• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Recuperare dati dopo il ripristino del sistema

Discussione inserita in 'Software' da nicholas086, 3 Dicembre 2007.

  1. nicholas086 techNewbie

    Recuperare dati dopo il ripristino del sistema

    Siccome sono un nuovo arrivato, innanzitutto ciao a tutti! :D

    Il mio problema e' questo.

    C'era una volta il mio computer che aveva bisogno di un bel ripristino di sistema.

    All'inizio della procedura guidata mi viene chiesto se mantenere i documenti dei vari utenti e visto che quel computer lo usiamo tutti in famiglia (ognuno con il proprio account personale) ho detto "sì".

    Al termine della procedura guidata mi si chiede quali account utente voglio creare e io inserisco bello bello e pari pari i vecchi nomi.

    Quando il sistema si avvia apro la mia cartella documenti e scopro che e' vuota.

    Cercando in "documents and settings" scopro pero' che le vecchie cartelle (quelle con i nostri nomi account) ci sono ancora e decido di copiarle in quelle nuove. Va tutto perfettamente bene finché non arrivo al mio account, che prima del ripristino era protetto da password (password che io non ho stupidamente tolto prima di ripristinare). Quando cerco di copiare, aprire, anche eliminare la mia cartella account un errore mi dice che l'accesso è negato.

    Insomma, non so più come accedere ai miei vecchi dati. Ho provato anche ad impostare sul nuovo account la stessa password di quello vacchio ma niente. E non cambia niente anche se entro in mod provv come administrator.

    Cosa devo fare? L'unica soluzione e' di formattare tutto? :uhm:

    Grazie in anticipo. Ciao! :D
    nicholas086, 3 Dicembre 2007
    #1
  2. Roby techNewbie

    Guarda io sono la più inesperta del mondo quindi non credo che ti possa essere di aiuto il mio consiglio, ma provo a dirtelo comunque. Quando mi capita di formattare il PC, come mi è accaduto l'altro giorno, e l'ho dovuto per forza, senza quindi avere il tempo di salvare le cose che mi interessavano, ho cercato di renstallare il sistema operativo dicendogli di non perdere i dat che avevo. qualcosa ho perduto comunque, tipo gli indirizzo in rubrica, i programmi, tipo office, works, programmi di fotoritocco, di montaggio di filmati e fotografia,antivirus,. etc.. Però i miei appunti dell'università, gli mp3, le fotografie, diciamo i file li ho salvati tutti e li ho ripresi tutti tramite lopzione cerca. piano piano mi sono ricreata tutte le cartelle che avevano, perchè erano sparite e tutti i file stavano mischiati in giro da qualche parte... e piano piano, reinstallando un po' di cose. Però ho fatto tutto con "cerca". Scusami se ti è sembrata una banalità assoluta la mia ma è l'unica cosa che mi è venuta in mente :(
    Roby, 6 Gennaio 2008
    #2
  3. dury93 techUser

    Se vuoi riuscire a leggere e scrivere nella tua cartella devi entrare con l'user amministratore, dal pannello di controllo vai sugli utenti, sul tuo metti stesso nome e stessa password. Poi mi sembra devi cambiare i diritti...
    dury93, 6 Gennaio 2008
    #3
  4. dury93 techUser

    Forse ho detto una cavolata, comunque quando ho temp guardo
    dury93, 6 Gennaio 2008
    #4
  5. Grees techNewbie

    la causa è stata del SID dell'account dovuto ad una successiva reinstallazione di Windows XP sopra a quella originale (o dopo una formattazione).Il fatto di avere usato nuovamente lo stesso username e password della precedente installazione è irrilevante, il SID dell'utente nella nuova installazione sarà comunque generato ex-novo e sarà senz'altro diverso dal precedente.

    Pertanto, dopo la nuova installazione di XP, anche usando lo stesso utente (nome e password uguali alle precedenti) il sistema non ti riconoscerà come proprietari di files e cartelle precedenti (perchè è cambiato il SID).



    Devi fare cosi:

    apri Risorse del computerdal menu Strumenti-> Opzioni cartella->Visualizzazione, assicurati che non ci sia il segno di spunta su "Utilizza condivisione file semplice (scelta consigliata)"clicca con il tasto destro del mouse sulla cartella e selezionare "Proprietà",seleziona il tab "Protezione" (se dovesse apparire un messaggio, premere OK),seleziona "Avanzate",vai nel tab "Proprietario",seleziona il tuo username,spunta su "Sostituisci proprietario in sottocontenitori ed oggetti" e clicca su "Applica", poi su OK e, di nuovo, su OK ,Se ricevi un messaggio premete su Yes (o si) e poi su OK.



    Questo metodo funziona per recuperare l'accesso a files salvati in partizioni NTFS e di cui si sono perse le credenziali di proprietà dell'utente, a patto che tali files in precedenza non fossero stati anche criptati.



    Spero di esserti stato di aiuto!!! Ciao ciao!!!:)
    Grees, 6 Gennaio 2008
    #5
  6. wingau techNewbie

    [quote name='Roby']Guarda io sono la più inesperta del mondo quindi non credo che ti possa essere di aiuto il mio consiglio, ma provo a dirtelo comunque. Quando mi capita di formattare il PC, come mi è accaduto l'altro giorno, e l'ho dovuto per forza, senza quindi avere il tempo di salvare le cose che mi interessavano, ho cercato di renstallare il sistema operativo dicendogli di non perdere i dat che avevo. qualcosa ho perduto comunque, tipo gli indirizzo in rubrica, i programmi, tipo office, works, programmi di fotoritocco, di montaggio di filmati e fotografia,antivirus,. etc.. Però i miei appunti dell'università, gli mp3, le fotografie, diciamo i file li ho salvati tutti e li ho ripresi tutti tramite lopzione cerca. piano piano mi sono ricreata tutte le cartelle che avevano, perchè erano sparite e tutti i file stavano mischiati in giro da qualche parte... e piano piano, reinstallando un po' di cose. Però ho fatto tutto con "cerca". Scusami se ti è sembrata una banalità assoluta la mia ma è l'unica cosa che mi è venuta in mente :([/QUOTE]

    ciao sono nuovo

    è ovvio che tutti i programmi si disperdono quando fai il ripristino anche se dici di salvare lui salva solo l'essenzia documenti, musica, ecc...

    ma i programmi e i giochi li elimina perchè devei reinstallarli tu dopo.

    ciao e se hai ancora bisogno di aiuto ho un bel po' di esperienza con i pc.
    wingau, 14 Gennaio 2008
    #6
  7. wingau techNewbie

    ciao sono nuovo:lol:

    è ovvio che tutti i programmi si disperdono quando fai il ripristino anche se dici di salvare lui salva solo l'essenzia documenti, musica, ecc...

    ma i programmi e i giochi li elimina perchè devei reinstallarli tu dopo.

    ciao e se hai ancora bisogno di aiuto ho un bel po' di esperienza con i pc.:D2
    wingau, 14 Gennaio 2008
    #7
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI