• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Problemi installazione SO

Discussione inserita in 'Software' da ciaociao, 15 Ottobre 2009.

  1. ciaociao techNewbie

    Salve a tutti,

    ho un problema col mio pc che vi spiegherò nel modo più semplice possibile.

    In principio, avevo un hard disk( C ) con windows XP sopra,in seguito aggiunsi un ulteriore hard disk(Y) di fianco a questo; dopo ciò, installai un altro sistema operativo (debian) sull'hard disk Y. Ora, quando accendo il computer, mi chiede quale sistema operativo scegliere, e se scelgo windows, mi fa accedere, ma il computer non considera l'hard disk Y, viceversa, se scelgo debian non mi legge l'hard disk C. Ho provato a scollegare l'hard disk Y, sperando di continuare a usare windows come in principio, ma il computer non legge nessun sistema operativo.



    SE ORA : scollego l'hard disk Y, e ri-installo windows sull'hard disk C, i miei dati saranno ancora integri o sarà tutto formattato?



    grazie in anticipo
    ciaociao, 15 Ottobre 2009
    #1
  2. paulhewson techUser

    non è il pc, ma proprio windows che non riconosce linux e linux che non riconosce windows, succede lo stesso anche se installi windows e linux in uno stesso hdd partizionato
    paulhewson, 15 Ottobre 2009
    #2
  3. paulhewson techUser

    se reinstalli perdi tutto, se ripristini non mi ricordo
    paulhewson, 15 Ottobre 2009
    #3
  4. ciaociao techNewbie

    ah ok, ma potresti dirmi cosa succede se ora stacco l'hard disk che ho aggiunto dopo e riinstallo windows sull'hdd principale?
    ciaociao, 15 Ottobre 2009
    #4
  5. paulhewson techUser

    ma se scolleghi l'altro hdd (Y) e lasci attaccato c ti dovrebbe andar bene

    o forse perchè al boot ti chiede di selezionare che so vuoi usare enon trovadno più debian il bios va in pappa, non lo so

    so solo che se rimetti un solo hdd e reinstalli da capo windows perdi tutto
    paulhewson, 15 Ottobre 2009
    #5
  6. ciaociao techNewbie

    paulhewson said:
    o forse perchè al boot ti chiede di selezionare che SO vuoi usare e non trovadno più debian il bios va in pappa


    mi sa che è per questo motivo, anche perchè il programma che mi chiede che SO usare è grub e un tizio mi disse che è roba di linux quella...



    come devo fare se è questo il problema?
    ciaociao, 15 Ottobre 2009
    #6
  7. paulhewson techUser

    una volta avevo anche ubuntu nello stesso hdd con xp

    devi disattivare il grub, e non mi ricordo come si fa, cerca con google ene trovi a bizzeffe, poi usa gparted per formattare la partizione con debian
    paulhewson, 15 Ottobre 2009
    #7
  8. nap80 techBoss

    allora non devi formattare niente,reinstallare il boot e' abbastanza semplice,basta avere il cd di WIN,far partire l'installazione,alla prima schermata ti chiede se vuoi installare o usare la console di ripristino,scegli il ripristino di emergenza,lettera (R) se non ricordo male,poi dovrai scegliere l'HD nel quale vuoi eseguire il ripristino,se XP e' su quello principale sara' (1).

    poi dai la password e i comandi di ripristino boot che sono:fixboot e fixmbr,ti chiedera' se riscrivere l' mbr fai (S) e poi exit.

    il pc si riavvia e dovrebbe trovare solo il boot di WIN.
    nap80, 15 Ottobre 2009
    #8
  9. paulhewson techUser

    si resta comunque l'altro hard disk con debianc he visti i casini dovrà qualcosa fargli XD

    ecco bravo nap, tu ricordi pure il procedimento per fixare il mbr
    paulhewson, 16 Ottobre 2009
    #9
  10. ciaociao techNewbie

    nap80 said:
    allora non devi formattare niente,reinstallare il boot e' abbastanza semplice,basta avere il cd di WIN,far partire l'installazione,alla prima schermata ti chiede se vuoi installare o usare la console di ripristino,scegli il ripristino di emergenza,lettera (R) se non ricordo male,poi dovrai scegliere l'HD nel quale vuoi eseguire il ripristino,se XP e' su quello principale sara' (1).

    poi dai la password e i comandi di ripristino boot che sono:fixboot e fixmbr,ti chiedera' se riscrivere l' mbr fai (S) e poi exit.

    il pc si riavvia e dovrebbe trovare solo il boot di WIN.




    ah ok ,a tutto questo lo posso fare dopo aver staccato l'hdd di debian?
    ciaociao, 16 Ottobre 2009
    #10
  11. paulhewson techUser

    ma non avevi detto che se staccavi l'hdd con debian non ti funzionava manco windows?
    paulhewson, 16 Ottobre 2009
    #11
  12. ciaociao techNewbie

    si , se stacco l'hdd con debian non parte nenahce quello con windows...però potrei staccare l'hdd di debian e mettere il cd di windows(quello che ho detto all'inizio).
    ciaociao, 16 Ottobre 2009
    #12
  13. paulhewson techUser

    prova un po' XD ma non so sicuro del risultato se lasci solo l'hdd di windows..
    paulhewson, 16 Ottobre 2009
    #13
  14. nap80 techBoss

    e' inutile che lo stacchi se sei sicuro che WIN sia sul l'HD principale basta dargli il comando (1),poi una volta ripartito WIN vai su computer tasto destro e gestione,

    da li fai il gestione dischi e elimini debian.
    nap80, 16 Ottobre 2009
    #14
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI