• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Windows XP Problema mobo?

Discussione inserita in 'Software' da dengue, 14 Gennaio 2009.

  1. dengue techNewbie

    Problema mobo?

    Ciao a tutti...



    stamattina ho acceso il pc e mi son ritrovato con un bel desktop senza icone...solo sfondo. Ok, mi dico, niente paura, tasto destro...ma non succede nulla; allora ctrl-alt-canc e dal task manager faccio nuova operazione e richiamo explorer. Niente, non lo trova. Allora inizio un pochettino a preoccuparmi e da un'altro pc in rete faccio un bel backup di tutti i miei dati, poi caccio dentro il cd di windows xp e provo a ripristinare. bhè, mi dice che non ci sono hard disk presenti. Idem da bios....non riconosce nessun hdd. Ok, riavvio e noto la scritta "warning: have option rom can not be invoke (vendor id:1095h, device id:3132h)"!...qualcuno mi saprebbe dire cosa è successo?



    La configurazione è questa: mobo abit aw9d-max con due sata in mirror.

    Vi allego anche la schermata di avvio.



    Grazie,

    D.

    Attached Files:

    • DSCN1655.JPG
      DSCN1655.JPG
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      34
    dengue, 14 Gennaio 2009
    #1
  2. userben Ospite

    Non vedi che hai attivato un raid...da bios disattivalo...e installa in compatibilita' IDE.asd
    userben, 14 Gennaio 2009
    #2
  3. Dark Revenger techNewbie

    Ho cercato un po' su Google e sembra che alcuni abbiano risolto aggiornando il BIOS della scheda madre o più semplicemente ripristinado le impostazioni di default.

    E' comunque un problema legato alla comunicazione tra MoBo e controller RAID a quanto pare.
    Dark Revenger, 14 Gennaio 2009
    #3
  4. userben Ospite

    [quote name='Dark Revenger']Ho cercato un po' su Google e sembra che alcuni abbiano risolto aggiornando il BIOS della scheda madre o più semplicemente ripristinado le impostazioni di default.

    E' comunque un problema legato alla comunicazione tra MoBo e controller RAID a quanto pare.[/quote]

    Non vedi la risposta degli esperti al post sovrastante al tuo?.asd
    userben, 14 Gennaio 2009
    #4
  5. Dark Revenger techNewbie

    Scusa ma abbiamo postato nello stesso istante :S



    Comunque come fa ad avere il suo RAID 0 se è disattivato?
    Dark Revenger, 14 Gennaio 2009
    #5
  6. userben Ospite

    [quote name='Dark Revenger']Scusa ma abbiamo postato nello stesso istante :S



    Comunque come fa ad avere il suo RAID 0 se è disattivato?[/quote]

    Ha un Raid1 impostato

    just so '

    asd:D
    userben, 14 Gennaio 2009
    #6
  7. Dark Revenger techNewbie

    Scusa intendevo l'1 xD
    Dark Revenger, 14 Gennaio 2009
    #7
  8. userben Ospite

    [quote name='Dark Revenger']Scusa intendevo l'1 xD[/quote]

    Evidentemente era impostato da bios prima di questa presunta formattazzione...e gli chiede i drivers da floppy' per continuare..

    ripeto imposta di bios la compatibilita IDE se non vuoi il raid.:D
    userben, 14 Gennaio 2009
    #8
  9. Dark Revenger techNewbie

    Ma lui lo vuole il RAID da quel che ho capito asd

    E mi sembra anche di capire che l'ha sempre avuto e solo stamattina è sorto questo problema...
    Dark Revenger, 14 Gennaio 2009
    #9
  10. userben Ospite

    [quote name='Dark Revenger']Ma lui lo vuole il RAID da quel che ho capito asd

    E mi sembra anche di capire che l'ha sempre avuto e solo stamattina è sorto questo problema...[/quote]

    Se lo vuole mette i drivers del controller nel floppy e li fa caricare tramite F6...se arriva a quella schermata...altrimenti la si imposta da bios e dopo

    si riavvia e ti apparira la scelta del Raid,li lo imposti e lo gestisci.
    userben, 14 Gennaio 2009
    #10
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI