• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Nuova memoria SATA

Discussione inserita in 'Hardware' da MAXGRUND, 26 Settembre 2010.

Pagina 2 di 2
< Indietro 1 2
  1. skass89 techUser

    Nulla di più giusto!



    Ma è solo un punto di vista.



    Comunque mi rendo conto di non essere stato abbastanza lineare nelle ultime risposte e quindi può essere stato frainteso il tutto.



    Windows viene offerto perfettamente, come dici tu, [font=verdana, sans-serif]"funzionante out-of-the-box". Il problema si pone quando si vogliono installare hdd di nuova generazione su macchine relativamente antiquate.[/font]

    [font=verdana, sans-serif]

    [/font]

    [font=verdana, sans-serif]Quindi nel momento in cui si vuole installare il sistema operativo su un hdd SATA nuovo e quest'ultimo non è supportato dal chipset di controllo della scheda madre, in quanto il firmware non è aggiornato, il sistema operativo, in modalità console d'installazione, non lo riconosce, perché il controller non riesce a decodificare gli input inviati dal hdd.[/font]

    [font=verdana, sans-serif]

    [/font]

    [font=verdana, sans-serif]Invece in ambiente windows, basta aggiornare i driver, o meglio i massimizzatori del chipset, per ovviare al problema.[/font]

    [font=verdana, sans-serif]

    [/font]

    [font=verdana, sans-serif]Quindi essendo l'informatica, una scienza al galoppo, in termini sviluppo, non è un problema da accollare al SO, ma all'utente, che deve aggiornarsi, e di conseguenza alla parte hardware.[/font]

    [font=verdana, sans-serif]

    [/font]

    [font="verdana, sans-serif"]Questo è un discorso dal punto di vista microsoft, invece il tuo è un discorso visto dal lato utente.[/font]

    [font="verdana, sans-serif"]

    [/font]

    [font="verdana, sans-serif"]Purtroppo la giostra l'azionano e la fanno girare loro.[/font]
    skass89, 28 Settembre 2010
    #21
  2. Falko techBoss

    [spoiler]
    skass89 said:
    [font=verdana, sans-serif]Quindi essendo l'informatica, una scienza al galoppo, in termini sviluppo, non è un problema da accollare al SO, ma all'utente, che deve aggiornarsi, e di conseguenza alla parte hardware.[/font]

    [font="verdana, sans-serif"]Questo è un discorso dal punto di vista microsoft, invece il tuo è un discorso visto dal lato utente.[/font]
    Mi trovi daccordo su quanto detto, infatti è proprio "la politica" su cui hai fatto il punto che non riuscirò mai a condividere, il fatto poi che quella osservazione l'abbia fatta Microsoft mi pare ovvia, quando mai si è presa la responsabilità dei loro problemi?

    Il fatto che poi si debba modificare l'hardware perché il sistema possa usarlo è assolutamente una cosa assurda, non ha senso dover modificare una parte statica (firmware) per adattare del codice "dinamico" (Windows), è come se per usare una maglietta con le maniche troppo corte mi dovessi tagliare le braccia per usarla.

    In ogni caso dato che purtroppo 'sto problema esiste, annoto la risoluzione dello stesso e evito di andare oltre a questo piccolo OT, limitandomi a vedere come si evolve (spero piuttosto che possa essere utile ad altri utenti questo mini dibattito che si è creato) [IMG]



    skass89 said:
    [font="verdana, sans-serif"]Purtroppo la giostra l'azionano e la fanno girare loro.[/font]
    Eheh... Uno dei tanti motivi che mi fanno apprezzare Linux questo, in questo ambito è l'utente a decidere come deve comportarsi il sistema e non viceversa, uno dei principi fondamentali di Linux infatti è proprio questo [IMG]



    [/spoiler]
    Falko, 29 Settembre 2010
    #22
  3. pizzaf40 techUser

    Bello bello bello...che spettacolo! Quanto sono ignorante però...
    pizzaf40, 1 Ottobre 2010
    #23
Pagina 2 di 2
< Indietro 1 2
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI