• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Ubuntu - Problema con GRUB

Discussione inserita in 'Software' da frm96175, 17 Luglio 2010.

  1. frm96175 techNewbie

    Ho un pc molto poco recente con installato Ubuntu. Ieri ho voluto installare Windows ME a fianco di Ubuntu. Ovviamente Windows ME ha sovvrascritto GRUB con il suo boot loader. Quindi ho avviato con il cd di Ubuntu e da terminale ho dato questi comandi:

    Code:
    sudo mount /dev/sda1 /mnt
    
    sudo mount --bind /dev /mnt/dev
    
    sudo mount --bind /proc /mnt/proc
    
    sudo mount --bind /sys /mnt/sys
    
    sudo chroot /mnt
    
    grub-install /dev/sda
    
    update-grub
    
    exit
    
    sudo umount /mnt/dev
    
    sudo umount /mnt/proc
    
    sudo umount /mnt/sys
    
    sudo umount /mnt/
    
    
    Solo che adesso quando avvio il pc parte Ubuntu senza mostrarmi la schermata con la scelta Ubuntu o Windows. In poche parole non ha attivato il dual-boot.

    Qualcuno può aiutarmi? Grazie anticipatamente.
    frm96175, 17 Luglio 2010
    #1
  2. nap80 techBoss

    prima di tutto devi riscrivere l'MBR di Win.

    poi passiamo a sovrascrivere grub,non è un'operazione semplice ma si può fare.
    nap80, 18 Luglio 2010
    #2
  3. ass techNewbie

    Non basta aggiungere la voce di ME in grub scusa?
    ass, 18 Luglio 2010
    #3
  4. nap80 techBoss

    sinceramente non l'ho mai fatto così,se conosci una soluzione più semplice scrivila,sono interessato anche io.
    nap80, 18 Luglio 2010
    #4
  5. grizzo94 techMod

    Io ho sempre sentito che basta fare dal terminale:

    Code:
    sudo update-grub
    Ciao!
    grizzo94, 18 Luglio 2010
    #5
  6. ass techNewbie

    update-grub funziona se la voce di windows è presente nel file 30_os-prober, se non lo rileva questo file con update-grub basta inserire nel file 40_custom (eventualmente da creare) la voce

    [font="Monaco,"][font="Times New Roman, serif"] [/font]
    [font="Times New Roman, serif"]#!/bin/sh[/font]



    [font="Times New Roman, serif"]exectail -n +3 $0[/font]



    [font="Times New Roman, serif"]#This file provides an easy way to add custom menu entries. Simplytype the[/font]



    [font="Times New Roman, serif"]#menu entries you want to add after this comment. Be careful not tochange[/font]



    [font="Times New Roman, serif"]#the 'exec tail' line above.[/font]



    [font="Times New Roman, serif"]echo"Adding Windows" >&2[/font]



    [font="Times New Roman, serif"]menuentry"Windows" {[/font]



    [font="Times New Roman, serif"]insmodntfs[/font]



    [font="Times New Roman, serif"]setroot=(hd0,1)[/font]



    [font="Times New Roman, serif"]chainloader+1[/font]



    [font="Times New Roman, serif"]}[/font]
    [font="Times New Roman, serif"] [/font]



    [/font]

    [font="Monaco,"]e dopo dare update-grub, ovviamente devi sostituira hd0,1 con il corrispondente della partizione di windows sul tuo pc[/font]
    ass, 18 Luglio 2010
    #6
  7. nap80 techBoss

    speriamo che funzioni.sarebbe molto piu comodo.
    nap80, 18 Luglio 2010
    #7
  8. ass techNewbie

    Con il vecchio grub era molto più comodo, bastava mettere nel file menu.lst



    title Microsoft Windows XP Professional

    root (hd0,0)

    savedefault

    makeactive

    chainloader +1
    ass, 19 Luglio 2010
    #8
  9. frm96175 techNewbie

    Sono riuscito a risolvere il problema. Con i miei comandi aveva visto e aggiunto al menu di avvio Windows ME, l'unico problema è che nel menu avevo come default ubuntu e come tempo di scelta 0. Ora ho aumentato a 3 e all'avvio posso scegliere Ubuntu o Windows.



    Grazie per tutte le risposte. ;)
    frm96175, 19 Luglio 2010
    #9
  10. grizzo94 techMod

    Prego [IMG]

    Ciao!
    grizzo94, 19 Luglio 2010
    #10
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI