• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Qual' è il migliore antivirus?

Discussione inserita in 'Software' da Darth Vader, 22 Ottobre 2008.

Pagina 14 di 21
< Indietro 1 ← 12 13 14 15 16 → 21 Avanti >
  1. yes131 techAdvanced

    Che dire... se la lista l'ho inserita io, vuol dire che la trovo interessante...
    yes131, 27 Ottobre 2009
    #261
  2. odiaman techMod

    yes131 said:
    Che dire... se la lista l'ho inserita io, vuol dire che la trovo interessante...


    Come ragionamento non fa una piega...

    In specifico non dici nulla?
    odiaman, 28 Ottobre 2009
    #262
  3. paulhewson techUser

    beh che dire... fino a che non mi son reso conto che il norton era na ciofeca (2004) non ho avuto altri antivirus

    poi ho provato avast ma a quell'epoca, vuoi per colpa mia, vuoi davvero per l'interfaccia poco chiara, avast non mi ha mai convinto

    ho provato avg ma anche questo mi ha convinto poco, partendo prevenuto dato che si dice in giro che trova molti falsi positivi, anche se controlla le mail

    poi un bel giorno un corto circuito m'ha fuso la scheda madre, l'ho portata a sostituire e quando l'ho ripreso c'ho trovato avira e non ho più cambiato, mi trovo bene, fa il suo lavoro, è leggero, silenzioso, si aggiorna tutti i giorni, è efficace.

    io preferisco quindi avira free che è un gran prodotto e lo integri con spybot in modalità teatimer attiva e malawarebite's solo per fare scansioni. non ho più virus da un anno circa
    paulhewson, 28 Ottobre 2009
    #263
  4. C.C.C.P. techNewbie

    Io votato per Avira: parlo logicamente della versione Free che non ha nulla da togliere anche a dei Trial AV.



    La scelta di un AntiVirus deve essere classificata in base alle proprie esigenze: esempio Avira Free non ha HIPS integrato e quindi il FW da abbinare è Comodo o Online Armor.



    A pagamento io voto Kaspersky!
    C.C.C.P., 28 Ottobre 2009
    #264
  5. odiaman techMod

    paulhewson said:
    beh che dire... fino a che non mi son reso conto che il norton era na ciofeca (2004) non ho avuto altri antivirus

    poi ho provato avast ma a quell'epoca, vuoi per colpa mia, vuoi davvero per l'interfaccia poco chiara, avast non mi ha mai convinto

    ho provato avg ma anche questo mi ha convinto poco, partendo prevenuto dato che si dice in giro che trova molti falsi positivi, anche se controlla le mail

    poi un bel giorno un corto circuito m'ha fuso la scheda madre, l'ho portata a sostituire e quando l'ho ripreso c'ho trovato avira e non ho più cambiato, mi trovo bene, fa il suo lavoro, è leggero, silenzioso, si aggiorna tutti i giorni, è efficace.

    io preferisco quindi avira free che è un gran prodotto e lo integri con spybot in modalità teatimer attiva e malawarebite's solo per fare scansioni. non ho più virus da un anno circa


    Avira non ha il controllo delle mail?

    Avira hai detto che lo devi integrare con altri programmi credo. Anche per AVG free, per una protezione più completa, si dovrebbe fare così, o svolge già da solo questi compiti?
    odiaman, 28 Ottobre 2009
    #265
  6. paulhewson techUser

    nessun antivirus free fa tutto quello che fa un antivirus a pagamento (bella forza, sennò te lo facevano subito pagare)

    avira free non controlla le mail ma ha la capacità di rivelare i malefici rootkit

    avg invece non rileva i rootkit ma controlla le mail, però a me non piace e si dice in giro che rileva falsi positivi

    entrambi, anche avast, mettiamoci pure lui, và, devono essere integrati con antispyware e firewall e hijackthis.
    paulhewson, 28 Ottobre 2009
    #266
  7. odiaman techMod

    paulhewson said:
    nessun antivirus free fa tutto quello che fa un antivirus a pagamento (bella forza, sennò te lo facevano subito pagare)

    avira free non controlla le mail ma ha la capacità di rivelare i malefici rootkit

    avg invece non rileva i rootkit ma controlla le mail, però a me non piace e si dice in giro che rileva falsi positivi

    entrambi, anche avast, mettiamoci pure lui, và, devono essere integrati con antispyware e firewall e hijackthis.


    Perfetto. Grazie delle info. Ne terrò conto.

    Io non uso antispyware e uso il firewall di windows (non odiatemi per questo).

    Se per caso passo però alla versione a pagamento, tutto questo non mi serve (ma se lo farò credo che prefertirò Kaspersky, visto che ne parlato così tanto bene).

    Mi pieghi però che centra hijackthis...
    odiaman, 28 Ottobre 2009
    #267
  8. paulhewson techUser

    un antispyware ce lo vuole, spybot search and destroy è eccellente, spyware terminator pure è buono è un pochino più leggero

    hijack serve a monitorare i processi attivi sul pc e a volte se non ci stai attento qualcuno di questi processi può essere stato attivato da un virus

    e il classico visualizzatore attività che apri con ctrl+alt+canc non ti dice mica cosa sono quei processi, non so se me spiego
    paulhewson, 28 Ottobre 2009
    #268
  9. odiaman techMod

    Io pensavo fosse collegato con l'antivirus, è questo che non mi spiegavo, perchè il programma lo conosco...
    odiaman, 28 Ottobre 2009
    #269
  10. paulhewson techUser

    è sempre una piccola ma utilissima aggiunta
    paulhewson, 28 Ottobre 2009
    #270
  11. C.C.C.P. techNewbie

    paulhewson said:
    nessun antivirus free fa tutto quello che fa un antivirus a pagamento (bella forza, sennò te lo facevano subito pagare)

    avira free non controlla le mail ma ha la capacità di rivelare i malefici rootkit

    avg invece non rileva i rootkit ma controlla le mail, però a me non piace e si dice in giro che rileva falsi positivi

    entrambi, anche avast, mettiamoci pure lui, và, devono essere integrati con antispyware e firewall e hijackthis.


    Bè scusami sai se Avira free non supera un Kaspersky o un G-Data, ma perchè pagare?

    Io ora mi trovo benisimo con la mia suite personalizzata.



    Non vedo i problemi nella mail: scarichi l'allegato, lo metti in quarentena e poi vedi se eliminarlo o no!



    Per i Rootkit il miglior soft è GMER da abbinare a ComboFix, però occhio qua bisogna essere esperti.



    Ahhh dimenticavo... Opzioni Internet - Privacy- Avanzate: blocca i cookie da 3 parti e accetta quelli dei web visualizzati!





    odiaman said:
    Io non uso antispyware e uso il firewall di windows (non odiatemi per questo).

    Se per caso passo però alla versione a pagamento, tutto questo non mi serve (ma se lo farò credo che prefertirò Kaspersky, visto che ne parlato così tanto bene).

    Mi pieghi però che centra hijackthis...


    Ok il FW può "ciucciare" risorse ma serve, anche se ora hai mai avuto problemi il FW serve al confronto di quello pred. di Windows per controllare ciò che tu mandi in uscita dal tuo computer: COMODO o ONLINE ARMOR per Avira.



    Antispyware mai provato! I migliori però (secondo tanti eh) sono i passivi MBAM\SPYBOT + l'attivoSpywareblaster.



    400 mb di Ram spesi bene!!!!!
    C.C.C.P., 28 Ottobre 2009
    #271
  12. yes131 techAdvanced

    Spybot lo trovo un po' superato come software... Credo che A-Squared sia più all'avanguardia ed efficace... Mi è sempre stato utile nel rimuovere qualche minaccia. Comunque credo che in un computer debbano sempre "convivere" antivirus e antispyware. Si potrebbe dire, in un certo senso, che il primo blocca ed elimina le minacce vere e proprie, e che il secondo ne fa scomparire le tracce, dà un ultimo "ritocco", rendendo il computer maggiormente pulito. Il punto di riferimento primario deve essere sempre l'antivirus. Un ruolo importante che può avere l'antispyware può essere quello di accertarsi che il computer non sia infetto prima di cambiare antivirus, in quanto ci sono alcuni malware che impediscono di installare un nuovo antivirus dopo aver disinstallato quello precedente. Bisogna quindi mettere in atto una sorta di strategia: accertarsi che non ci saranno "elementi di disturbo" nel momento in cui andremo a sostituire il software in questione.
    yes131, 29 Ottobre 2009
    #272
  13. paulhewson techUser

    C.C.C.P. said:
    Bè scusami sai se Avira free non supera un Kaspersky o un G-Data, ma perchè pagare?

    Io ora mi trovo benisimo con la mia suite personalizzata.


    avira free ti fa la scansione dei virus e basta e te lo danno gratis. se vuoi che t controlli le mail gli spyware i malaware i settaggi hijack e ti faccia da firewall, come fa kaspersky, lo devi prendere in versione completa (premium) e pagare, tutta qui la differenza, non ho detto che avira free è meglio di kaspersky a pagamento bensì che sono due cose diverse
    paulhewson, 29 Ottobre 2009
    #273
  14. odiaman techMod

    paulhewson said:
    avira free ti fa la scansione dei virus e basta e te lo danno gratis. se vuoi che t controlli le mail gli spyware i malaware i settaggi hijack e ti faccia da firewall, come fa kaspersky, lo devi prendere in versione completa (premium) e pagare, tutta qui la differenza, non ho detto che avira free è meglio di kaspersky a pagamento bensì che sono due cose diverse


    Non ho capito, kaspersky fa questo da free o comprando la versione competa? Cioè, se io compro kaspersky mi fa da firewall, spyware, controlla le mail, fa tutto quello che un pc necessita per la sua protezione, senza usare diversi programmi, giusto?



    Scusate, la differenza poi tra kaspersky anti-virus e kaspersky internet security?
    odiaman, 29 Ottobre 2009
    #274
  15. paulhewson techUser

    kaspersky fa tutte quelle cose in versione completa e a pagamento

    riassunto:

    - l'antivirus free fa solo quel lavoro, scansiona e trova e ripara i virus, perciò bisogna integrarlo con altri programmi

    - l'antivirus a pagamento, anche se in realtà è una suite di prodotti, ti fa tutto quello che è necessario alla sicurezza del pc, per questo si paga
    paulhewson, 29 Ottobre 2009
    #275
  16. odiaman techMod

    paulhewson said:
    kaspersky fa tutte quelle cose in versione completa e a pagamento

    riassunto:

    - l'antivirus free fa solo quel lavoro, scansiona e trova e ripara i virus, perciò bisogna integrarlo con altri programmi

    - l'antivirus a pagamento, anche se in realtà è una suite di prodotti, ti fa tutto quello che è necessario alla sicurezza del pc, per questo si paga


    Ok. Perfetto. Grazie...

    Detto questo, ma quele è la differenza tra kaspersky anti-virus e kaspersky internet security?
    odiaman, 29 Ottobre 2009
    #276
  17. paulhewson techUser

    ecco qui casco male XD non ho mai avuto kaspersky e non ho un antivirus a pagamento dal 2005
    paulhewson, 29 Ottobre 2009
    #277
  18. odiaman techMod

    paulhewson said:
    ecco qui casco male XD non ho mai avuto kaspersky e non ho un antivirus a pagamento dal 2005


    Ah. Ok. Allora aspetto la risposta di qualc'un altro. Grazie comunque...
    odiaman, 29 Ottobre 2009
    #278
  19. yes131 techAdvanced

    Kaspersky Antivirus protegge esclusivamente dai malware (virus, trojan, worm, adware, spyware, ecc.) e dal phishing; Kaspersky Internet Security invece, oltre a questo, integra in sé anche il firewall, il sistema di prevenzione intrusioni, l'anti-spam, l'anti-banner e il filtro genitori. Comunque la risposta puoi trovarla tranquillamente anche andando sul sito ufficiale di Kaspersky: www.kaspersky.it (prodotti a confronto).
    yes131, 29 Ottobre 2009
    #279
  20. odiaman techMod

    Quindi se avessi dei soldini da spendere per un antivirsu, mi consigliate di installare entrambi. Ho visto poi sul sito che ci sono anche altri programmi sempre firmati kaspersky, ma che servono? Sono utili secondo voi?

    Grazie per la risposta yes131, utilissimo...
    odiaman, 29 Ottobre 2009
    #280
Pagina 14 di 21
< Indietro 1 ← 12 13 14 15 16 → 21 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI