• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Messa a punto sistema. quali i softwares migliori?

Discussione inserita in 'Software' da Giovanna, 6 Luglio 2011.

  1. Giovanna techUser

    Ciao a tutti.

    Premetto col dire che ho un Acer Aspire 5920G con sistema operativo Windows Vista Home Edition 32-bit e che è ormai da ben 3 anni che non lo porto a revisionare. :oops:

    Orbene, mi chiedo se anziché spendere parecchi soldi per il tecnico, non mi convenga scaricare uno dei softwares che (così trovo scritto) sono ideali per rendere il computer scattante.
    Ho, invero, fatto un free trial d'approfondimento che mi ha dato come risultato (truccato o veritiero?) un alto indice di anomalie di sistema ed errori compiuti dall'utente (!). :confused:

    Vorrei tanto avere una vostra franca opinione e se poteste consigliarmi quali sono i migliori softwares compatibile col mio notebook (per esempio Avg PC TUNEUP 2011? opp. Ashampoo?).

    Grazie tante per i vostri sempre apprezzatissimi e soprattutto azzeccatissimi consigli! :rolleyes:
    Giovanna, 6 Luglio 2011
    #1
  2. Rondell techMod

    intanto ti conviene aggiornare a windows 7, che è migliore come sistema, poi potresti fare una deframentazione del disco di tanto in tanto, magari con qualche programma di manutenzione, a me piace tuneup utilities, che ti mostrano anche lo stato di frammentazione del disco, in più permettono di rimuovere dall'autostart i programmi e i servizi inutili e puliscono il registro di sistema, così facendo ti troverai il pc in ordine senza spendere niente in tecnici...il trial che dici tu è senza dubbio truccato, in genere quelli che si trovano nelle pubblicità sono fatti apposta per invogliare a comprare il programma che dovrebbe sistemare i problemi
    p.s. sposto in software
    Rondell, 6 Luglio 2011
    #2
  3. nap80 techBoss

    tre anni di vita per un OS credo che iano un record,segui i consigli di Rondell per i programmi di pulizia,ma non aspettarti che avrai migliorie sbalorditivi,i sistemi Windows rallentano con il tempo,è normale per come sono creati,sopratutto in caso di frequenti installazioni/disinstallazioni.
    la scelta migliore sarebbe una formattata,con Seven logicamente.;)
    nap80, 7 Luglio 2011
    #3
  4. Rondell techMod

    si, 3 anni senza formattare è un record di pazienza, ma con un po' di pulizia si può arrivare a risultati soddisfacenti
    Rondell, 7 Luglio 2011
    #4
  5. Giovanna techUser

    Allora provo con Tuneup Utilities? Ma è lo stesso di Avg PC Tuneup? Se no, lo trovo downloadabile comunque, giusto? Installando ed utilizzando simili softwares, rischio qualche cancellazione non voluta d programmi? Grazie
    Giovanna, 7 Luglio 2011
    #5
  6. Rondell techMod

    non è lo stesso che hai citato tu, lo trovi tranquillamente, basta cercare su google e non rischi nessuna cancellazione a meno di errori tuoi, visto che tutte le modifiche devono essere confermate dall'utente, per disinstallare i programmi ti consiglio di usare revo uninstaller, che ti fa una pulizia del registro subito dopo :)

    l'accoppiata tune up+revo uninstaller è perfetta per risolvere i tuoi problemi
    Rondell, 7 Luglio 2011
    #6
  7. Giovanna techUser

    Grazie! Ho trovato tune up utilities sito ufficiale ita e scaricato la versione prova. Per la disinstallazione dei programmi, io utilizzo quella di Windows, partendo da Programmi e Funzionalità. Non è sufficiente?
    Giovanna, 7 Luglio 2011
    #7
  8. Rondell techMod

    Si, ma per tenere il pc piú pulito revo uninstaller è molto meglio
    Rondell, 7 Luglio 2011
    #8
  9. nap80 techBoss

    come antivirus cosa hai?
    nap80, 7 Luglio 2011
    #9
  10. Giovanna techUser

    Avast antivirus. Mi è stato detto che non è granché da alcuni, mentre chi mi ha venduto ed installato programmi nel notebook lo ha elogiato.
    Cosa mi consigliate?
    Ho downloadato Revo Unistaller e notato il tempo che ci vuole per cancellare un file e provato ricerca elementi correlati. Grande!
    Giovanna, 8 Luglio 2011
    #10
  11. Giovanna techUser

    A proposito, con TuneUp Utilities ho scoperto la causa dei problemi di spegnimento notebook dopo aver installato il SP2:
    Scheda Microsoft 6to4#10, Scheda Microsoft 6to4#14, Scheda Microsoft 6to4#16.
    Ho provato ad aggiornare i drivers come suggerito, ma né nel computer né in linea sono riuscita a trovare nulla o, per meglio dire, cliccando su ricerca aggiornamenti on line, la ricerca non finiva più senza alcun risultato. Forse ciò è dovuto al fatto che il mio notebook è ormai così vecchio da buttare? :p
    Giovanna, 8 Luglio 2011
    #11
  12. nap80 techBoss

    da buttare?
    stai scherzando,l'unica pecca che ha il tuo pc è il sistema operativo.
    ripulisci tutto quello che puoi,poi fai anche una deframmentazione del disco,poi vediamo di aggiornare i driver e vediamo se si riesce a far respirare di nuovo il sistema.
    se ne hai la possibilità sai pure una soffiata alla ventola,il surriscaldamento causato dalla polvere in eccesso sulle ventole è uno dei fattori primari che determinano rallentamenti.
    per finie tieni pure Avast è un ottimo prodotto,chi telo ha sconsigliato usa sicuramente(Norton).
    nap80, 9 Luglio 2011
    #12
  13. Giovanna techUser

    Grazie per i preziosi consigli! Come faccio ad aggiornare i drivers? Quelli della scheda video sono introvabili!?! Grazie
    Giovanna, 9 Luglio 2011
    #13
  14. nap80 techBoss

    puoi usare programmi free come questo.
    un po lentino ma affidabile.
    nap80, 9 Luglio 2011
    #14
  15. Giovanna techUser

    Allora penso di averlo già fatto, visto che il mio "vecchio" notebook ha messo il turbo!!!
    Quanto alla deframmentazione del disco, Tune Up Utilities me la sconsiglia. Perché?
    Giovanna, 10 Luglio 2011
    #15
  16. nap80 techBoss

    evidentemente gli spazi da recuperare sono pochi quindi non lo ritiene necessario.
    ti ricordo che la deframmentazione è un'operazione abbastanza delicata,se fatta troppo insistentemente può portare a danneggiamenti del disco.
    nap80, 10 Luglio 2011
    #16
  17. Giovanna techUser

    OK, allora niente deframmentazione!
    Che mi dite, invece, del programma FIX IT UTILITIES 10? Migliore o peggiore di TuneUp?
    Qualcuno usa Ashampoo? Lo trova migliore?
    Opinioni in proposito?
    Grazie
    Giovanna, 11 Luglio 2011
    #17
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI