• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Codec per netbook

Discussione inserita in 'Software' da yes131, 8 Ottobre 2010.

  1. yes131 techAdvanced

    I netbook si contraddistinguono per la loro maggiore trasportabilità (poco più di 1 kg) e lunga durata della batteria (da 3 a 14 ore circa), ma accanto a questo si affianca un difetto che potrebbe presentarsi e da non sottovalutare, ovvero l'audio un po' scadente. Infatti, nel mio nuovo Acer Aspire One all'inizio mi è capitato di sentire l'audio dei filmati in modo interrotto, non fluido, e da quando ho scaricato e installato il software K-Lite Codec Pack, il problema si è risolto (il programma di lettura che ho adesso nel netbook non è VLC ma MPC, ovvero Media Player Classic. Ottimo). Quindi, per chi avesse intenzione di acquistare un netbook, consiglio di munirsi di questo codec nel caso in cui dovesse presentarsi lo stesso problema. E' un modo per risparmiarsi il fastidio di rivolgersi all'assistenza, anche se comunque permane qualche sporadica imperfezione, ma decisamente tollerabile.
    yes131, 8 Ottobre 2010
    #1
  2. nap80 techBoss

    come mai non hai installato VLC,ma più programmi per ottenere lo stesso risultato.

    comunque Media Player Classic è un ottimo programma.
    nap80, 8 Ottobre 2010
    #2
  3. yes131 techAdvanced

    All'inizio ho usato VLC, ma dopo aver notato che l'audio non andava bene, ho cambiato programma.
    yes131, 8 Ottobre 2010
    #3
  4. Rondell techMod

    Io ho sempre usato media player (non il classic, dal 9 all'11) con k-lite, nessun problema...media player classic è troppo minimale, non mi piace molto
    Rondell, 8 Ottobre 2010
    #4
  5. yes131 techAdvanced

    Io normalmente uso VLC. Solo stavolta l'ho sostituito con MPC, per i motivi tecnici di cui ho parlato.
    yes131, 8 Ottobre 2010
    #5
  6. odiaman techMod

    Rondell said:
    Io ho sempre usato media player (non il classic, dal 9 all'11) con k-lite, nessun problema...media player classic è troppo minimale, non mi piace molto


    Anche per me è così... Ho usato k-lite sul vecchio pc e, se non ricordo male, sul portatile. Su 7 non ho ancora avuto bisogno di installarlo.

    Grazie comunque per le dritte yes. Per me è un +!
    odiaman, 8 Ottobre 2010
    #6
  7. nap80 techBoss

    sarà minimale,ma come dice yes sui pc poco potenti fa molta differenza.
    nap80, 9 Ottobre 2010
    #7
  8. Falko techBoss

    Quoto la discussione, anche se personalmente preferisco mettere klite senza il MPC, visto che comunque i codec poi sono installati globalmente nel sistema e vanno anche da Windows Media Player :)
    Falko, 12 Ottobre 2010
    #8
  9. nap80 techBoss

    il WMP sarebbe proprio da eliminare,su i pc meno potenti a volte fa una faticata ad aprirsi.

    mentre VLC sarà pure ottimo,ma è veramente brutto da vedersi,nonostante le molte skin,non ne ho mai vista una veramente decente.
    nap80, 12 Ottobre 2010
    #9
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI