• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Temperatura cpu

Discussione inserita in 'Software' da d.r., 30 Ottobre 2008.

  1. d.r. techNewbie

    Temperatura cpu

    Premessa da nuova iscritta

    Ho una certa età, uso termini tecnici in modo decisamente free (tipo: il coso vicino al cosetto), esperienze devastanti coi centri assistenza mi han reso un pelino prevenuta (l'ultima volta avevan deciso che il mio pc non si accendeva più perchè era partita la scheda madre ed invece si era solo rotto il cavo di alimentazione)

    Ho però anche la volontà e la curiosità per provare a migliorare le mie conoscenze "tecnico/informatiche"...sempre che qualcuno abbia la pazienza inziale di spiegarmi le cose come se avessi 4 anni :)



    Ed ora la ragione del mio post



    Il mio pc sta diventando un piano cottura! Arriva a 85°C a meno di un'ora dall'accensione!!!



    Ho letto un po' di cose in giro per il web (sostituzione ventole, paste termiche, settaggi BIOS) ma mi pare tutto troppo tecnico per me



    Le cose che ho fatto io sono state, entrare nel BIOS, far girare Sandra, tentare, con poco successo, di capire come funziona Speed Fan



    BIOS



    ho trovato due moduli con voci sulle temperature ma in nessuno dei due si può intervenire sulle voci (ne saprei come/cosa fare)



    Power Managment Setup

    Thermal Active Temperature 65°C/149F°

    Thermal Slow Clock Ratio 50% 56,25 %



    Hardware Monitor Setup

    Chassis intrusion desabled (ma credo non abbia nulla a che vedere con le ventole)

    CPU Temp 64°C/147°F (appena acceso)

    C Fan Speed 5000 (voce abbastanza stabile)

    S Fan Speed 3200 (voce abbastanza stabile)

    V core 1837 v

    Vtt 2625 v

    + 5.000 (varia tra 4500 e 5000)

    + 12000 (varia tra 12000 e 12130 circa)



    Sandra



    Le voci relative alle temperature a 30 minuti dall'accensione sono



    Sensori di Temperatura

    Temperatura Scheda : 24.1°C / 75.4°F

    Temperatura CPU : 81.8°C / 179.2°F

    Temperatura Power/Aux : 24.1°C / 75.4°F



    Dispositivo di Raffreddamento

    Velocità Ventola Controllata Automaticamente : No

    Velocità Ventola Chassis : 5114rpm

    Velocità Ventola CPU : 3571rpm



    Sensori di Voltaggio

    Voltaggio CPU : 1.81V

    Voltaggio +3.3V : 3.37V

    Voltaggio +5V : 5.03V

    Voltaggio +12V : 12.01V



    Speed Fan rileva le stessa alta temperatura della CPU ma non so come si debba usare (sempre che serva) per regolare le ventole e son terrorizzata dalla voce overclocking che non ho idea cosa sia ma pare che si sbaglia a settare il clock possono succedere cose terribili!! ;-)!



    Ovviamente ho aperto il case ed ho visto (lavorandoci per circa 4 ore) che le ventole girano tutte sempre, e mi pare anche veloci

    Anche a case aperto la temperatura non scende mai sotto i 65°C



    Avete consigli da darmi?

    Sappiate che il pc è vecchio quanto me!!! E' un Packard Bell con un case mignon per il quale non esistono più pezzi di ricambio Quando tempo fa si ruppe la ventola dell'alimentatore tocco fare un lavoro di recupero della ventola da un rottame non esistendo più alimentatori in misura



    Attendo trepida di essere inziata alle meraviglie della regolazione termica...e se non ho detto qualcosa di fondamentale per poter essere aiutata...chiedetemi...





    GRAZIE
    d.r., 30 Ottobre 2008
    #1
  2. cobra techAddicted

    Per prima cosa lascia i parametri del bios cosi come stanno,

    li non intervenire per il momento.

    Seconda cosa a PC scollegato levi la ventolina del disipatore

    e la pulisci benino con pennellino e con benzina avio.

    Terza cosa leva il dissipatore sganciando i ganci a molla che lo fermano alla CPU aiutandoti con un cacciavite, medesima pulitura ma anche sotto devi toglere residui secchi di pasta termica senza usare pagiette coltellino

    o altro oggetto contundente solo benzina avio e panno morbido, stessa cosa sulla CPU.

    NB.

    tutto questo dopo aver comprato un tubetto di pasta termica

    agli ossidi di argento prezzo circa 6 euro.

    Fatta la pulizia metti tre gocce di pasta termica sulla CPU e la spalmi con un dito rimetti il dissiparore lo agganci per bene con i suoi fermi a molla e

    rimonti la ventolina,ricoleghi e vedrai che la temperatura sara drasticamente scesa.





    cobra

    il cattivo
    cobra, 30 Ottobre 2008
    #2
  3. d.r. techNewbie

    Confesso che l'idea di metter mano all'interno del pc mi terrorizza un pochino...ed assieme mi piacerebbe molto, se solo gli errori non risultassero poi tanto costosi da rimediare...:-(!

    Nel WE proverò a vedere se capisco come smontare il dissipatore ( intendi la "scatolotta" nera o anche il ventolino attaccato alla carcassa del case vicino alla griglia di aerazione? ( io di ventolini ne ho due oltre al ventolone dell'alimentatore)

    Se l'operazione mi sembrerà possibile tenterò...però...mi è venuto un dubbio leggendo le caratteristiche di un altro pc con minicase...la presenza di una ventola per la scheda madre ch enon vorrei mai mi avessero tolto quando mi ha sostituito la ventola dell'alimentatore....come potrei capirlo? doverei avere 4 ventole?...Se la domanda è sciocca scusate
    d.r., 30 Ottobre 2008
    #3
  4. Falko techBoss

    Se fai con calma e mano ferma le operazioni suggerite da Cobra non dovresti avere problemi ;)2



    Piccolo consiglio: prima di toccare qualsiasi parte interna del pc stacca tutte le prese di corrente (anche del monitor) e tocca con una mano un calorifero o un rubinetto in metallo, serve a scaricare eventuali correnti che il tuo corpo accumula (la tipica scossa che senti quando tocchi qulche oggetto metallico, tipo la macchina), specialmente ora che siamo in un periodo di piogge, altrimenti rischi di danneggiare la componentistica del pc ;)2
    Falko, 31 Ottobre 2008
    #4
  5. cobra techAddicted

    Aggiungo anche che se ci metti qui' con precisione la marca e il modello del PC,ti potremo anche aiutare con immagini di supporto ove fosse posibile.





    cobra
    cobra, 31 Ottobre 2008
    #5
  6. d.r. techNewbie

    Sarebbe bellissimo se fosse possibile fornirmi "uno schema a blocchi" a prova di neofita tremolante

    Il pc è un Packard Bell Idesign combo

    Sul sito PB ci sono alcune specifiche sul mio pc ma certo non un disegno dell'interno o note su come rimuovere fisicamente dei componenti (almeno io non ne ho trovate)

    Qui vedete il mio PC

    http://support.packardbell.com/it/item/index.php?m=home&pn=P540400806



    Grazie ancora siete molto gentili...ed alla peggio, se non dovessi trovare il "coraggio" per fidarmi della mia manualità ho comunque avuto un' indicazione su cosa chiedere entrando in un centro assistenza



    Grazie
    d.r., 31 Ottobre 2008
    #6
  7. d.r. techNewbie

    OPS....forse ho trovato le istruzioni per smontare il tutto....mica mi ero mai accorta che esisteva il manuale per smontare il pc...è qui

    ftp://ftp.packardbell.com/pub/itemnr/REFDOCS02440100/iDesignDisManual.pdf

    magari non servirà a nessuno...ma prendetelo come un tentativo di collaborare al forum non avendo molto altro da offrire :)!!

    grazie
    d.r., 31 Ottobre 2008
    #7
  8. cobra techAddicted

    Link per ilmanuale: qui'



    immagini su come intervenire:





    cobra

    Attached Files:

    • bell.JPG
      bell.JPG
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      7
    cobra, 31 Ottobre 2008
    #8
  9. jluk techNewbie

    un ultimo consiglio.. se puoi quando spalmi la pasta termica fallo con le mani pulite per evitare di lasciare residui indesiderati.. preferibilmente applica sull indice della pellicola trasparente (quella da cibo) per intenderci.. ciao e buona fortuna :)
    jluk, 31 Ottobre 2008
    #9
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI