• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Linux Live Cd

Discussione inserita in 'Software' da Lore_T, 19 Aprile 2009.

Thread Status:
Not open for further replies.
Pagina 2 di 5
< Indietro 1 2 3 4 5 Avanti >
  1. Lore_T techAdvanced

    si l'ho levato!!!infatti dice che dall'opzione che ho selezionato di boot non si può avviare niente perchè il cd manca!!
    Lore_T, 19 Aprile 2009
    #21
  2. Lore_T techAdvanced

    in pratica non riesco a rimettere il boot dall'hard disk....
    Lore_T, 19 Aprile 2009
    #22
  3. FRAMED techAddicted

    Mmmm mai successa una cosa del genere...mi chiedo una cosa, quando ti ha chiesto dove istallare il S.O dove lo hai messo????????'

    Framed
    FRAMED, 19 Aprile 2009
    #23
  4. Lore_T techAdvanced

    ho fatto come mi hai detto tu...l'ho installato dove stava prima windows xp...su "C" insomma cancellando tutto quello che c'era prima...il problema è che nel bios è come se non trovasse C...cioè io ho 3 hard disk...2 interni ("C" e "H") e uno esterno ("F")...nel bios ci sono solo H e F!!!come devo fare adesso?
    Lore_T, 19 Aprile 2009
    #24
  5. FRAMED techAddicted

    Possibile che non rilevi l'hdd...quando formatti tri chiede con quali file system formattare quale hai messo?

    Framed
    FRAMED, 19 Aprile 2009
    #25
  6. Lore_T techAdvanced

    In realtà non mi ricordo...non mi ricordo veramente se mi ha chiesto tipo NTFS o FAT32...anzi non me l'ha chiesto!
    Lore_T, 19 Aprile 2009
    #26
  7. FRAMED techAddicted

    Purtroppo devi rifare l'istallazione....Rifai come ho detto prima e quando ti chiede come formattare metti NTFS....

    Framed
    FRAMED, 19 Aprile 2009
    #27
  8. Lore_T techAdvanced

    ah ho capito...comuqnue ti spiego...quando avevo messo il cd e fatto riavviare il computer l'installazione non partiva...dava problemi lo schermo diventava tutto nero e questo succede spesso anche solo se voglio far partire la versione live...solo che poi selezionando il boot solo cd e nient'altro dopo riesce a fatica a partire(non l'installazione..sto parlando della versione live). E quindi ho fatto partire l'installazione non con il riavvio bensì dalla versione live (sul deskstop "installa")...e qui non mi ha chiesto che tipo di formattazione volevo...solo dove installare! e l'hard disk (C per capirci) non risultava neanche prima nel bios!
    Lore_T, 19 Aprile 2009
    #28
  9. FRAMED techAddicted

    Hehe hai fatto un idioizia istallando da xp....Ti avevo detto di fare normalmente senza live, va bhe stasera o domani rifai tutto e quando ti chiede quale hdd usare tu digli quello che c'è XP ma intero...emetti NTFS;) Miraccomando:)

    Framed
    FRAMED, 19 Aprile 2009
    #29
  10. Lore_T techAdvanced

    Nooo guarda io non ho installato da xp...ho installato dalla versione di prova!! (quella che sto usando adesso)...la versione live di ubuntu!! e purtroppo l'ho dovuto fare perchè l'installazione non si avvia per nussuna ragione riavviando...domani spero di riuscire a far partire l'installazione riavviando sto benedetto computer...e non mi spiego ancora perchè non è presente il primo hard disk nel bios!
    Lore_T, 19 Aprile 2009
    #30
  11. Lore_T techAdvanced

    p.s. e avevo anche fatto come mi avevi detto...cioè di far occupare tutto l'hard disk da ubuntu, andando quindi ad eliminare tutte le partizioni di windows :-( ....
    Lore_T, 19 Aprile 2009
    #31
  12. Lore_T techAdvanced

    Eccomi...allora non so se aprire un nuovo topic perchè non so se esco fuori argomento...comunque ho provato ad installare ubuntu come mi hai detto tu...niente l'installazione riavviano con il cd dentro non parte, non mi chiede niente, io spingo invio nella schermata principale dove dice installare ubuntu provare ubuntu, dopo di quello si avvia una barra di caricamento; finita di caricare esce sullo schermo "No signal detected" e rimane lo schermo acceso tutto nero e devo riavviare...essendomi scocciato ho provato a reinstallare windows xp, almeno potevo continuare ad usare il computer, ma niente. Parte l'installazione, decido le partizione, fily system NTFS, al riavvio, alla fine della formattazione e della copiatura dei file, invece di avviarsi la solita schermata blu che propone in anteprima le caratteristiche di windows mentre il sistema si finisce di installare (dove escono scritti i 3 punti a sinistra con sotto "mancano 39 min alla fine dell'installazione", mi esce scritto "error 21" o 31, non ricordo. Comunque non riuscivo ad installare niente e a questo punto mi sono deciso di installare un'altra distrubuzione di linux, opensuse. L'installazione è andata a buon fine, funziona tutto, abbastanza caruccia come versione ma lenta, non so perchè ma lenta. E' fatta abbastanza bene, buona grafica eccedera, ma io mi trovavo molto ma mooolto meglio con ubuntu e lo vorrei reinstallare ancora...cosa mi consigli di fare? metto il cd e riavvio sperando che non si presenti quell'interminabile schermata nera che non mi fa andare ne avanti ne dietro?

    Grazie mille...ahhhh e fammi sapere se devo aprire un nuovo post con questo "problema" :)
    Lore_T, 20 Aprile 2009
    #32
  13. FRAMED techAddicted

    Hahaha no va bene quì, per io problema del no signal anche io ci sono cascato, se guardi sul tuo monitor (spero) ci sarà un tasto con la scritta auto o qualcosa del genere che imposta automaticamente la granbdezza ed il movmento dello schermo, quando ti dice no signal premi il tatso,e sullo schermo e vedi che parte;)

    Fammi sapere:)

    Framed
    FRAMED, 20 Aprile 2009
    #33
  14. Lore_T techAdvanced

    ahh sicuro???? sei era una cavolata del genere mi sono scervellato senza un motivo...appena ho un pò di tempo libero ci provo!!! per il problema di xp invece? cioè quello che mi dice alla fine della formattazione e della copiatura dei file "Errore 21"? o 31 non mi ricordo????!!!

    Grazie per l'ennesima dritta!!
    Lore_T, 21 Aprile 2009
    #34
  15. fabriziooo83 techAdvanced

    Messaggio di errore 1 La periferica non funziona correttamente: impossibile caricare i driver richiesti. (Codice 31).





    Messaggio di errore 2 Un driver per questa periferica non era necessario ed è stato disattivato. (Codice 32 o Codice 31).




    http://support.microsoft.com/kb/314060
    fabriziooo83, 21 Aprile 2009
    #35
  16. Lore_T techAdvanced

    ah grazie anche se non mi si apre il link..ma non fa niente:) intendo installare Ubuntu!!!ti farò sapere!
    Lore_T, 21 Aprile 2009
    #36
  17. fabriziooo83 techAdvanced

    ho provato,a me lo apre il link..asd
    fabriziooo83, 21 Aprile 2009
    #37
  18. Lore_T techAdvanced

    accidenti...me lo apre solo con internet explorer e non con mozilla...scusa non avevo provato:-(...comunque non lo so se stasera ce la faccio a installare ubuntu...sennò riprovo a installare xp...adesso ho opensuse che vabbè...ancora più semplificato di kubuntu..ho una versione che installando il sistema installa anche tutti i pacchetti dei programmi proprietari...comunque ti faccio sapere se ci riesco..e Grazie ancora!!!!
    Lore_T, 21 Aprile 2009
    #38
  19. Lore_T techAdvanced

    ei ciao...mi scuserai se ti rompo per l'ennesima volta ma non riesco proprio a far partire l'installazione...mi avevi detto di cliccare il tasto sul monitor (guida,info quello che aggiusta automaticamente lo schermo) per far visualizzare l'installazione di ubuntu ma niente se lo spingo non succede niente...adesso non riesco neanche a installare xp per quell'errore 21...inoltre ho provato a installare anche vista(home premium), ma niente mi dice che non trova dischi dove sia possibile installare il sistema operativo...che devo fare? probabilmente devo settare qualcosa dal bios o che? non ci capisco più niente...ho anche tolto la scheda pci sata che collegava il secondo hard disk per vedere se era lei che dava problemi ma niente...avevo pensato anche che può essere un problema di scheda video e quindi di riattacare quella vecchia (ma mooolto vecchia) della invdia...non lo so...hai qualche consiglio da darmi?

    Grazie!
    Lore_T, 22 Aprile 2009
    #39
  20. Lore_T techAdvanced

    Ciao e scusa se posto un altro messaggio subito dopo un altro...non so se aprire un altro post...per adesso scrivo qui sperando che tu o qualcunaltro sappia in qualche modo rispondermi...ho risolto il problema dell'installazione di Ubuntu...Siiii! era un problema di scheda video...ho rimesso quella vecchia e tutto apposto...o quasi. Faccio l'installazione e alla fine mi dice di riavviare per far partire il sistema operativo. Al riavvio però mi appare questo messaggio: "Reboot and select proper boot device or insert boot media in selected device and press a key". Ho immaginato subito che il boot dell'avvio era impostato ancora con il lettore cd e perciò ho messo Hard drive...ma ancora questo errore...come posso risolvere?? ero riuscito a installare il s.o. a risolvere tutto quanto e proprio per questa cavolata mi blocco...

    Sperando che qualcuno mi possa aiutare..

    Grazie a tutti!
    Lore_T, 22 Aprile 2009
    #40
Pagina 2 di 5
< Indietro 1 2 3 4 5 Avanti >
Thread Status:
Not open for further replies.
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI