• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Problema con il boot/bios

Discussione inserita in 'Hardware' da tahalrasha, 10 Giugno 2009.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. tahalrasha techNewbie

    Problema con il boot/bios

    Buona sera,

    sono nuovo di questo forum e mi scuso in partenza se sbaglio qualcosa o se ho sbagliato sezione..

    di recente si sta verificando un problema sul mio pc (credo causato dalla scheda madre) che mi crea parecchio disagio.

    In pratica, mi capita quasi giornalmente (o al max ogni 2/3 giorni) che all'avvio del pc mi spunti la scritta NTLDR MANCANTE. La prima volta ho iniziato ad ululare in giamaicano pensando al solito errore del windows (che spesso mi ha costretto alla formattazione), poi ho pensato di controllare nel bios l'impostazione del boot di avvio e, con sorpresa, ho notato che il mio HD principale era calato al secondo posto nella lista "priorita'" degli HD e, quindi, il pc cercava il windows in uno dei secondari (non trovandolo OVVIAMENTE).

    Ho messo le cose al loro posto e windows è partito tranquillamente.. ma questo inconveniente si è continuato a verificare (addirittura lasciando il pc acceso di notte l'ho trovato la mattina con NTLDR MANCANTE e il boot modificato nel bios).

    Qualcuno mi saprebbe spiegare che cosa sta succedendo? Sta morendo la mia scheda madre o mi sono beccato qualche bel virus?

    Non so quanto vi possa servire ma io uso:

    Win xp

    Firewall di Win xp

    Avast

    Uniblue SpyEraser

    Grazie in anticipo a tutti coloro che proveranno ad aiutare [IMG]

    e Grazie lo stesso anche a chi, pur leggendo questo post, non scrive perchè non può aiutarmi!!



    p.s. la scheda madre è un asus.. quando torno a casa cerco di mettere la sigla esatta se puo' essere utile
    tahalrasha, 10 Giugno 2009
    #1
  2. FRAMED techAddicted

    Il problema potrebbe essere dovuto alla batteria tampone della scheda, controlla se collegata bene e al masismo sostituiscila:)

    Il problema poitrebbe anche essere legato al file boot di windows..

    Framed
    FRAMED, 10 Giugno 2009
    #2
  3. tahalrasha techNewbie

    Quanto torno a casa controllo la sigla esatta della batteria (anche se credo che siano abbastanza standard come batterie) e provo a sostituirla..

    Mi sembra strano, o quanto meno "difettoso", che si sia scaricata in un paio d'anni (sarebbe la prima volta che mi succede in 12 anni).

    Ma tentare non nuoce!!

    Grazie per l'info

    Faro' sapere l'esito :)
    tahalrasha, 10 Giugno 2009
    #3
  4. FRAMED techAddicted

    come detto prova a fare un rispristino con il cd di windows inseriscilo e primi r in questo modo ripristinerai i file:)

    Framed
    FRAMED, 10 Giugno 2009
    #4
  5. cobra techAddicted

    [quote name='tahalrasha']Quanto torno a casa controllo la sigla esatta della batteria (anche se credo che siano abbastanza standard come batterie) e provo a sostituirla..

    Mi sembra strano, o quanto meno "difettoso", che si sia scaricata in un paio d'anni (sarebbe la prima volta che mi succede in 12 anni).

    Ma tentare non nuoce!!

    Grazie per l'info

    Faro' sapere l'esito :)[/quote]

    La sigla esatta della batteria tampone e' "CR2032",

    consiglio se ripristini,di non premere R alla prima richiesta,ti porterebbe al doss,prosegui accetta il contratto F8,prosegui ancora fintanto che non ha trovato la tua copia di windows e li che devi dire Ripristina,pero' perderai comunque in entrambi i casi i programmi installati e gli aggiornamenti di windows,ti rimarratto tutti i tuoi dati questo e certo.

    ciao
    cobra, 10 Giugno 2009
    #5
  6. Gira93 techUser

    hai detto che hai più di un hd giusto?

    e se il jumper dell'hd non fosse settato su primary?

    questo spiegherebbe il fatto dell'errore e anche il fatto che tu dal bios lo obblighi ad usare un disco slave come primario poi quando lo riavvii o lo spegni l'hardware ha la meglio sul software e ti ritrovi con lo stesso errore e il bios risettato male,

    per capire se è la batteria devi controllare l'ora mostrata nel bios, se è giusta non può essere la batteria.

    e controlla anche i jumper
    Gira93, 10 Giugno 2009
    #6
  7. bacasuoro techBoss

    prova a cambiare la batteria-cambia la posizione fisica dei tuoi hd nel pc: cioè l'hd che dove hai installato l'so mettilo come slave e l'altro come master e prova a vedere se ti da ancora qualche problema
    bacasuoro, 10 Giugno 2009
    #7
  8. tahalrasha techNewbie

    Son tornato ora a casa..

    Non è un problema di jumper degli HD.. ne ho 3 installati 2 sata 1 ide.

    Win è installato su quello ide (con jumper primary), gli altri 2 fungono da contenitori.

    Ora vado a controllare l'ora nel bios..
    tahalrasha, 10 Giugno 2009
    #8
  9. tahalrasha techNewbie

    Scusatemi faccio una rettifica..

    sono 3 sata (l'ide l'avevo fino a 4 mesi fa eheh).

    Ho controllato l'orologio del bios e funziona meglio del big ben.. stasera non posso, ma domani per scrupolo cambio la batteria e lo testo un paio di giorni.. se non va proseguo con il ripristino :sonno:
    tahalrasha, 10 Giugno 2009
    #9
  10. Gira93 techUser

    io invece ti consiglierei di provare a togliere un hd, quello che il bios vedeva come primario
    Gira93, 11 Giugno 2009
    #10
  11. bacasuoro techBoss

    scusa se lui a l'so sul primario???
    bacasuoro, 11 Giugno 2009
    #11
  12. Gira93 techUser

    però ha detto che dal bios vede come primario un altro hd,

    per cui se prova a togliere quell'hd può darsi che và
    Gira93, 11 Giugno 2009
    #12
  13. bacasuoro techBoss

    ma non puo andare! scusa e come se io ho una centralina che mi legge l'iniettore 3 come 1 allora io gli stacco 1 la macchina non va!
    bacasuoro, 11 Giugno 2009
    #13
  14. Gira93 techUser

    non hai capito:

    io ho 3 hd:

    1 primario (chiamiamolo A)

    1 + 1 secondario (chiamiamoli B e C)

    il bios mi riconosce C come primario e A come secondario, allora io stacco C così in teoria dovrebbe vedere A come primario.

    chiario?
    Gira93, 11 Giugno 2009
    #14
  15. bacasuoro techBoss

    dipende come sono collegati
    bacasuoro, 11 Giugno 2009
    #15
  16. tahalrasha techNewbie

    rimanendo con le lettere A B C (per non fare confusione):

    io imposto la priorita' degli HD nel seguente modo: A B C

    quando si verifica il problema la priorita' diventa: B A C



    Ammesso che staccando il B tutto riprenda a funzionare senza problemi.. significa che non posso avere 3 HD perche' la scheda madre si incasina? Mi sembra strano visto che questa configurazione l'ho da almeno 1 anno..



    Per questo motivo penso ci possa essere un altro tipo di problema (o che si stia guastando la motherboard, o virus, o altro)



    Oggi sostiuiro' la batteria (anche se nel bios l'orologio va che è una meraviglia e, cmq, cambia solo il boot mentre tutti gli altri parametri li mantiene) per prova.. se non va provero' col ripristino di Windows come consigliatomi (ma se cambia il boot nel bios.. come puo' influire il win "corrotto"? non dovrebbe rimanere lo stesso HD, ma non funzionare?).



    Un mio amico mi ha pure parlato di un nuovo virus in circolazione che si installa nella directory C: fra i file di sistema nascosti ed incasina il bios, ma non l'ho rilevato nel pc..



    Ora so solo che per avviarsi il pc ci sta una vita e che adoro sempre di piu' l'amico Bill.. :D
    tahalrasha, 11 Giugno 2009
    #16
  17. neromad techNewbie

    Il cavo funziona ancora bene?
    neromad, 11 Giugno 2009
    #17
  18. bacasuoro techBoss

    sposta gli hd proprio di posizione fisica! occhi alle abreviazioni
    bacasuoro, 11 Giugno 2009
    #18
  19. Gira93 techUser

    bhè se il sistema è lento può essere sì un virus,

    prova a questo punto il ripristino come ti hanno consigliato all'inizio e se non và mi sà che ti rimane l'ultima spiaggia...

    ...

    ...

    ...

    IL FORMATTONE

    ...

    ...

    ...
    Gira93, 11 Giugno 2009
    #19
  20. tahalrasha techNewbie

    Dici di provare a sostituire il cavo per vedere se è un problema di passaggio dati? o il cavo alimentazione dell'hd?

    Fra le due ipotesi la piu' credibile potrebbe essere quella dell'alimentazione che va a singhiozzi e quindi il bios impazzisce perche' non vede piu' l'HD e quindi si modifica da solo... cmq da controllare
    tahalrasha, 11 Giugno 2009
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI