• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

Equa spartizione di una rete wireless

Discussione inserita in 'Internet' da frenksisco, 9 Maggio 2009.

Pagina 2 di 2
< Indietro 1 2
  1. frenksisco techUser

    Per riepilogare:

    - Il sistema a due router mi è stato segnalato come unica soluzione possibile in presenza, come nel mio caso, di un router voip della tiscali.

    - Non penso affatto che uno dei due router sia rotto, sono più che convinto che non abbiano alcun problema

    - Non riesco ancora a capire chiaramente da voi QUALE DEI DUE router dovrei aggiornare col firmware nuovo

    - Il problema che sto descrivendo non sembra in nessun modo dipendere dalla configurazione standard del router (WIFI), il router (WIFI) è stato configurato come da manuale, infatti funziona perfettamente. Il problema sembra più di ricezione del mio pc piuttosto che del router. Son qui per capire PERCHè UN PORTATILE MAC ASSORBA AUTOMATICAMENTE PIù INTERNET DEL MIO PC. IN SOSTANZA PERCHè LA BANDA NON VIENE DIVISA EQUAMENTE A METà TRA I DUE COMPUTER?!?!?!?!?!?!?



    Io ora provo di aggiornare questo firmware ma il fatto è che non riesco a capire a cosa serva.. scusate ancora
    frenksisco, 2 Giugno 2009
    #21
  2. cobra techAddicted

    Di norma tutti i firmware,risolvono eventuali bug ed aggiungono nuove funzioni non previste con i precedenti,quindi sempre meglio tenere aggiornate le periferiche che richiedono il firmware come componente indispensabile per il loro funzionamento,il firmware non e' altro che un database "salvato su una eprom" che ha appunto al suo interno le informazioni indispensabili per il corretto funzionamento della periferica.;)
    cobra, 2 Giugno 2009
    #22
  3. frenksisco techUser

    Grazie Cobra... a questo punto io aggiorno il firmware di tutti e due...

    Adesso provo a studiarmi come si fa poi vi faccio sapere.
    frenksisco, 2 Giugno 2009
    #23
  4. frenksisco techUser

    Dunque, dalle ricerche fatte mi risulta che il Netgear DGN2000 non abbia nessun nuovo firmware da scaricare. L'unico disponibile avverte che debba essere scaricato esclusivamente dai clienti del nod america.... quindi questo taglia la testa al toro.

    Ora quello che vi chiedo è: devo aggiornare invece quello del modem tiscali o non centra nulla?

    Io purtroppo non ho ancora capito da cosa dipenda questa non equa spartizione della banda... se dal mio pc o da un settaggio a me ignoto del router wifi.... proprio non capisco....

    Tra l'altro mi era stato detto che una funzione chiamata Qos avrebbe potutto risolvere il problema... nella pagina descrittiva del DGN dgn2000 sul sito risulta..... ma all'interno della sua configurazione non c'è modo di trovare tale voce.
    frenksisco, 2 Giugno 2009
    #24
  5. cobra techAddicted

    Settagi e configurazioni:

    http://kb.netgear.com/app/answers/list/kw/DGN2000/r_id/166/search/1
    cobra, 2 Giugno 2009
    #25
  6. frenksisco techUser

    Ok, c'ero già stato. L'unica cosa utile di questo sito è che spiega come configurare il qos su un modem che non è il mio... non ci trovo nulla di utile purtroppo.



    Ad ogni modo, più che mandarmi dei link, vi chiedo di rispondermi francamente a questa domanda: "DA COSA DIPENDE SECONDO VOI QUESTA DIFFERENZA DI SPARTIZIONE DI BANDA?" "QUALE SAREBBE IL NOME A ME IGNOTO DEL PARAMETRO CHE POTREBBE INFLUIRE SU TALE COMPORTAMENTO?" "SE VI MANDO UNA STMPA DELLA SCHERMATA DATI DEL MIO ROUTER POTRSTE DEDURNE COSE UTILI?"

    frenksisco, 2 Giugno 2009
    #26
  7. cobra techAddicted

    Puoi anche fare le foto di cio' che non ti e' chiaro utilizza MW Snap3,

    oprogramino simile,e gli esperti lo vedranno.
    cobra, 2 Giugno 2009
    #27
  8. frenksisco techUser

    Allego due schermata sperando che possano darvi un'idea di quella che è la mia configurazione:

    [IMG] [IMG]

    [IMG]
    frenksisco, 2 Giugno 2009
    #28
  9. Falko techBoss

    [quote name='Lore_T']non dovrebbe...non è mica come aggiornare il bios ;-)[/QUOTE]

    Nono, è esattamente la stessa cosa! Riscrivere il firmware dell'apparato significa proprio flashargli il bios!

    [quote name='fabriziooo83']ho sentito parlare di una funzione del router (se è predisposto) che potrebbe gestirti la situazione: QoS

    [/QUOTE]

    Il Qos serve a questo, l'unica cosa che sfugge nella discussione è che il QoS (Quality Of Service) è generalmente un protocollo client e tuttalpiù è gestito in rete sui controller di dominio (Win Server), il router generalmente lo fa in default il settaggio di questo protocollo dato che è passivo sul traffico in entrata/uscita (a meno che usi un router aziendale o flashato con dd-wrt o open-wrt dove invece te lo imposti proprio come desideri).



    Comunque sia, dato che usate entrambi una rete Wifi, proverei a fissare direttamente sul router la banda dati da usare (tu sicuramente l'hai impostata su 'auto'), ad esempio fissa a 54 Mbps e vedere come funziona poi provare ad abbassarla fino a trovare il giusto "equilibrio" sulla rete (considera che di 54 Mbps non te ne fai nulla per internet dato che navigherai si e no a 7 Mbps fittizzi, caso diverso se invece usi le condivisioni).

    Tentar non costa nulla, se poi non risolvi almeno ci hai provato :)
    Falko, 5 Giugno 2009
    #29
  10. Lore_T techAdvanced

    [quote name='Falko']Nono, è esattamente la stessa cosa! Riscrivere il firmware dell'apparato significa proprio flashargli il bios![/quote] ahhhhhh!!! ho capito, grazie :)

    Ciao!
    Lore_T, 5 Giugno 2009
    #30
Pagina 2 di 2
< Indietro 1 2
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI