• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Convertire di tutto con "Super"

Discussione inserita in 'Software' da Jena, 4 Settembre 2008.

  1. Jena techNewbie

    Convertire di tutto con "Super"

    Guida SUPER CONVERTER



    Cosa ci serve

    Così ecco una guida per un'universal converter. Si chiama SUPER C, ed è della eRightSoft.

    -Scarichiamolo --->qui<---

    -Raw file video che c'interessa



    Guida

    Scaricato il file installiamolo seguendo la procedura guidata.

    Una volta installato apriamolo ed avremo questa schermata:

    [IMG]



    come potete vedere il programma si presenta con un layout molto semplificato e facile da capire.

    Il menu si richiama cliccando con il tasto destro del muose su un qualsiasi punto della schermata.

    Vi spunterà una finestra come questa:

    [IMG]



    L'unica voce che c'interessa per ora è la prima. Selezionatela e scegliete il file che v'interessa codificare.

    Una volta aperto il file prima di iniziare la codifica dovete seguire dei semplici passaggi.

    Per facilitare ho diviso il layout in 6 parti.



    PARTE UNO

    [IMG]



    Qui sceglerete i codec e i container. Avrete questa schermata. come potete vedere la scelta è molto vasta

    e potrete creare file in h.264 anche con container avi. Naturalmente il numero di codec varia a sceonda

    di quelli che avete installato sul vostro pc.

    Cmq dovreste avere una schermata simile a questa:

    [IMG]



    1) output container: Qui sceglierete il container del vostro file alla fine della codifica.

    2) output video codec: Qui sceglerete il codec da usare per la vostra codifica

    2) output audio codec: Qui scelete il codec per la codifica dell'audio



    PARTE DUE

    [IMG]

    Questa parte è molto semplice. Dovrete scegliere encoder che preferite. Personalmente consiglio o

    ffmpeg oppure MEncoder





    PARTE TRE

    [IMG]



    Ecocci nella sezione video. Da qui possiamo scelgiere diverse impostazione sulla qulita del video.

    Troviamo sei riquadri.

    -Nel primo scegliamo se disabilitare il video (disable video) o non modificarlo, cioè

    lasciarlo comè (stream copy).

    -Passando al secondo riquadro (Video Scale Size)possiamo decidere se diminuire o aumentare la risoluzione del

    viedo (640x480, 800x600 etc...). Consiglio di selezionare l'opzione "NoChange".

    -Il terzo riquadro (Aspect) serve per decidere il formato video (4:3 , 16:9) consiglio di selezionarlo in

    base al formato originale, solitamente 4:3

    -Quarto riquadro (Frame/Sec) ciu permette di decidere i frame per secondo. Consiglio di sceglere i valori cha vanno

    da 23.976 a 29.97 se non volete che l'audio sia in ritardo rispetto al video. preferiblimente il valore 25

    -Quinto riquadro (Bitrate Kbps)dove possiamo scelgere il bitrate della codifica. Per questo basatevi sulla

    raw originale. Cmq consiglio di non scendere sotto i 1000Kbps. Più salite meglio si vedrà il video

    ma più aumenterà di grandezza.

    -Sesto riquadro (Options) è un riqadro di opzioni aggiuntive dove potete scegliere se avere una

    codifica HQ, o un'audio in 48K. Non scrivo niente su questo riquadore perchè è quasi ita.



    PARTE QUATTRO

    [IMG]

    Sezione dedicata all'audio divisa in 5 quadri simili a quelli video. Le differenze sono poche.

    "Sempling Freq" per cambiare frequenza dell'audio. Da regolarsi in base al bitrete scelto per l'audio.

    Se volete un'audio a 192kbps dovete scegliere 48000.

    "Chahhenls" 1=mono 2=stereo (più semplice di così XD)

    "Bitarate" regolatevi in base alla qualità che volete. In base il bitrate di un'hardsub medio

    è di 128kbps , ma io consiglio di metterlo sempre a 192kbps(scegliendo una freq. di 48000).

    l'ultimo riquadro non c'interessa.



    PARTE CINQUE

    [IMG]

    Output

    Semplicissimo riquadro riassuntivo di cio che avete selezionato.



    PARTE SEI

    [IMG]

    Qui troverete il file che avete selezionato per la codifica e la percentuale di completamento.



    INIZIO ENCODING

    Una volta selezionato tutto, cliccate su "encode" in basso e vi spunterà una finestra che vi chiederà

    se scegliere l'encoder. Consiglio o Xvid, Dx50, MP4.

    Buon encoding





    ..... Fonte
    Jena, 4 Settembre 2008
    #1
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI