'è un programma decente per Gnome.
    nap80, 7 Luglio 2011
    #142
  3. grizzo94 techMod

    nap80 said: ↑
    ma è stato anche il motivo principale per cui mi sono allontanato da Ubuntu.
    mi rogna talmente tanto installare delle QT per avere k3b,solo perché non c'è un programma decente per Gnome.
    Hai perfettamente ragione, Brasero fa pena..
    grizzo94, 7 Luglio 2011
    #143
  4. franz72 techAdvanced

    Il nuovo ubuntu .. mi ha un pò stupito... nel senso che è migliorato molto... ci emulo l'n64 , la gba , il ds ... driver abbastanza buoni.... manca solo uno sviluppo più accurato dei programmi, il sistema è ottimo... a mio avviso... ed è abbastanza abbordabile anche da neofiti del pc.
    Ma io parlo di ubuntu.. non perchè lo preferisco ad altri sistemi linux.. al momento posso giudicare solo questo os...(in quanto installato attualmente) la mandriva che avevo un'annetto fà già mi creava più problemi a parità di pc.
    franz72, 7 Luglio 2011
    #144
  5. nap80 techBoss

    adesso Mandriva è migliorata molto,con l'arrivo del kde4.5 sono migliorate un po tutte le distro.
    quello che non mi è piaciuto di Ubuntu è come ha dato il ben servito al team di gnome per passare ad unity,un team che ha sempre sostenuto questa distribuzione.
    mentre continua a non vedere che ha un parco software mediocre.
    nap80, 7 Luglio 2011
    #145
  6. franz72 techAdvanced

    Mandriva era fantastica.. già l'anno scorso.. solo mancavano driver adeguati.(cosa non da poco) Presto proverò la nuova distro..magari al mare!!:)
    Per quanto riguarda le vicende interne.. non mi ritengo informato a sufficienza per poter giudicare...;)
    franz72, 7 Luglio 2011
    #146
  7. nap80 techBoss

    io credo che oggi per chi ha un po di esperienza,Arch sia la migliore.
    nap80, 7 Luglio 2011
    #147
  8. grizzo94 techMod

    nap80 said: ↑
    io credo che oggi per chi ha un po di esperienza,Arch sia la migliore.
    Se riuscissi a far andare la stampante :(
    grizzo94, 8 Luglio 2011
    #148
  9. nap80 techBoss

    è colpa della stampante.
    nap80, 8 Luglio 2011
    #149
  10. MRsams techUser

    io mi trovo benissimo con linux mint, anche se come già detto i software sono un po invecchiati e alcun driver non esistono totalmente... uno sviluppo un po più veloce (anche se non si possono fare miracoli)
    MRsams, 12 Luglio 2011
    #150
  11. nap80 techBoss

    non è un problema di sviluppo,devono essere le case costruttrici a rilasciare le specifiche per far si che vengano sviluppati i driver per i loro hardware.
    alcune case lo stanno facendo,altre non ne vogliono proprio sapere.
    nap80, 12 Luglio 2011
    #151
  12. eva_ave techNewbie

    Ciao a Tutti, sono nuovissima del forum e riporto su questo topic con la "solita "domanda: win o mac?
    Mi spiego: io ho sempre avuto windows (XP, Vista) ma dopo 5 anni il mio portatile credo mi stia abbandonando, e devo prenderne un altro. ammetto che sto valutando l'opzione di prendere un Mac Book Pro, e il motivo principale è che io non sono una "smanettona", mentre mi sembra di aver capito che, per ottenere le massime prestazioni da windows, occorre sapere dove mettere le mani, in primis per la manutenzione. Apparentemente questa impasse sarebbe superata con l'acquisto di un Mac, per via della sua proverbiale semplicità. Insomma sarei disposta a pagare un pò di più per non avere più scocciature di pc che si impallano, ci mettono ore a renderizzare, si bloccano ecc.
    Ok, ma è vero?
    Aggiungo che il computer lo uso per internet, scaricare film, photoshop, indesign, final cut.
    chiaro che le mie fantasie vacillano quando vedo un asus con proccessore i 7, 8 giga di ram, 750 giga di hard disk alla metà di quanto costa il Mac più scrauso.
    Per favore illuminatemi numerosi
    ciao
    eva_ave, 5 Ottobre 2011
    #152
  13. weedo techBoss

    Mi sembra che tu abbia le idee chiare e voglia soltanto sentirti dire "compra un Mac" per liberarti dal dilemma economico!
    Sai già quali sono i vantaggi di avere un Mac.
    Per il tuo utilizzo, per la qualità della macchina che vai a comprare e soprattutto del software mi sembra che Mac sia la soluzione giusta per te, cerca di comprartelo negli USA se riesci..
    weedo, 5 Ottobre 2011
    #153
  14. eva_ave techNewbie

    Intanto grazie per la risposta!
    mh...dici che ho le idee chiare?potenzialmente si in effetti...ma vorrei delle "conferme" da chi è molto più esperto di me sul fatto che questa tanto decantata forma suprema di usabilità mac non sia in realtà una leggenda (come - perlatro - ho saputo essere quella che voleva il mac immune da virus).
    e poi anche un altra cosa: un mac da 4 gb di ram, li ottimizza in modo da farli "equivalere" ai 6 gb win vista/win 7?non so se mi sono spiegata bene..

    sostanzialmente win è ottimo (e, a uguali prestazioni, molto più economico) per chi ci sa mettere le mani, mentre chi non ha questa esperienza per avere un sistema operativo veloce ed efficace (specie per il lavoro sull'imamgine e sul video) forse fa meglio a mettere da parte quei (parecchi) soldi in più?

    Questo detto, non è una questione di "mac è figo"...per me, posti i paletti di cui sopra sulle prestazioni e mettiamoci anche la durata della batteria e la portabilità, il peso diciamo, una macchina vale l'altra.
    eva_ave, 5 Ottobre 2011
    #154
  15. grizzo94 techMod

    Mac è se semplice da usare, ma non è banale, c'è comunque una curva di apprendimento.
    E' l'esperienza utente la forza di Mac.
    grizzo94, 7 Ottobre 2011
    #155
    A Giuly1234 piace questo elemento.
  16. Falko techBoss

    eva_ave said: ↑
    [CUT]
    mh...dici che ho le idee chiare?potenzialmente si in effetti...ma vorrei delle "conferme" da chi è molto più esperto di me sul fatto che questa tanto decantata forma suprema di usabilità mac non sia in realtà una leggenda (come - perlatro - ho saputo essere quella che voleva il mac immune da virus).
    Immune mica tanto, i virus su Mac ci sono eccome (e non sono pochi), solo che essendo un sistema basato su un kernel UNIX (Darwin) il software scritto per l'os riflette le caratteristiche implicite della sicurezza, di conseguenza risulta più solido, poi i problemi li ha anche Mac (rispetto a Win comunque è come non averne proprio).

    eva_ave said: ↑
    e poi anche un altra cosa: un mac da 4 gb di ram, li ottimizza in modo da farli "equivalere" ai 6 gb win vista/win 7?non so se mi sono spiegata bene..[CUT]
    Più che altro è il software che essendo scritto in maniera differente rende l'os più fluido ed efficace e si mangia meno ram per le operazioni varie (diversamente da Win), per il resto il paragone che hai fatto in termini di usabilità riflette grossomodo la realtà.

    Ciao.
    Falko, 8 Ottobre 2011
    #156
  17. eva_ave techNewbie

    Ciao Di nuovo a tutti...non avevo mica visto le nuove risposte..
    vi riscrivo per avere l'ultimo consiglio da voi molto più esperti, sul modello e configurazione macbook da acquistare nel mio caso. Sono molto attratta dal 13'' per via della portabilità estrema, ma la mancanza di scheda grafica dedicata e il processore dual core vs quad core del 15 mi lascia un po' perpelssa (15''ha, come immaginate, oltre al problema della portabilità, soprattutto quello del budget).
    Preciso che il computer mi servirà per Internet, scrivere, indesign, photoshop, ma anche editing video (final cut)..non professionista, certo ma comunque anche per quello.

    Riporto sotto le 2 configurazioni:
    13": 2,7 GHz

    • Intel Core i7
      dual-core a 2,7GHz
    • 4GB a 1333MHz
    • 500GB a 5400 giri/min1
    • Intel HD Graphics 3000
    • Batteria integrata (7 ore)2
    15": 2,0 GHz

    • Intel Core i7
      quad-core a 2,0GHz
    • 4GB a 1333MHz
    • 500GB a 5400 giri/min1
    • Intel HD Graphics 3000
    • AMD Radeon HD 6490M con 256MB di memoria GDDR5
    • Batteria integrata (7 ore)2

    Ultima perplessità:
    pompare la ram a 8GB? Allo store mi hanno detto che non vale la pena di implementare la ram, quanto di aggiungere uno SSD. Ammetto che ora ho le idee parecchio confuse.
    Grazie per ora
    eva_ave, 20 Ottobre 2011
    #157
  18. weedo techBoss

    Io volevo proprio proporti di mettere uno SSD, ha una velocità impressionante, considera che la configurazione del 13 che hai postato già è impressionante di suo, e la differenza di prezzo non è indifferente..
    weedo, 20 Ottobre 2011
    #158
  19. eva_ave techNewbie

    no, non è indifferente per niente...
    e della ram da 4 a 8 sul 13 che mi dici?Soldi "sprecati"?

    Un altro dubbio riguardo al SSD (di cui mi vergogno parecchio e che smaschera completamente le mie pressochè nulle conoscenze di computer): quello da 128 GB proposto, va ad affiancare l'HD da 500 GB o devi scegliere se mettere su uno o l'altro? dal sito non è chiaro e, mentre quello da 128 gb costa qualcosa come 189 eur, quello da 512 costa tipo 1200...

    E' che proprio temo di non sapere che cosa sia un SSD

    Mille grazie
    eva_ave, 20 Ottobre 2011
    #159
  20. Giuly1234 Redattore techNews

    per quanto ne so si può mettere sono uno dei due, le SSD contano un sacco ma offrono moltissimi vantaggi.. di Hard disk ne puoi trovare da 1 Tera senza dover spendere tantissimo.
    Giuly1234, 20 Ottobre 2011
    #160
Pagina 8 di 10
< Indietro 1 ← 5 6 7 8 9 → 10 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI