• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Linux Live Cd

Discussione inserita in 'Software' da Lore_T, 19 Aprile 2009.

Thread Status:
Not open for further replies.
Pagina 5 di 5
< Indietro 1 2 3 4 5
  1. Lore_T techAdvanced

    Ho installato debian...ho seguito tutta la procedura d'installazione alla fine mi è uscito installazione completata. Riavviare il computer per far partire il sistema operativo ma invece del sistema operativo è uscito questo stramaledetto che errore che sto iniziando ad odiare :"Reboot and select proper boot device or instert boot media in selected device and press a key"...sto iniziando a pensare che l'hard disk si sia in qualche modo rotto o danneggiato (anche se non l'ho toccato)...inoltre è abbastanza vecchiotto e ormai non so quante volte ho formattato e installato sistemi operativi...ormai non so veramente più cosa pensare...



    p.s. una fase d'installazione era l'installazione di boot grub che credo doveva essere il boot loader...una nota diceva a grandi linee che se non vi erano sistema operativi nel'hd il sistema temporaneamente si sarebbe potuto non avviare ma in seguito sarebbe stato possibile modificare il boot grub...potrebbe c'entrare qualcosa?
    Lore_T, 25 Aprile 2009
    #81
  2. FRAMED techAddicted

    Secondo mè è un problema dei driver sata, è l'ultima speranza che abbiamo...

    Mi posti la configurazione HW del pc?

    Framed
    FRAMED, 25 Aprile 2009
    #82
  3. Lore_T techAdvanced

    Intendi i componenti hardware del pc?

    Scheda madre: AsRock 775V88+ Hard disk: Maxtor 160 GB (ho dovuto staccare quello interno da 500 collegato ad una scheda raid sata e quello esterno da 320) Scheda video: Nvidia Geforce 5200 (anche qui ho dovuto togliere L'Ati GeCube hd2600 pro perchè se no non riuscivo a vedere niente...monitor nero, ricordi?) Processore: Intel Pentium 4 3.00 Ghz Ram: 2 Gb ddr400
    Lore_T, 25 Aprile 2009
    #83
  4. FRAMED techAddicted

    MMMM, ma con Gparted hai formattato in Ext3???

    Framed
    FRAMED, 25 Aprile 2009
    #84
  5. Lore_T techAdvanced

    Ho formattato in ext3 durante l'installazione di debian come mi aveva detto Tonino66...comunque l'hard disk (l'unico) è attaccato non alla presa Sata1 ma a Sata2 dato che la uno è rotta (si sono rotto i pin e quindi è inusabile)...non so se poteva c'entrare qualcosa...
    Lore_T, 25 Aprile 2009
    #85
  6. FRAMED techAddicted

    Forse lo hai già detto, ma il modello del portatile?

    FRamed
    FRAMED, 25 Aprile 2009
    #86
  7. Tonino66 techUser

    [quote name='FRAMED']Forse lo hai già detto, ma il modello del portatile?

    FRamed[/quote]

    fra non centra debian e linux in generale non vogliono driver sata,ma tu quado ti ha chiesto di mettere il boot loader hai messo si vero???
    Tonino66, 25 Aprile 2009
    #87
  8. Lore_T techAdvanced

    si certo ho messo sì!!! comunque il pc non è un portatile...fisso assemblato (non da me)...
    Lore_T, 25 Aprile 2009
    #88
  9. Lore_T techAdvanced

    ragazzi nessun altro suggerimento da darmi? capisco che ormai abbiamo tutti quanti esaurito le nostre probabili cause e risoluzioni...ma qualcuno che ha un'illuminazione? In caso contrario domani comprerò un altro hard disk interno, ed userò quello per installare il s.o.!

    Grazie comunque a tutti!
    Lore_T, 26 Aprile 2009
    #89
  10. Tonino66 techUser

    [quote name='Lore_T']ragazzi nessun altro suggerimento da darmi? capisco che ormai abbiamo tutti quanti esaurito le nostre probabili cause e risoluzioni...ma qualcuno che ha un'illuminazione? In caso contrario domani comprerò un altro hard disk interno, ed userò quello per installare il s.o.!

    Grazie comunque a tutti![/quote]

    prova a formattarlo piu volte a bassa velocita con dei software cerca su google ne trovi molti,mi raccomando a bassa velocita
    Tonino66, 26 Aprile 2009
    #90
  11. Lore_T techAdvanced

    Intendi formattare a basso livello?..se sì sto cercando qualche programma che si avvii da cd o da floppy che sia in grado di eseguire questo genere di formattazione...ho trovato per adesso seatools e powermax...ma sto cercando di capire ancora come funzionano...è vero anche che non ho avuto molto tempo...tu sapresti consigliarmene qualcuno buono?

    Grazie !!
    Lore_T, 26 Aprile 2009
    #91
  12. Tonino66 techUser

    [quote name='Lore_T']Intendi formattare a basso livello?..se sì sto cercando qualche programma che si avvii da cd o da floppy che sia in grado di eseguire questo genere di formattazione...ho trovato per adesso seatools e powermax...ma sto cercando di capire ancora come funzionano...è vero anche che non ho avuto molto tempo...tu sapresti consigliarmene qualcuno buono?

    Grazie !![/quote]

    scaricati questo:



    http://www.dban.org/download



    poi lo masterizzi su cd o dvd oppure su usb riavvia il pc lo fai partire e scegli una delle seguenti opzioni:



    DoD 5220-22: Formatazione Hard disk con 7 sovrascritture

    Gutmann: Formattazione Hard Disk con 35 sovrascritture

    RCMP TSSIT OPS-II : Formattazione Hd 8 sovrascritture

    PRNG Stream: Formattazione Hd 4 o 8 sovrascritture



    per essere sicuri prova la seconda (oppure tutte)
    Tonino66, 26 Aprile 2009
    #92
  13. Lore_T techAdvanced

    grande!! grazie mille...comunque intanto avevo già trovato un programma...cioè, io ho una scheda pci sata dove adesso ho attaccato tutti e due gli hard disk interni...anche quella scheda ha un proprio bios e entrando lì ho trovato l'opzione low-level formatted o qualcosa del genere..non ricordo bene...comuqnue adesso sto provando a reinstallare il so...se non funziona provo con questo programma che gentilmente mi hai postato tu...

    Grazie tanto!!
    Lore_T, 26 Aprile 2009
    #93
  14. Lore_T techAdvanced

    Allora...ottime notizie...dopo il procedimento che ho effettuato sotto tuo consiglio (formattazione a livello basso o come si chiama..) sono riuscito ad installare il s.o. putroppo ho installato ubuntu 8.10...ho solamente un ultimo e brutto quesito...

    Con la versione live cd avevo già la connessione stabilita dato che mi connetto tramite modem/router via ethernet...adesso però (non so cosa sia cambiato) mi da un problema...dapprima dice che sta cercando di acquisire l'indirzzo ip dalla rete cablata dopo poco esce scritto in alto a destra vicino all'icone di internet: "La connessione di rete è stata interrotta" e quindi non è connesso a internet e non riesco a navigare...cosa è successo? perchè il pc non si connette alla rete??? come risolvo??
    Lore_T, 26 Aprile 2009
    #94
  15. Lore_T techAdvanced

    Apro un altro post riguardante quest'ultimo problema. Grazie a tutti quanti per i preziosi consigli e per gli aiuti che mi avete dato!

    Ciao!
    Lore_T, 27 Aprile 2009
    #95
  16. Tonino66 techUser

    [quote name='Lore_T']Apro un altro post riguardante quest'ultimo problema. Grazie a tutti quanti per i preziosi consigli e per gli aiuti che mi avete dato!

    Ciao![/quote]

    purtroppo conosco ubuntu molto poco ho sempre usato debian, ma una volta che lo installai internet funzionava da solo
    Tonino66, 27 Aprile 2009
    #96
  17. ubu techNewbie

    lore_t mentre installavi il sistema operativo tenevi attaccata la connessione?
    ubu, 27 Aprile 2009
    #97
  18. fabriziooo83 techAdvanced

    [quote name='Lore_T']Apro un altro post riguardante quest'ultimo problema. Grazie a tutti quanti per i preziosi consigli e per gli aiuti che mi avete dato!

    Ciao![/quote]





    quando aprirà l'altro thread, darete tutti i consigli che vorrete.



    saluti







    chiudo
    fabriziooo83, 27 Aprile 2009
    #98
Pagina 5 di 5
< Indietro 1 2 3 4 5
Thread Status:
Not open for further replies.
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI