• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Qual' è il migliore antivirus?

Discussione inserita in 'Software' da Darth Vader, 22 Ottobre 2008.

Pagina 7 di 21
< Indietro 1 ← 5 6 7 8 9 → 21 Avanti >
  1. Darth Vader techNewbie

    [quote name='Lallo']io voto norton , e adesso che ci penso mi sembra che la scritta norton per i virus sia "entarte nel mio pc e inchiappettatemi " me sa che lo cambio!( scusate lespressione )[/quote]



    ma che scusate e scusate. Moderati per favore.
    Darth Vader, 12 Aprile 2009
    #121
  2. leo4555 techNewbie

    [quote name='Lallo']io voto norton , e adesso che ci penso mi sembra che la scritta norton per i virus sia "entarte nel mio pc e inchiappettatemi " me sa che lo cambio!( scusate lespressione )[/quote]



    Quoto, hai mai provato la versione 2007?? asd



    PS rispondo alle persone che ritengono avira migliore: quell'antivirus non protegge contro gli spyware, quindi bisogna affidarsi ad un'applicazione antispyware aggiuntva!
    leo4555, 12 Aprile 2009
    #122
  3. leo4555 techNewbie

    Ma lo sapete del contenzioso legale che c'è tra la safer netwtkorking (società fondata da Patrick kolla, il creatore del mitico Spybot) e Trend Micro, McAfee e Symatec?? In pratIca queste tre società mettono in atto tecniche di concorrenza sleale nel confronti di Spybot, invitando l'utente a disistallarlo. Spybot è un utilissimo e perlopiù gratuito antispyware e, se fossi l'utente che ha uno di quei prodotti dellesocietà in questione, lo disinstallerei subito (sono fra l'atro tra i peggiori)



    Maggiori info qui http://www.safer-networking.org/it/news/2006-09-29.html
    leo4555, 12 Aprile 2009
    #123
  4. leo4555 techNewbie

    ehi voi ce l'avete l'antivirus per linux???? :lingua::lingua::lingua::lingua::lingua::D2:D2:D2:D2:D2asdasdasdasdasd



    [IMG]
    leo4555, 12 Aprile 2009
    #124
  5. Lallo techNewbie

    perdono!

    [quote name='Darth Vader']ma che scusate e scusate. Moderati per favore.[/quote]



    1) non mi sembra di avere detto una parolaccia cosi grave!



    2)avevo messo scusate l'espressione.



    3)non credo che cera motivo di irritarsi.



    4)dell regolamento non si capisce un gran che (non è una offesa verso davide che lo ah scritto)!



    5) il moderatore sei tu e non mi metto a insegnarti come si fa !

    un unica cosa "un po di tolleranza in più non farebbe male.



    6)PERDONO!:(:(



    [IMG]:lol:
    Lallo, 12 Aprile 2009
    #125
  6. Darth Vader techNewbie

    Allora visto che ti piace parlare a punti:



    1) Non esistono parolacce gravi e non gravi. Se sono parolacce, non vanno dette qui e non ci sono scusanti di nessun genere.



    2) Il regolamento è scritto in italiano perfetto. Se non riesci a capirlo, sono problemi tuoi.



    3) La tolleranza c' è per chi fa un errore, ma poi impara da questo e non ne ripete, non per chi spamma a tutto spiano!



    4) Ringrazia il cielo che non sono affatto irritato.



    5) Se non la smetti con questi continui flame, banniamo l' ip e non se ne parla più. Chiaro?





    E ora ritorniamo in topic. Leo, ora non ho dubbi sull' antivirus da mettere al mio kubuntu!
    Darth Vader, 12 Aprile 2009
    #126
  7. Lallo techNewbie

    [quote name='Lallo']1) non mi sembra di avere detto una parolaccia cosi grave!



    2)avevo messo scusate l'espressione.



    3)non credo che cera motivo di irritarsi.



    4)dell regolamento non si capisce un gran che (non è una offesa verso davide che lo ah scritto)!



    5) il moderatore sei tu e non mi metto a insegnarti come si fa !

    un unica cosa "un po di tolleranza in più non farebbe male.



    6)PERDONO!:(:(



    [IMG]:lol:[/quote]

    Ho solo espresso il mio parere e a sua volta con arroganza ( anche nei messaggi privati)



    [quote name='Darth Vader']Allora visto che ti piace parlare a punti:



    1) Non esistono parolacce gravi e non gravi. Se sono parolacce, non vanno dette qui e non ci sono scusanti di nessun genere.



    2) Il regolamento è scritto in italiano perfetto. Se non riesci a capirlo, sono problemi tuoi.



    3) La tolleranza c' è per chi fa un errore, ma poi impara da questo e non ne ripete, non per chi spamma a tutto spiano!



    4) Ringrazia il cielo che non sono affatto irritato.



    5) Se non la smetti con questi continui flame, banniamo l' ip e non se ne parla più. Chiaro?





    E ora ritorniamo in topic. Leo, ora non ho dubbi sull' antivirus da mettere al mio kubuntu![/quote]



    hoanche detto che rispetto la decisione ma se lui la deve prendere cosi ! io ho cresto il topic per saper che cosa pensavano i me gli altri utenti di me per capire se era un problema di simpatia o carattere:eek:o:
    Lallo, 12 Aprile 2009
    #127
  8. federico_maioni techNewbie

    Per me il migliore è AVG.

    La versione gratuita offre comunque una protezione buona e la versione completa ha un costo abbastanza basso, con sconti per chi ha due computer e vuole la licenza per due anni.

    L'unica falla è che la versione 8 funziona solo con XP e Vista, io che ho un 2000 mi devo fermare alla versione 7.5. Per questo punto di vista NOD32 è migliore perchè supporta più sistemi operativi. L'anno scorso l'avevo comprato e funzionava anche su NT4 e 95 ORS2, adesso e sempre così o si sono "modernizzati" un po'; spero comunque di no.
    federico_maioni, 12 Aprile 2009
    #128
  9. yes131 techAdvanced

    Sono d'accordo con te, in parte però. Secondo me AVG è ottimo, ma non il migliore. Diciamo che è tra i migliori... Per quanto riguarda NOD32, io l'ho avuto per sei mesi e da ciò che ho notato, protegge benissimo dai virus, ma sembra che gli adware, gli spyware e i trojan siano i suoi punti deboli. Kaspersky Internet Security che ho adesso, invece, lo vedo più affidabile e ha 12 tipi di protezione. Mi fa sentire molto più al sicuro.
    yes131, 12 Aprile 2009
    #129
  10. cobra techAddicted

    La mia opinione gia' la conoscete,quindi fate come me sempre attenzione dove andate e cosa scaricate,cosa credete che le firme vengano aggiornate prima dei virus,errato le firme rimediano ai virus, quindi

    siete sempre soggetti a prendervene tanti,se non fate molta ma molta attenzione dove andate.
    cobra, 12 Aprile 2009
    #130
  11. yes131 techAdvanced

    Credo che la trasmissione dei virus non possa avvenire soltanto attraverso internet, ma anche attraverso l'inserimento nelle porte USB di pendrive infette. Sono vari i casi in cui un computer può essere infettato...
    yes131, 12 Aprile 2009
    #131
  12. leo4555 techNewbie

    per esempio conficker si diffonde anche così...
    leo4555, 12 Aprile 2009
    #132
  13. Falko techBoss

    [quote name='cobra']La mia opinione gia' la conoscete,quindi fate come me sempre attenzione dove andate e cosa scaricate,cosa credete che le firme vengano aggiornate prima dei virus,errato le firme rimediano ai virus, quindi

    siete sempre soggetti a prendervene tanti,se non fate molta ma molta attenzione dove andate.[/QUOTE]

    Un po' contorta la frase ma il concetto è giusto.



    [OT] Aggiungerei anche che esistono particolari malware (creati magari per gioco) che però non vengono e non verranno mai rilevati dagli antivirus proprio per via del fatto che le case produttrici non li conoscono e che quindi non sono in grado di inserire nelle "firme" delle definizioni (basti vedere i fantomatici attacchi "0-day").

    La soluzione migliore è sempre quella di prevenire ogni problema con una buona configurazione di base, l'antivirus deve essere presente, ma non si può basare la protezione di un sistema solo su questo!

    [Censored]

    [FINE OT]
    Falko, 12 Aprile 2009
    #133
  14. yes131 techAdvanced

    Su come si programmano i virus se ne è già parlato in un topic che è stato poi giustamente rimosso dal forum. Credo che sia del tutto fuori luogo e controproducente fornire istruzioni su come si creano i virus. Noi stiamo discutendo su come difenderci, non su come attaccare...
    yes131, 13 Aprile 2009
    #134
  15. Falko techBoss

    Sono daccordo, ma il problema è che se ti vuoi difendere devi anche sapere da cosa e se non hai una minima conoscenza dei pericoli che puoi incontrare sei obbligato a farlo "ad occhi bendati" sempre sperando che ciò che scegli sia funzionale (ed in questo caso per testare il sistema di solito si usa proprio fare un attacco locale e vedere come lavora il sistema, comunque preferisco non dilungarmi su questo).

    In ogni caso accetto il consiglio e censuro la parte "incriminata" :D
    Falko, 13 Aprile 2009
    #135
  16. yes131 techAdvanced

    Già i laboratori antivirali si occupano di studiare i nuovi virus per poi rilasciare le definizioni... Un normale utente dovrebbe soltanto limitarsi ad installare l'antivirus, configurarlo bene, accertarsi che si aggiorna e intervenire in caso di allarmi.
    yes131, 13 Aprile 2009
    #136
  17. Falko techBoss

    [quote name='yes131']Già i laboratori antivirali si occupano di studiare i nuovi virus per poi rilasciare le definizioni... Un normale utente dovrebbe solo limitarsi ad installare l'antivirus, configurarlo bene, controllarlo se si aggiorna e intervenire in caso di allarmi.[/QUOTE]

    Per assurdo è come dire "posso anche lasciare le porte aperte di casa perchè tanto ho l'antifurto"...



    Il problema non sta tanto nell'antivirus da scegliere, ma nella capacità dell'utente finale di ottenere una configurazione di base quantomeno decente per prevenire sul nascere i problemi (calcola che statisticamente per ogni 3 definizioni che vengono inserite negli antivirus nascono circa 60 nuove minacce), vien da se che avere almeno una infarinatura sui rischi che si corrono non è così superfluo; ad esempio gli ads (presenti su praticamente tutti i blog su internet) creano dei cookie traccianti che l'antivirus difficilmente rileva (e dovrebbe dato che sono praticamente dei trojan a tutti gli effetti dato che inviano i dati di navigazione), o addirittura ne crea (vedi la pubblicità mirata che sponsorizza gli antivirus, che si accetta di avere come descritto nella licenza d'uso...).



    Vedi una breve descrizione qui (formato PDF)



    Ps: Resto sempre dell'idea che in ambito Win le migliori suite disponibili siano Norton Internet security (pesante ma estremamente efficace) e Kaspersky internet suite, poi va a gusti :D
    Falko, 13 Aprile 2009
    #137
  18. fabriziooo83 techAdvanced

    [quote name='Falko']ed in questo caso per testare il sistema di solito si usa proprio fare un attacco locale e vedere come lavora il sistema, comunque preferisco non dilungarmi su questo[/quote]



    OT

    Mi sono soffermato in questa parte di post e da profano chiedo:

    se non so costruireprogrammare un virus (o forse si..?:D) come faccio a testare il mio sistema?

    Polevo proporti (ovviamente con il consenso di davide,ma credo non ci sia nulla di male,anzi potrebbe essere una cosa utile a tutti!),

    di "creare" un piccolo virussino e postarlo zippato qui per noi,che non faccia danni ovviamente,tanto per testare se il nostro sistema è ok.

    Potrebbe essere una cosa interessante poter confrontare il proprio antivirus con delle minacce a lui sconosciute,come giustamente dici nel post precendente.che ne pensi?

    FINE OT





    saluti;)
    fabriziooo83, 13 Aprile 2009
    #138
  19. cobra techAddicted

    @:fabrizio,bisognerebbe creare una piccola zona nascosta,

    e li mettere a disposizione i malware,ma non mi sembra il caso

    altrimenti sarebbe una gara a chi lo crea piu insidoso/dannoso.

    @:falko,questa discussione va a replicare quella gia lungamente

    fatta tempo addietro,io non ricordo se eliminata o meno,ma ampiamente

    gia' discusso il problema come dice "yes131",io non rispondo piu',

    in quanto alla massa di utenti non darebbe nessun beneficio,ma

    restano vere le tue indiczioni avere un computer ben configurato

    e molta attenzione.
    cobra, 13 Aprile 2009
    #139
  20. fabriziooo83 techAdvanced

    beh si,in effetti hai ragione,magari in zona staff?

    sarei molto curioso di vedere come risponde il mio pc..hihihiasd
    fabriziooo83, 13 Aprile 2009
    #140
Pagina 7 di 21
< Indietro 1 ← 5 6 7 8 9 → 21 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI