• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Tante versioni di Linux Ubuntu: CHE CONFUSIONE!

Discussione inserita in 'Software' da pain6w, 1 Giugno 2008.

  1. pain6w techAdvanced

    Tante versioni di Linux Ubuntu: CHE CONFUSIONE!

    ciao a tutti vorrei porvi una domanda: potete gentilmente dirmi la differenza tra UBUNTU, KUBUNTU, EDUBUNTU E XUBUNTU? é importante perché volendo installare un sistema operativo diverso da winzozz xp non so quale versione scegliere. grazie in anticipo
    pain6w, 1 Giugno 2008
    #1
  2. Davide Amministratore

    Lascia stare ubuntu e vai su fedora 9, è tutta un'altra cosa :)

    Ubuntu = interfaccia GNOME

    Kubuntu = interfaccia KDE

    Le altre due sono specifiche.. ma non mi ricordo più per cosa :)

    Comunque sia GNOME che KDE sono incluse in Fedora 9 :D
    Davide, 1 Giugno 2008
    #2
  3. MaRcOz techNewbie

    Concordo con Davide.
    MaRcOz, 1 Giugno 2008
    #3
  4. cobra techAddicted

    Quoto Davide.
    cobra, 1 Giugno 2008
    #4
  5. FRAMED techAddicted

    quoto.....
    FRAMED, 1 Giugno 2008
    #5
  6. Falko techBoss

    [quote name='pain6w']ciao a tutti vorrei porvi una domanda: potete gentilmente dirmi la differenza tra UBUNTU, KUBUNTU, EDUBUNTU E XUBUNTU? é importante perché volendo installare un sistema operativo diverso da winzozz xp non so quale versione scegliere. grazie in anticipo[/QUOTE]

    Sono tutte versioni derivate dalla stessa architettura, cambia semplicemente la pacchettizzazione di base (come ha detto Davide). Installando uno di questi sistemi puoi comunque passare ad una diversa versione installando il software di un altro (ad esempio se hai ubuntu e scarichi Kde l'interfaccia che ne uscirà sarà quella di Kubuntu).

    Concordo comunque con Davide nel dire di provare anche altre distro, come Fedora oppure OpenSuSE (tra le due io preferisco la seconda, poi va a gusti), tenendo sempre a mente che normalmente queste si distinguono non tanto per i pacchetti (che sono tranquillamente utilizzabili in qualsiasi versione), ma dal sistema di gestione degli stessi (.deb=debian,*ubuntu | .rpm=*SuSE,Fedora | .pkg=Slackware | etcetc) :)



    Falko
    Falko, 1 Giugno 2008
    #6
  7. costadilevante techNewbie

    Personalmente preferisco Ubuntu , e di parecchio! Ma questa è una di quelle discussioni che non arriva mai alla fine... solo una cosa Ubuntu è molto più facile e il nostro non sembra esperto :p



    Passiamo alle versioni di Ubuntu: è molto semplice. Gli ubuntu che hai elencato sono perfettamente identici tra di loro, cambia solo il desktop. Per desktop intendo la grafica delle cartelle, le animazioni quando apri e chiudi una cartella, etc, etc. Come vista ha degli effetti speciali rispotto a un mac. Ma solo la grafica. Il sistema rimane identico.



    Una volta installato il sistema operativo potrai cambiare tranquillamente grafica del desktop con l'istruzione sudo apt-get install kde o gnome o xfce.



    Quale sciegliere? Il mio preferito è KDE (Kubuntu), il più usato è Gnome (Ubuntu) in quanto dicono sia più semplice, il più leggero per macchine datate XFCE (Xubuntu). Esistono altre versioni come Fluxbox (Fluxbuntu) chè è superleggero, ma qui si va su cose complicate.



    Ancora una cosa: oltre alla grafica cambia un po' anche la disposizione e il nome dei menù. Un po' come il tasto inizia di win 9x è diventato start in win xp e un cerchio su vista. Visto che all'inizio avrai bisgono di aiuto tieni conto che quasi tutti i tutorial fanno riferimento a Gnome. Tienine conto quanto fai la scelta.



    Spero di esserti stato utilie
    costadilevante, 24 Giugno 2008
    #7
  8. Falko techBoss

    Spiegazione praticamente perfetta, ottimo intervento :)

    Re: mi fa piacere vedere qualcuno che usa Kde al posto di gnome :D
    Falko, 24 Giugno 2008
    #8
  9. silver techUser

    Tante versioni di Linux Ubuntu: CHE CONFUSIONE!

    Ubuntu è ubuntu, vuoi mettere... tra un pò lo installeranno ai pc della NASA. Altra cosa... quando si usa Ubuntu tutti con il completo.. maglietta e cappellino :) P.s. ogni tanto dobbiamo scherzare :) ciao a tutti.
    silver, 25 Giugno 2008
    #9
  10. Falko techBoss

    Dio mio ... spero che alla Nasa sappiano scegliere almeno una distro un po' migliroe di Ubuntu :D
    Falko, 28 Giugno 2008
    #10
  11. costadilevante techNewbie

    Be come stabilità e affidabilità Debian è riconosciuta da tutti come la miglior distro.

    Joomlahost, tophost e register.it la usano nei loro server tanto per capirci (probabilmente anche tutti gli altri).

    Solo è un po difficile da installare per un non addetto ai lavori.
    costadilevante, 29 Giugno 2008
    #11
  12. silver techUser

    Be però slackware linux non ci starebbe male alla Nasa... :)

    è stabile al punto giusto ed è anche difficile da hackerare.



    Per tutti gli altri consiglio di lasciar perdere il mondo linux, divertitevi con Win, specie per non non addetti ai lavori e qui ce ne son parecchi; per questi c'è winzozz tutto automatizzato.
    silver, 29 Giugno 2008
    #12
  13. Davide Amministratore

    [quote name='costadilevante']

    Joomlahost, tophost e register.it la usano nei loro server tanto per capirci (probabilmente anche tutti gli altri).[/quote]

    Aggiungo anche HWU (non è una farm ma ci va vicino :D)



    [quote name='silver']Be però slackware linux non ci starebbe male alla Nasa... :)

    è stabile al punto giusto ed è anche difficile da hackerare.



    Per tutti gli altri consiglio di lasciar perdere il mondo linux, divertitevi con Win, specie per non non addetti ai lavori e qui ce ne son parecchi; per questi c'è winzozz tutto automatizzato.[/quote]



    E quì con rammarico hai ragione.. io personalmente mi trovo a disagio con linux: driver incompatibili, piccole cosette, ritengo anche sistemabili con un pò d'esperienza..

    Poi ai problemini però si affacciano anche grandi soddisfazioni: ad esempio il terminale mi piace da impazzire, anche se lo conosco malissimo..



    Penso quindi che col tempo avendo voglia di imparere noi tutti "windows dipendenti" possiamo fare grandi passi :)
    Davide, 29 Giugno 2008
    #13
  14. Falko techBoss

    [quote name='costadilevante']Be come stabilità e affidabilità Debian è riconosciuta da tutti come la miglior distro.

    Joomlahost, tophost e register.it la usano nei loro server tanto per capirci (probabilmente anche tutti gli altri).

    Solo è un po difficile da installare per un non addetto ai lavori.[/QUOTE]

    [quote name='silver']Be però slackware linux non ci starebbe male alla Nasa... :)

    è stabile al punto giusto ed è anche difficile da hackerare.



    Per tutti gli altri consiglio di lasciar perdere il mondo linux, divertitevi con Win, specie per non non addetti ai lavori e qui ce ne son parecchi; per questi c'è winzozz tutto automatizzato.[/QUOTE]

    Francamente su un server "di produzione" penso che utilizzare Debian sia una scelta più che accettabile rispetto alla scelta Slackware in quanto la prima distro è automatizzata negli aggiornamenti e nel controllo delle dipendenze (io personalmente sui server prediligo di gran lunga la scelta di sistemi *bsd, poi son scelte ;) ). Comunque sia anche un sistema Windows se correttamente configurato può diventare un'ottima piattaforma Server, sta tutto al modo di preparazione che viene scelto di fare dalla persona addetta :)



    Falko
    Falko, 2 Luglio 2008
    #14
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI