• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

driver

Discussione inserita in 'Software' da franci_ff, 20 Aprile 2009.

  1. franci_ff techNewbie

    driver

    Salve a tutti.

    Come è noto in un sistema vi sono i driver (inclusi nel bios) o nel sistema operativo per mettere in comunicazione le interfacce di I/O con il resto del sistema.



    Quando occorre un operazione di I/O il sistema operativo usa una serie di interfacce (driver) per comunicare con il controllore. Ma questi programmi assembly dove risiedono quando devono essere invocati?

    E' giusto pensare che per un controller vi siano 2 tipi di driver: 1 incluso nel BIOS per la comunicazione sul lato del Bus e 1 fornito, ad esempio, dal costruttore del device che interfaccia sul lato del dispositivo?

    e quindi si potrebbe dire che il device driver gira in questo caso nel chipset di un controller anzichè nella CPU? Perchè sarebbe ragionevole pensare che la richiesta giunta al controller dalla CPU debba essere tradotta dal device driver che opera sui "processori" del controller.

    è corretto?

    Grazie mille.
    franci_ff, 20 Aprile 2009
    #1
  2. cobra techAddicted

    Non e' cosi',i driver sono ordini a comunicare tra le varie periferiche,CPU e Ram.

    Il bios nel suo interno "eprom" ha unicamente delle istruzioni per

    far si che all'avvio vengano riconosciute tutte le periferiche e caricate

    nell'ordine che noi abbiamo settato, quindi non sono driver ma solo ed unicamente degli ordini al riconoscimento delle periferiche collegate al

    Computer.
    cobra, 20 Aprile 2009
    #2
  3. franci_ff techNewbie

    Ma quindi quando si dice che ad esempio la CPU invia informazioni sul registro status e comand del controllore in realtà sarebbe il driver del dispositivo che fa questo per "istruire" il controllore sul da farsi?

    Ma scusa nel caso in cui la scheda madre usi adattatori EIDE per collegare un disco come mai nei libri si dice che ci sia un controller per l'adattatore (host controller) e uno per il device (device controller). Mi potresti per cortesia chiarire questo punto.

    E infine i driver sono pilotati sempre dalla CPU oppure vengono anche gestiti dai processori di eventuali controller?



    Grazie mille :D
    franci_ff, 20 Aprile 2009
    #3
  4. cobra techAddicted

    Le spiegazioni dettagliate e comprensive,richiederebbero almeno

    non lo so quante pagine qui' nel forum,ed ore ed ore di spiegazioni,

    quindi mio consiglio studia, studia,e fai delle prove sul campo,vedreai

    che alla fine riusirai a capirne il meccanismo.

    ciao
    cobra, 20 Aprile 2009
    #4
  5. franci_ff techNewbie

    Ma quindi almeno una cosa per favore.

    Se si attacca un disco SCSI ad un connettore PCI si hanno 2 controller diversi, quello dell'adattatore e quello del device?

    In generale si ha sempre un controller per far comunicare sistema e uno per comunicare con il device controller?



    Vorrei solo sapere questo.

    Grazie mille.
    franci_ff, 20 Aprile 2009
    #5
  6. cobra techAddicted

    [quote name='franci_ff']Ma quindi almeno una cosa per favore.

    Se si attacca un disco SCSI ad un connettore PCI si hanno 2 controller diversi, quello dell'adattatore e quello del device?

    In generale si ha sempre un controller per far comunicare sistema e uno per comunicare con il device controller?



    Vorrei solo sapere questo.

    Grazie mille.[/quote]

    Wikipedia ti aiuta leggi li:http://it.wikipedia.org/wiki/Bus_(informatica)
    cobra, 21 Aprile 2009
    #6
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI