• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Non riesco ad accedere a Windows si ferma nella schermata blu, con Kaspersky

Discussione inserita in 'Software' da Whisper, 10 Aprile 2008.

  1. Whisper techNewbie

    Non riesco ad accedere a Windows si ferma nella schermata blu, con Kaspersky

    Salve a tutti, mi sono appena inscritto e ho il seguente problema :

    Accendo il pc [win xp home sp nn lo so] si carica e tutto arrivato alla schermata del logo si carica anche lì e poi c'è la schermata blu azzurrina dove devi scegliere l'utente, lo scelgo e lì si blocca accede, fa vedere 1 sec. il desktop e poi inizia un loop dove dice : caricamento delle impostazioni personali in corso e poi fa salvataggio delle impostazioni e fa il suono di quando si spegne.

    Informazioni Generali:

    -Il pc ha pochi mesi di vita è nuovo, non ha mai dato problemi, ha due sistemi operativi uno Kubunto e l'altro Xp home , kubunto nn mi dà problemi infatti mi ha permesso di postare la domanda win xp home è la prima volta che dà di matto.



    Grazie in anticipo spero di essere stato esauriente con le informazioni.
    Whisper, 10 Aprile 2008
    #1
  2. Davide Amministratore

    Un mio amico ha avuto lo stesso problema, non è che hai installato una versione non originale di Kaspersky?
    Davide, 10 Aprile 2008
    #2
  3. Whisper techNewbie

    Ho la versione originale solo che non è aggiornata perche ho finito il trial..
    Whisper, 10 Aprile 2008
    #3
  4. Davide Amministratore

    Allora il problema non può che essere quello, ma non so come consgliarti..
    Davide, 10 Aprile 2008
    #4
  5. Whisper techNewbie

    Perciò sono nella cacca, non so davvero cosa fare ma come può un antivirus rompere così tanto , l'ho sempre avuto e non mi è mai successo nulla..
    Whisper, 10 Aprile 2008
    #5
  6. Falko techBoss

    uhm... dato che hai Ubuntu sul pc prova a fare in questo modo...

    monta la partizione di Windows in Read/write (lettura/scrittura), accedi al filesystem del sistema ed entra nella directory "documents and settings", qui dentro troverai alcune cartelle di cui una col tuo nome utente (usato su windows), rinominala in qualcos'altro (ad esempio, se quello che trovi è pippo fallo diventare pippo_old), Fatto ciò riavvia e vedi un po' se riparte la sessione. Se funziona i tuoi vecchi files personali (collegamenti etcetc) li troverai nella cartella che hai rinominato prima (in c:documents and settings) e potrai anche riportare il sistema allo stato precedente :)



    Nb: Dubito fortemente che Kaspersky sia la causa del problema ...



    Falko
    Falko, 10 Aprile 2008
    #6
  7. Davide Amministratore

    Così mi è stato "riferito", ma solo nel caso non sia originale. Bisognerebbe provare..
    Davide, 10 Aprile 2008
    #7
  8. Whisper techNewbie

    X Falco

    Sono andato tramite /media/sda1 che sarebbe l'hd in documents and settings ma la cartella non me la fa rinominare perche dice che in quel modo la eliminerei, sbaglio ad accedere a domunents and settings tramite /media (che sarebbe "dispositivi di archiviazione"

    Ciao e grazie per l'interessamento
    Whisper, 11 Aprile 2008
    #8
  9. Falko techBoss

    [quote name='Whisper']X Falco

    Sono andato tramite /media/sda1 che sarebbe l'hd in documents and settings ma la cartella non me la fa rinominare perche dice che in quel modo la eliminerei, sbaglio ad accedere a domunents and settings tramite /media (che sarebbe "dispositivi di archiviazione"

    Ciao e grazie per l'interessamento[/QUOTE]



    Uhm... ma hai tentato di rinominare le cartelle Dentro "Documents And Settings" oppure la cartella stessa? perché se così fosse, rinominando "Documents And Settings" il pc prob non partirebbe + del tutto. Comunque visto che hai sotto mano linux creati sto scriptino sul desk e chiamalo "home_renamer.sh (crea un nuovo doc di testo e chiamalo così ;) )":

    Code:
    #! /bin/sh
    
    
    
    # Semplice script per rinominare i nomi utenti di Windows Nt/2000/Xp
    
    # Scritto da Falko per [url]www.techforum.it[/url] il 11/04/2008
    
    # Sorgente rilasciato sotto i termini della licenza Gnu v.3
    
    
    
    mount
    
    
    
    echo -e " Dove è montato ora windows [ esempio: /media/Windows ] ? c"
    
    read mp
    
    
    
    echo -e " accedo al disco... c"
    
    pushd "$mp/Documents And Settings" &> /dev/null || { echo -e "cartella di destinazione NON valida"; exit 1; }
    
    echo -e " Ok"
    
    
    
    for a in `ls -A`; do
    
      if [ -d $a ]; then
    
        echo -e "$a è il nome utente usato su windows [y/n]? c"
    
        read risp
    
        case $risp in
    
          [Y,y]) echo -e "Rinomino $a in ${a}_old...c"; mv $a ${a}_old && echo "ok" || echo "Failed" ;;
    
        esac
    
      fi
    
    done
    
    popd
    
    
    Infine apri un terminare e dai sti comandi:

    Code:
    
    cd ~/Desktop
    
    chmod +x home_renamer.sh
    
    sh home_renamer.sh
    
    
    Quindi segui la procedura che ho creato per rinominare la cartella... Unica cosa: non rinominare le cartelle diverse dal tuo utente altrimenti al riavvio Windows "potrebbe" dare i numeri ;)



    Falko
    Falko, 11 Aprile 2008
    #9
  10. Whisper techNewbie

    [quote name='Falko']Uhm... ma hai tentato di rinominare le cartelle Dentro "Documents And Settings" oppure la cartella stessa? X' se così fosse, rinominando "Documents And Settings" il pc prob non partirebbe + del tutto. Comunque visto che hai sotto mano linux creati sto scriptino sul desk e chiamalo "home_renamer.sh (crea un nuovo doc di testo e chiamalo così ;) )":

    Code:
    #! /bin/sh -x
    
    
    
    # Semplice script per rinominare i nomi utenti di Windows Nt/2000/Xp
    
    # Scritto da Falko per [url]www.techforum.it[/url] il 11/04/2008
    
    # Sorgente rilasciato sotto i termini della licenza Gnu v.3
    
    
    
    mount
    
    
    
    echo -e " Dove è montato ora windows [ esempio: /media/Windows ] ? c"
    
    read mp
    
    
    
    echo -e " accedo al disco... c"
    
    pushd "$mp/Documents And Settings" &> /dev/null || { echo -e "cartella di destinazione NON valida"; exit 1; }
    
    echo -e " Ok"
    
    
    
    for a in `ls -A`; do
    
      if [ -d $a ]; then
    
        echo -e "$a è il nome utente usato su windows [y/n]? c"
    
        read risp
    
        case $risp in
    
          [Y,y]) echo -e "Rinomino $a in ${a}_old...c"; mv $a ${a}_old && echo "ok" || echo "Failed" ;;
    
        esac
    
      fi
    
    done
    
    popd
    
    
    Infine apri un terminare e dai sti comandi:

    Code:
    
    cd ~/Desktop
    
    chmod +x home_renamer.sh
    
    sh home_renamer.sh
    
    
    Quindi segui la procedura che ho creato per rinominare la cartella... Unica cosa: non rinominare le cartelle diverse dal tuo utente altrimenti al riavvio Windows "potrebbe" dare i numeri ;)



    Falko[/QUOTE]



    :eek: Non capisco troppo di pc, spiegami passo passo come devo fare.. allora:

    1) creare un documento di testo e copiarci quello che hai scritto?

    2) andare sul programma del terminale "Konsole" e copiare le righe di codice.. poi:(
    Whisper, 11 Aprile 2008
    #10
  11. Falko techBoss

    Esattamente, crea il doc di testo, rinominalo in "home_renamer.sh" quindi copiaci dentro quelle righe di codice. Una volta da console immettendo i 3 comandi fai questo:



    - entri nel desktop, dove hai salvato lo script;

    - rendi eseguibile lo script con chmod +x;

    - avvii lo script.



    A questo punto il sistema ti mostrerà gli fs montati (riga 7, mount), quindi ti chiederà in quale cartella dovrà accedere e lo saprai appunto leggendo sopra dove troverai qualcosa come



    Code:
     /dev/hda6 on /mnt/Windows type ext3 (rw) 


    questo nel mio caso è la partizione con fs ext3 creata in /dev/hda6 e montata su /mnt/Windows , quindi al programma dirò di usare /mnt/Windows ;) .

    Successivamente il programma analizzerà gli utenti di quella cartella e ti chiederà quale sia quello da rinominare indi per cui se tu accedi sotto windows con (esempio) pippo, quando ti chiederà di rinominare questo utente rispondi "y" alla domanda. Alla fine del programma prova a riavviare Windows e vedi un po' se funziona ;)



    Falko
    Falko, 11 Aprile 2008
    #11
  12. Davide Amministratore

    Ti andrebbe di pubblicare una piccola guida o faccio io? :D
    Davide, 11 Aprile 2008
    #12
  13. Falko techBoss

    Dipende dall'argomento della guida :D
    Falko, 11 Aprile 2008
    #13
  14. Davide Amministratore

    Semplice, qualcosa del tipo:"Come rionominare i nomi utenti windows da linux"

    Comunque ho il pomeriggio libero, e non mi farà male scrivere qualche riga.
    Davide, 11 Aprile 2008
    #14
  15. Whisper techNewbie

    script = documento di testo?

    chmod +x che Censura_Censura_Censura_Censura_Censura_ è?

    fs montati (riga 7, mount), quindi ti chiederà in quale cartella dovrà accedere e lo saprai appunto leggendo sopra dove troverai qualcosa come :confused: nn capisco..

    e poi io farei tutto sto casotto x poi nn essere sicuro che nn va.. amarezza sti forum
    Whisper, 11 Aprile 2008
    #15
  16. Davide Amministratore

    Si, script = file di testo
    Davide, 11 Aprile 2008
    #16
  17. Falko techBoss

    [quote name='Whisper']script = documento di testo?

    chmod +x che Censura_Censura_Censura_Censura_Censura_ è?[/QUOTE]

    uno script è un file contenente delle istruzioni da fare eseguire al pc, in questo caso è il codice postato :)

    chmod +x file <------- rende eseguibile lo script creato e ne gestisce i permessi. Sotto Linux è importante in quanto altrimenti non potresti lanciare un comando se questo non è eseguibile (gli script li potresti lanciare comunque, ma questo essendo un programma vero e proprio li dovrebbe avere...)

    [quote name='Whisper']fs montati (riga 7, mount), quindi ti chiederà in quale cartella dovrà accedere e lo saprai appunto leggendo sopra dove troverai qualcosa come :confused: nn capisco..[/QUOTE]

    Se non avvii quel programma non capirai mai il motivo di quell'affermazione, ti mostro uno spaccato di quello che vedresti, considera che ho simulato un sistema Windows con 3 utenti (tizio, caio, sempronio):

    Code:
    falko@Workstation:~$ cd Desktop/
    
    falko@Workstation:~/Desktop$ chmod +x home_renaming.sh
    
    falko@Workstation:~/Desktop$ sh home_renaming.sh
    
    /dev/hda1 on / type reiserfs (rw)
    
    proc on /proc type proc (rw)
    
    sysfs on /sys type sysfs (rw)
    
    usbfs on /proc/bus/usb type usbfs (rw)
    
    /dev/hda3 on /mnt/home type ext3 (rw)
    
    /dev/hda6 on /mnt/Windows type ext3 (rw)
    
    fusectl on /sys/fs/fuse/connections type fusectl (rw)
    
     Dove è montato ora windows [ esempio: /media/Windows ] ? /mnt/Windows
    
     accedo al disco...  Ok
    
    Caio è il nome utente usato su windows [y/n]? n
    
    Sempronio è il nome utente usato su windows [y/n]? y
    
    Rinomino Sempronio in Sempronio_old...ok
    
    tizio è il nome utente usato su windows [y/n]? n
    a questo punto se accedo a Windows con Sempronio troverò una sessione totalmente pulita, reinizializzata e totalmente accessibile con il backup dei dati posizionato in "sempronio_old"



    [quote name='Whisper']e poi io farei tutto sto casotto x poi nn essere sicuro che nn va.. amarezza sti forum[/QUOTE]

    Mah guarda, se copiare ed avviare uno script con 3 comandi che fa tutto quello che occorre è un casotto puoi anche usare metodi alternativi, ma il blocco che hai sul sistema è dovuto quasi certamente ad un errore nei file di configurazione utente (anche perchè altrimenti non riusciresti nemmeno a vedere la login sceen!), cosa che può benissimo essere provocata da un virus o ad uno spegnimento improvviso del pc. Indi per cui la via per la correzione del problema sta nel reimpostare la cartella utente (cosa che fa appunto il programmino sopra citato)



    Falko
    Falko, 11 Aprile 2008
    #17
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI