• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Passaggio da Windows 7 a XP

Discussione inserita in 'Software' da yes131, 9 Agosto 2010.

Pagina 2 di 3
< Indietro 1 2 3 Avanti >
  1. yes131 techAdvanced

    No, non sto scherzando. E' solo che quando c'è da risolvere un problema, io mi chiedo sempre nella peggiore delle ipotesi cosa potrebbe accadere e come rimediare. Parto dal "fondo", poi se il problema è meno difficile di quanto sembra, ben venga.
    yes131, 11 Agosto 2010
    #21
  2. Falko techBoss

    yes131 said:
    Infatti so che nel 2012 i nuovi programmi non cominceranno a funzionare su XP, e quindi inevitabilmente questo andrà a finire. Però fino ad allora non vorrei avere più problemi di incompatibilità. Come dici tu, il mio sistema è infatti a 64 bit. Per quanto riguarda la ram, dopo essermi informato in internet, da come ho capito esiste una configurazione, di nome PAE (dall'inglese = Estensione dell'indirizzo fisico) che permette di usare più di 4 GB di memoria fisica nei sistemi a 32 bit. Ma in internet alcuni esperti dichiarano nei loro commenti che tale soluzione potrebbe rendere instabile il sistema. Da questo punto di vista non me la sento di rischiare. Sono quindi disposto a "sacrificare" i miei restanti 796 MB.[CUT]
    Se hai il sistema a 64 bit, che te ne frega del PAE scusa? Usi Xp a 64 bit ed il problema non si pone nemmeno, PAE serve solo sui sistemi a 32 bit per allocare lo spazio di memoria fuori dai range di limite di tale architettura (e comunque i "problemi" sono quasi tutti a livello di drivers)



    nap80 said:
    sinceramente non so quanto possa essere instabile,il sistema PAE,in quanto ho un amico che ha comprato un portatile con Vista 32bit e 4Gb di ram interamente riconosciuti.

    non credo che HP mettesse in commercio un pc con sistema instabile.
    PAE attivato suppongo... come sopra comunque



    nap80 said:
    realmente XP non va mai ad usare un quantitativo di ram così alto,però resta sempre il fatto che se monti4Gb dovresti avere anche la possibilità di vederla tutta.
    Quoto ed aggiungo: Il sistema non la dovrebbe usare, sono gli applicativi casomai che ne fanno uso, l'instabilità dipende da come il sistema di base va ad allocarla durante l'utilizzo (non a caso esistono drivers cosiddetti "certificati Microsoft", che guarda caso rispettano gli standard di allocazione del kernel e "dovrebbero" tenerlo stabile)...



    Ciao
    Falko, 11 Agosto 2010
    #22
  3. nap80 techBoss

    Falko said:
    Se hai il sistema a 64 bit, che te ne frega del PAE scusa? Usi Xp a 64 bit ed il problema non si pone nemmeno


    se non ricordo male XP a 64bit era una vera schifezza,dai commenti che ho sentito,credo che PAE sia più stabile del 64bit stesso.
    nap80, 11 Agosto 2010
    #23
  4. Falko techBoss

    nap80 said:
    se non ricordo male XP a 64bit era una vera schifezza,dai commenti che ho sentito,credo che PAE sia più stabile del 64bit stesso.
    Si, perché erano "appena usciti" i sistemi win a 64 bit e non trovavi programmi che ci giravano, quindi finivi per usarli a 32 bit con tutti i problemi annessi...
    Falko, 11 Agosto 2010
    #24
  5. nap80 techBoss

    ma sinceramente farei a meno di tornare a XP,avrei preferito che avesse chiesto aiuto prima per Seven,magari erano stupidagini che riuscivamo a mettere a posto in poco tempo.il problema principale è che vuoi o non vuoi dovrai tornare a Seven tra non molto.
    nap80, 11 Agosto 2010
    #25
  6. Falko techBoss

    nap80 said:
    ma sinceramente farei a meno di tornare a XP,avrei preferito che avesse chiesto aiuto prima per Seven,magari erano stupidagini che riuscivamo a mettere a posto in poco tempo.il problema principale è che vuoi o non vuoi dovrai tornare a Seven tra non molto.
    Perfettamente daccordo
    Falko, 12 Agosto 2010
    #26
  7. nap80 techBoss

    dipende,almeno ché non si preferisca Vista. [IMG] [IMG]
    nap80, 12 Agosto 2010
    #27
  8. yes131 techAdvanced

    Vista mai. Comunque ho letto che in realtà con Windows 7 la Microsft ha soltanto cercato di eliminare alcuni difetti presenti in Vista, di cui molti utenti si sono lamentati. Il vero e proprio passo avanti avverrà con l'uscita di Windows 8, nel 2012, esattamente quando giungerà il tramonto di XP. Quindi fino ad allora io vorrei usare non un sistema operativo provvisorio, rettificato, ma uno definitivo e affidabile (XP) che poi sostituirò con un altro altrettanto definitivo, affidabile (Windows 8, appunto) e senz'altro aggiornato, come mi state consigliando.
    yes131, 12 Agosto 2010
    #28
  9. Falko techBoss

    yes131 said:
    Vista mai. Comunque ho letto che in realtà con Windows 7 la Microsft ha soltanto cercato di eliminare alcuni difetti presenti in Vista, di cui molti utenti si sono lamentati. Il vero e proprio passo avanti avverrà con l'uscita di Windows 8, nel 2012, esattamente quando giungerà il tramonto di XP. Quindi fino ad allora io vorrei usare non un sistema operativo provvisorio, rettificato, ma uno definitivo e affidabile (XP) che poi sostituirò con un altro altrettanto definitivo, affidabile (Windows 8, appunto) e senz'altro aggiornato, come mi state consigliando.
    Non vorrei rompere le scatole, ma è da quando è uscito Win 95 che la Microsoft afferma che "il nuovo sistema operativo è più affidabile mai uscito" (di sicuro si è sempre sicuri che prima o poi crashera per cause ignote :°D )
    Falko, 12 Agosto 2010
    #29
  10. PSC Redattore techNews

    Io con Seven mi trovo bene, è affidabile 1000000 volte più di Vista...la Microsoft non ha mai detto che Windows 7 è un momentaneo rimpiazzo di Vista e sinceramente non hanno niente in comune per quanto riguarda le prestazioni!
    PSC, 12 Agosto 2010
    #30
  11. nap80 techBoss

    come si fa a dichiarare che è il sistema più sicuro se si porta dietro bug di 10 anni,che oltretutto sono ampliamente dichiarati e con spiegazioni dettagliate su come sfruttarli.
    nap80, 12 Agosto 2010
    #31
  12. yes131 techAdvanced

    Di certo una software house deve per forza fare bella pubblicità ai suoi prodotti. Il giudizio più affidabile è di coloro che ne fanno uso.
    yes131, 12 Agosto 2010
    #32
  13. Falko techBoss

    "Spiegazioni dettagliate su come sfruttarli"? E da quando lo farebbe Microsoft? Le spiegazioni su come sfruttare le falle in genere le si trovano in siti specialistici (che spesso forniscono pure gli exploit dimostrativi in merito...),

    Microsoft generalmente si limita a dire che una particolare funzione è fallata e "permette di eseguire comandi arbitrari in remoto" (questa è la casistica di bug più frequente che vedo, ed anche la più pericolosa), ovviamente di livello critico.
    Falko, 12 Agosto 2010
    #33
  14. nap80 techBoss

    che lo faccia la M$ sarebbe il colmo [IMG] [IMG]

    però ormai guide per queste cose se ne trovano in giro per la rete,mi sembra strano che nessuno faccia nulla per impedire chequeste cose vengano pubblicate.
    nap80, 12 Agosto 2010
    #34
  15. Falko techBoss

    nap80 said:
    che lo faccia la M$ sarebbe il colmo [IMG] [IMG]

    però ormai guide per queste cose se ne trovano in giro per la rete,mi sembra strano che nessuno faccia nulla per impedire che queste cose vengano pubblicate.
    In Linux lo si fa da sempre e non è un caso che la sicurezza sia migliore, comunque se le nascondessero prova ad immaginare il numero massiccio di attacchi 0-Day che ci sarebbero (che già non sono pochi),,,



    Considera che spesso la creazione di un exploit spesso serve a far abbassare la testa a chi per difendere il proprio lavoro denigrano le segnalazioni di errori/problemi, se ti capita di avere a che fare con i tipici admin scoprirai che sono delle emerite teste di ***** un po' troppo spesso, che oltretutto vengono ad insegnarti il lavoro pure quando sbagliano!



    Ps: il discorso di occultamento Microsoft lo fa da sempre, tant'è che leggevo poco tempo fa che la stessa ha finalmente confermato alcune falle MAI risolte di oltre 17 anni fa... Sisi, vatti a fidare poi ( http://www.computerworld.com/s/article/9146820/Microsoft_confirms_17_year_old_Windows_bug )...
    Falko, 12 Agosto 2010
    #35
  16. nap80 techBoss

    con Linux il discorso è un po diverso,i bug ci sono e come,ne ho eliminato uno enorme da Ubuntu ieri sera,si chiamava brasero [IMG] [IMG]
    nap80, 12 Agosto 2010
    #36
  17. yes131 techAdvanced

    Tornando al tema centrale del topic, oggi pomeriggio sono andato dal tecnico e mi ha detto che non è riuscito ad effettuare il passaggio da Windows 7 ad XP perché nel computer mancano tutti i driver. Ed ha aggiunto che non è proprio possibile quest'operazione. Come fare adesso?
    yes131, 12 Agosto 2010
    #37
  18. Falko techBoss

    yes131 said:
    Tornando al tema centrale del topic, oggi pomeriggio sono andato dal tecnico e mi ha detto che non è riuscito ad effettuare il passaggio da Windows 7 ad XP perché nel computer mancano tutti i driver. Ed ha aggiunto che non è proprio possibile quest'operazione. Come fare adesso?
    Installare comunque Windows 7 ed usare virtual pc per Xp virtualizzato?
    Falko, 12 Agosto 2010
    #38
  19. yes131 techAdvanced

    Windows 7 già è installato, e comunque (cosa assurda) la macchina virtuale di XP mode è disponibile soltanto per le versioni Professional e Ultimate. Io ho la Home premium, preinstallata quando ho acquistato il computer. Ma io stento a credere che non è possibile questo downgrade. Un modo ci deve pur essere, anche a costo di intervenire sull'hardware. In ogni caso, perché privare agli utenti la legittima scelta di cambiare sistema operativo? Allora se così stanno le cose, visto che mi trovo bene con XP, avrei dovuto continuare ad avere il mio vecchio computer fino a quando un giorno non si sarebbe "spento definitivamente". Forse un computer nuovo lo avrei dovuto acquistare prima dell'uscita di Windows 7, quando passare da Vista ad XP era un gioco da ragazzi.
    yes131, 12 Agosto 2010
    #39
  20. nap80 techBoss

    ma dicci che problemi hai con Seven,vediamo di mettere a posto.
    nap80, 12 Agosto 2010
    #40
Pagina 2 di 3
< Indietro 1 2 3 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI