• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

[ Risolto ] problemi formattazione

Discussione inserita in 'Software' da klonion, 11 Giugno 2008.

  1. klonion techNewbie

    [ Risolto ] problemi formattazione

    Ciao ragazzi vorrei un po' del vostro aiuto per riuscire a mettere xp su un portatile asus, precisamente modellof3t.

    Il problema è che aveva vista 64 bit e non si trovavano i driver quindi ho deciso di formattare l'hdd per metterci xp. Avviando con il cd di xp ho fatto fare la formattazione che sembra sia andata bene però dopo non mi faceva installare xp perchè diceva che la partizione scelta non andava bene. La formattazione è NTFS quindi non vedo il problema.

    Ora non mi parte neanche più dal cd di xp, quindi ho provato con il dvd di recovery asus che parte, fa le sue partizioni, mi chiede il cd dei driver, lo installa, si riavvia e qui si blocca.

    Non riesco a uscirne e ora mi sta venendo la tentazione di formattare a basso livello con le utility dell'hd che è un hitachi...

    Che mi consigliate di fare?

    Grazie ;)2
    klonion, 11 Giugno 2008
    #1
  2. Jena techNewbie

    Mi è capitato di installare XP su Vista. Fatto il boot con il CD prima ho eliminato tutte le partizioni, nascoste e non. Ho riottenuto tutto lo spazio dell' HD (320 Gb) ho creato una partizione da 30 Gb per il SO. Se ci riesci, questi sono i passaggi che devi fare. I restanti 190 Gb te li gestirai successivamente, se vuoi.
    Jena, 11 Giugno 2008
    #2
  3. cobra techAddicted

    Hmmm, e' un portatile non e' cosi' semplice,bisogna integrare i draiver del controller sata nel CD di XP adesso si che potrai installare e formattare a tuo piacere,Oppure esare UBCD che al suo interno contiene una utilita'

    linux che consente di eliminare,formattare e ricreare partizioni,avviabile da CD.

    Ma sempre e comunque bisogna avere i draiver del contoller Sata

    che ha richiesta F6 dovranno essere caricati da floppy.
    cobra, 11 Giugno 2008
    #3
  4. Jena techNewbie

    Klonion ma tu che CD di installazione hai ?? Hai XP con il SP2 integrato ??
    Jena, 11 Giugno 2008
    #4
  5. cobra techAddicted

    Ciao jena, dell'argomento ne abbiamo discusso a lungo io e te',

    conosco benissimo che tu installi senza problemi con XP SP2,ma su fisso,

    lo sai che i portatili invece per le limitazioni del bios anche con vista

    non ci riesci figuriamoci con XP,nada non ci riesci senza i draiver del controller della scheda madre di quel portatile,alcuni produttori addirittura

    fanno mettere nel firmware dell'HD una limitazione che ti impedisce in

    tutti i modi l'installazione,per aggirare l'ostacolo e necessario avere un HD esterno ed eseguire l'installazione proprio li,finita l'installazione lo smonti,

    e lo metti al posto di quello interno,e come per magia avrai risolto.



    ciao

    jena a sentirci presto.

    cobra;)
    cobra, 12 Giugno 2008
    #5
  6. Jena techNewbie

    L'unica pecca, per me, è che i portatili mi sono anti...patici. :D Voglio dire che con loro non ho mai provato ma, uno di questi giorni me lo tolgo lo sfizio poi ti saprò dire.

    Io intanto vado avanti con il CD con il SP3 integrato dal sottoscritto. Va che è una scheggia.

    Ciao cobra, a risentirti. ;)
    Jena, 12 Giugno 2008
    #6
  7. cobra techAddicted

    Che vadi come una scheggia non lo dubito, sai bene che

    quella procedura l'ho' eseguita anche io su quel portatile Acer,

    integrando i draiver del controller sata,e forzando l'installazione

    da HD collegato in USB,tolto dal contenitore USB e messo al posto

    dell'originale e un portatile che ha' triplicato la sua velocita.

    ciao.;)
    cobra, 12 Giugno 2008
    #7
  8. klonion techNewbie

    [quote name='cobra']Hmmm, e' un portatile non e' cosi' semplice,bisogna integrare i draiver del controller sata nel CD di XP adesso si che potrai installare e formattare a tuo piacere,Oppure esare UBCD che al suo interno contiene una utilita'

    linux che consente di eliminare,formattare e ricreare partizioni,avviabile da CD.

    Ma sempre e comunque bisogna avere i draiver del contoller Sata

    che ha richiesta F6 dovranno essere caricati da floppy.[/quote]



    Grazie per la risposta... Però potresti essere più preciso su come fare perché non l'ho mai fatta questa cosa e soprattutto se puoi dirmi dei link per scaricarmi l'occorrente.
    klonion, 12 Giugno 2008
    #8
  9. klonion techNewbie

    Ho integrato i driver nel cd di installazione di xp sp3 ma all'avvio da bios dice: verifica impostazioni .... e poi rimane la schermata nera senza fare niente...

    :evil:

    aiutatemi
    klonion, 13 Giugno 2008
    #9
  10. cobra techAddicted

    [quote name='klonion']Ho integrato i driver nel cd di installazione di xp sp3 ma all'avvio da bios dice: verifica impostazioni .... e poi rimane la schermata nera senza fare niente...

    :evil:

    aiutatemi[/quote]



    Quello che ho trovato e' qui': http://gentoo-wiki.com/HARDWARE_Asus_F3T
    cobra, 13 Giugno 2008
    #10
  11. Falko techBoss

    [quote name='klonion']Ho integrato i driver nel cd di installazione di xp sp3 ma all'avvio da bios dice: verifica impostazioni .... e poi rimane la schermata nera senza fare niente...

    :evil:

    aiutatemi[/QUOTE]

    Quasi certamente hai la tabella delle partizioni corrotte sull'hard disk, la soluzione migliore sarebbe quella di reimpostare da zero l'hard disk e ricreare le partizioni (come è stato suggerito sopra). In questa tipologia di problemi aiuta molto il System Rescue Cd, perchè essendo una distro Linux non fa l'accesso al disco fisso quando parte (cosa che invece fa Windows...) e quindi si lascia avviare senza problemi. Nel caso la tua scelta cadrà qui il tool di riferimento per le partizioni da shell è "cfdisk" , oppure graficamente è gparted (previo uno "startx" per avviare la modalità grafica)



    Falko
    Falko, 14 Giugno 2008
    #11
  12. klonion techNewbie

    grazie!! Che partizioni dovrei avere? Ne creo una unica ntfs?
    klonion, 14 Giugno 2008
    #12
  13. cobra techAddicted

    [quote name='klonion']grazie!! Che partizioni dovrei avere? Ne creo una unica ntfs?[/quote]



    A tuo piacere,una unica oppure 2 o anche tre.

    ciao.
    cobra, 14 Giugno 2008
    #13
  14. Falko techBoss

    Esattamente come detto da cobra (straquotone), in alternativa puoi anche solo svuotare il disco di tutto ciò che contiene e lasciarlo senza partizioni anche perchè i fs NTFS creati da Linux sono di una versione diversa da quelli creati da Xp/Vista (che è una NTFS5 contro la NTFS4 che crea Linux ;) ), indi per cui all'installazione dovresti ne più ne meno riformattarli nuovamente. Tanto vale fare tutto dall'installer di Windows :)



    Falko
    Falko, 15 Giugno 2008
    #14
  15. klonion techNewbie

    grazie a tutti per i consigli..

    ho risolto

    ;)2
    klonion, 23 Giugno 2008
    #15
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI