• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

C++ su Linux??

Discussione inserita in 'Software' da Miki, 9 Luglio 2008.

  1. Miki techNewbie

    C++ su Linux??

    Sono in procinto d'installare Linux Ubuntu 8.04 su un portatile Mitac 6133 e vorrei sapere se su questo sistema operativo è possibile installare il programma di programmazione dev c++. Se si quale versione?
    Miki, 9 Luglio 2008
    #1
  2. FRAMED techAddicted

    Ciao, avresti anche potuto continuare sul topic di prima mha,

    Per inziiare il linguaggio C e derivati è WIN e per quel poco che mi risulta perchè programmo solo in VB.net non c'è una versione di C++ su linux, mi dispiace.
    FRAMED, 9 Luglio 2008
    #2
  3. Miki techNewbie

    ok, grazie ancora ciao
    Miki, 9 Luglio 2008
    #3
  4. Falko techBoss

    [quote name='FRAMED']Ciao, avresti anche potuto continuare sul topic di prima mha,

    Per inziiare il linguaggio C e derivati è WIN e per quel poco che mi risulta perchè programmo solo in VB.net non c'è una versione di C++ su linux, mi dispiace.[/QUOTE]

    Decisamente falso, per usare C++ su Linux devi installare gcc e le librerie del C++ che sono tutte presenti nello stesso Cd di ubuntu. Considera che se vuoi ricompilare il kernel 2.6.XX devi avere il compilatore di C++ dato che è scritto esattamente in questo linguaggio.

    Re: In ubuntu usando synaptic troverai una caterba di varianti del gcc per ogni tipo di linguaggio compilabile esistente ed in particolar modo del C (il sistema Linux è l'ambiente di sviluppo per eccellenza, in particolare per C & C++ , al di la del nome della distro)



    Inoltre... se userai Linux per sviluppo ti conviene usare Debian dato che è quello ottimizzato meglio allo scopo, se poi scegli di installare kdevelop (un programma di KDE) avrai sul sistema una piattaforma di programmazione multilinguaggio estremamente completa che spazia dai linguaggi di scripting alla programmazione dei linguaggi compilati.



    Falko
    Falko, 10 Luglio 2008
    #4
  5. cobra techAddicted

    Sarebbe meglio comunicarlo in via privata la tua affermazione "decisamente falso",cosi' metti in ridicolo un tuo pari,e cioe' un SuperModeratore, che credibilita' avrebbe qui' dopo quella affermazione,nessuna.

    Dovevi per correttezza dargli le spiegazioni prima a lui e dargli il modo di correggersi,e dopo se mai postare le tue conoscenze.



    cobra.
    cobra, 10 Luglio 2008
    #5
  6. FRAMED techAddicted

    Grazie per la difesa cobra, ma Falko ha ragione:) se ho sbagliato va bane la corretezza ma diciamo che sono felice perchè ho capito che su linux si può usare c++ cosa che non avrei mai pensato:D:D

    Ciao Francesco
    FRAMED, 10 Luglio 2008
    #6
  7. Miki techNewbie

    Ragazzi mi sapreste dire la versione più potente, più bella e con più funzioni di Linux??? Xkè mi piacerebbe provarla...
    Miki, 11 Luglio 2008
    #7
  8. Miki techNewbie

    giochi su Linux...

    Avrei una domanda: come faccio a trovare giochi che vadano bene per Linux??? non però giochi del calibro di solitorio ecc... ma giochi tipo PES, F1 Challenge ecc..!!!
    Miki, 13 Luglio 2008
    #8
  9. Falko techBoss

    [quote name='Miki']Ragazzi mi sapreste dire la versione più potente, più bella e con più funzioni di Linux??? Xkè mi piacerebbe provarla...[/QUOTE]

    Sono grossomodo tutte equivalenti alla fine, le differenze alla fine stanno più che altro sul sistema di pacchettizzazione dei programmi/dipendenze. Comunque, se sei un neofita del pinguino è meglio se usi un sistema autogestito, come Mandriva, ubuntu o OpenSuSE, diversamente se conosci già qualcosa (anche se dalla tua affermazione non credo sia il caso) potresti provare distro più impegnative come Debian, Slackware (quella che uso io da anni :D ) oppure Gentoo (questa è veramente tosta, da suare solo se conosci molto bene il sistema!)

    [quote name='Miki']Avrei una domanda: come faccio a trovare giochi che vadano bene per Linux??? non però giochi del calibro di solitorio ecc... ma giochi tipo PES, F1 Challenge ecc..!!![/QUOTE]

    Per i giochi Nativi su piattaforma Linux ci saranno ancora anni da aspettare, anche se già ne esistono di carini. Esiste comunque il modo di poter far girare quelli per Windows sutto il sistema del pinguino, ma oltre che aver la pecca di essere macchinosi da installare non sempre funzionano decentemente.

    Penso che la soluzione migliore in questo caso sia quella di usare 2 sistemi, in modo di avere un sistema più adatto alle applicazioni multimediali/grafiche (Windows) ed uno per la programmazione (Linux) :)



    X Framed : Come obbiettato da Cobra forse non ho usato i termini più appropriati per dire ciò che intendevo, comunque mi pare che tu abbia comunque capito che non era fatto con cattive intenzioni :) Per i prossimi messaggi vedrò di avere la "mano più leggera" :)



    Falko
    Falko, 13 Luglio 2008
    #9
  10. Davide Amministratore

    Quoto Falko in tutto e per tutto, aggiungo che se hai una scheda video nVidia, non dovresti aver problemi a far girare i videogiochi 3d (altrimenti anche tutti i programmi windows) tramite wine.



    Ciao
    Davide, 19 Luglio 2008
    #10
  11. Miki techNewbie

    Qualcuno sà dove potrei trovare un manuale di c++?
    Miki, 22 Luglio 2008
    #11
  12. Davide Amministratore

    Questa è probabilmente la migliore disponibile sul web:

    http://programmazione.html.it/guide/leggi/34/guida-c/
    Davide, 22 Luglio 2008
    #12
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI