• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Problema Pc: Si Aprono Diverse Pagine Internet Con Ricerca Qytrew

Discussione inserita in 'Software' da badjoker, 30 Settembre 2012.

  1. badjoker techNewbie

    Ciao a tutti ragazzi...
    Ho un problema con il mio pc;
    quando gli parte il pirlo apre pagine di internet; tante tante tante pagine internet,
    tutte con la frase di ricerca " QYTREW" !!!!!!!!!
    Ho gia reinstallato windows 3 volte formattando C: prima con il format veloce, poi vedendo che il problema persisteva, ho fatto un format violento completo che ci ha impiegato 4 ore con un programma che ora non ricordo il nome.
    MA comunque sia il problema si ripresenta , oramai non so più cosa fare,
    ho installato avg come antivirus, Malwarebytes come anti malware e spybot; ma nessuno di questi programmi è in grado di trovar un virus o qualcosa di simile.
    Aiutatemi please .:(:(:(:(
    badjoker, 30 Settembre 2012
    #1
  2. Davide Amministratore

    Il titolo deve essere approfondito e contenere più dettagli possibile sulla discussione o sul problema.
    Davide, 30 Settembre 2012
    #2
  3. odiaman techMod

    Forse non hai formattato bene, anche perchè per formattare non credo siano necessari programmi di sorta. Basta il cd di installazione... Per me non hai per nulla formattato e può essere benissimo qualcosa che hain installato, anche nel browser...
    Comunque il capo ha ragione, il titolo deve riassumere la discussione! Provvedo...
    odiaman, 30 Settembre 2012
    #3
  4. badjoker techNewbie

    posso modificare il titolo o devo creare un post nuovo ?
    badjoker, 30 Settembre 2012
    #4
  5. odiaman techMod

    Ci ho già pensato io e comunque non scrivere in maniuscolo per favore...
    odiaman, 30 Settembre 2012
    #5
  6. badjoker techNewbie

    a ok ti rignrazio scusate ma sono nuovo e ancora non so come funziona .
    Comunque tornando al problema ;
    sono sicuro di aver fatto tutto correttamente sia installazione che formattazione il programma serve per effettuare una formattazione completa perche inserendo il cd di windows
    mi faceva si formattare , ma una formattazione veloce (ci metteva ciorca 20 secondi x effettuarla ), non completa, mentre con il programma ci ha messo circa 4 ore per formattarlo completamente;
    posso comunque rispondere che il problema non è sorto dopo il primo format di c:, ma era già presente, i 3 format sono stata una conseguenza di questo problema che non riesco a risolvere.
    scusate ancora per il titolo.
    badjoker, 30 Settembre 2012
    #6
  7. Davide Amministratore

    Hai provato a cambiare la tastiera?

    Non è necessario eseguire una formattazione, basta inserire il disco originale di windows (non tarocchi di vario tipo, se hai perso il disco scaricati un iso pulita e fai un checksum md5 per sicurezza); inserisci il disco, installi sopra la partizione vecchia di windows.

    Ma comunque per me potrebbe essere la tastiera.
    Davide, 30 Settembre 2012
    #7
  8. badjoker techNewbie

    La tastiera dici ?? oggi provo, a cambiarla ma mi sembra difficile che sia la tastiera anche se la mia è veramente vecchia rispetto al pc;
    comunque tentar non nuoce, anche perchè oramai veramente non so più cosa fare, seguirò il tuo consiglio e poi vi farò sapere.
    grz
    badjoker, 30 Settembre 2012
    #8
  9. Navarone89 techNewbie

    Ho avuto lo stesso problema tempo fa con internet explorer, non volendo formattare ho semplicemente scaricato Mozilla Firefox ed ho risolto il problema.
    Prova a cambiare Browser, magari basta quello anche a te ;).
    Navarone89, 4 Ottobre 2012
    #9
  10. GreenVelvetDrapery techAdvanced

    Se non sbaglio è un malware. Tipo le varie toolbar di ricerca che ti si installano da Softonic &co.
    Fai una scansione con Spybot - Search & Destroy, ti troverà sicuramente qualcosa!
    .. sempre se non hai già risolto ;)
    GreenVelvetDrapery, 5 Ottobre 2012
    #10
  11. Davide Amministratore

    Magari mi sfugge qualcosa, ma ai miei tempi i malware non sopravvivano alle formattazioni :)
    Davide, 5 Ottobre 2012
    #11
  12. GreenVelvetDrapery techAdvanced

    Ah cacchio, ho notato solo ora che ha già provato Spybot e compagnia bella! Chiedo venia!
    GreenVelvetDrapery, 5 Ottobre 2012
    #12
  13. Davide Amministratore

    Nessun problema ;)

    Io ho suggerito che fosse la tastiera perchè riordinando i caratteri elencati otteniamo le prime cinque lettere in alto a sinistra, QWERTY.
    Davide, 5 Ottobre 2012
    #13
    A luke1996 piace questo elemento.
  14. yes131 techAdvanced

    Purtroppo esistono dei malware davvero bastardi, detti "bootkit" (che si insediano nel boot, appunto). Si attivano subito dopo l'accensione del computer e, quindi, anche dopo la formattazione il malware rimane attivo. Ti consiglio di eseguire una scansione prima con una versione di prova di Kaspersky Internet Security (in grado di proteggere da rootkit e bootkit) e poi con Kaspersky Rescue Disk. Se nemmeno queste due scansioni risolvono il problema, porta il computer in assistenza. Spendi qualcosa, ma ti stressi di meno. Fai prima. Lascia perdere gli antivirus e gli antispyware gratuiti, che non sono per niente in grado di rilevare un malware così complesso e nascosto.
    yes131, 7 Ottobre 2012
    #14
  15. Davide Amministratore

    yes131 said: ↑
    Purtroppo esistono dei malware davvero bastardi, detti "bootkit" (che si insediano nel boot, appunto). Si attivano subito dopo l'accensione del computer e, quindi, anche dopo la formattazione il malware rimane attivo. Ti consiglio di eseguire una scansione prima con una versione di prova di Kaspersky Internet Security (in grado di proteggere da rootkit e bootkit) e poi con Kaspersky Rescue Disk. Se nemmeno queste due scansioni risolvono il problema, porta il computer in assistenza. Spendi qualcosa, ma ti stressi di meno. Fai prima. Lascia perdere gli antivirus e gli antispyware gratuiti, che non sono per niente in grado di rilevare un malware così complesso e nascosto.
    L'avevo pensato ma poi subito scartato in quanto supposto fossero cose che non esistono per noi comuni mortali.
    Come non detto, interessante.
    Davide, 7 Ottobre 2012
    #15
  16. yes131 techAdvanced

    Invece sono cose che esistono per tutti. Infatti non è una novità che i cybercriminali si sforzano di programmare software nocivi sempre più nascosti e difficili da identificare; per cui, a tal proposito, la sola analisi su firma degli antispyware gratuiti svolge il compito di ricerca al 40%; il restante 60%, fondamentale e a cui rispondono bene solo pochi antivirus a pagamento, dovrebbe riguardare l'analisi euristica che rileva i malware non servendosi del database di firme, bensì rivolgendo l'attenzione a quei file che hanno un comportamento sospetto. In tal modo si possono rintracciare i virus sconosciuti (le cosiddette minacce "zero-day", ovvero quelle emergenti, non ancora presenti nei database antivirus). Comunque, applicare i miei suggerimenti può essere un buon tentativo per cercare di rimuovere il malware. Tentare non costa nulla. Male che vada, per risolvere radicalmente il problema si dovrà ricorrere a un intervento di tipo hardware. Ad esempio, esistono malware di ultima generazione che si insediano nella RAM, sopravvivendo allo spegnimento del computer. Ormai l'hard disk non è più da considerarsi l'unica componente hardware che può essere infettata.
    yes131, 7 Ottobre 2012
    #16
    A odiaman piace questo elemento.
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI