• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Problema Windows Vista, hard disk, virus?

Discussione inserita in 'Software' da srv, 13 Gennaio 2010.

  1. srv techNewbie

    Ciao a tutti,



    Qualche settimana fa, durante la visualizzazione di un filmato su Youtube, il mio sistema (portatile Acer Aspire 5920G con Windows Vista Home Premium preinstallato e disco di ripristino non fornito e per mia dimenticanza non creato) ha subito un improvviso crash che ha reso l'hard disk interno invisibile sia per il bios della scheda madre che per le varie distribuzioni live basate su Linux.



    Fin qui nulla di strano e ho pensato ad un qualche guasto hardware del disco rigido.



    Passano 2 o 3 giorni e accade il "miracolo": durante una sessione live di Knoppix le 4 partizioni dell'hard disk sono diventate perfettamente montabili.



    Fatti i dovuti buckup, riavvio e scopro che anche dal bios il disco era tornato riconoscibile.



    Così preso dall'entusiasmo, provo ad avviare Vista normalmente (sono stato troppo ottimista avrei potuto optare per la modalità provvisoria o per il ripristino di configurazione) ma l'operazione non va a buon fine, causando un altro crash in fase di caricamento del sistema.



    A questo punto il mio Hard disk "risparisce" per altri 2 giorni.



    Appena è tornato autonomamente a farsi "vivo", avvio una sessione di Ubuntu da chiavetta usb in modalità persistente, e lo analizzo con l'antivirus ClamAV.



    Ecco i risutati della scansione relativa alla partizione contenente Windows (l'unica risultata infetta):



    Infected files: 5



    /media/ACER/Users/GIO'/Music/Desktop/desktop.ini: Trojan.Agent-134627 FOUND

    /media/ACER/Users/Public/Desktop/desktop.ini: Trojan.Agent-134626 FOUND

    /media/ACER/Users/ROBI/Desktop/desktop.ini: Trojan.Agent-134627 FOUND

    /media/ACER/Windows/System32/config/systemprofile/Desktop/desktop.ini: Trojan.Agent-134627 FOUND

    /media/ACER/Users/ROBI/PROGRAMMI/FretsOnFire-1.2.451-RF-mod-4.15-win32/contrib/lyrics/LRC2FOF v1.2/LRC2FOF.exe: Worm.Autoit-40 FOUND



    Oggi, dopo due settimane di solo Ubuntu, ho tentato invano di riavviare Windows per la seconda volta dal fattaccio iniziale e ancora sono in attesa del terzo "miracolo" ad opera del disco interno.



    Dalla schermata di crash (quella blu per intendersi) ho però appuntato (spero correttamente) il seguente codice di errore:



    Technical information:



    *** STOP: 0X0000007B (0X80E03BA0,0XC000003A,0X00000000,0X00000000)



    In attesa di qualche possibile soluzione, consiglio, chiarimento o commento per salvare il mio Windows vi ringrazio tutti anticipatamente [IMG]

    srv, 13 Gennaio 2010
    #1
  2. MatteoDB techAdvanced

    Non so ma credo che il tuo hard-disk sia CAP-UT (ovvero morto [IMG] ) perchè il bios non lo trova subito o non lo trova. Per il tuo caro trojan vai qui e fai un log di hjthis
    MatteoDB, 14 Gennaio 2010
    #2
  3. Allegiu techNewbie

    avevi fatto qualche aggiornamento di driver???
    Allegiu, 14 Gennaio 2010
    #3
  4. srv techNewbie

    No, nessun aggiornamento driver, però svariati mesi fa avevo aggiornato il bios e variato i rapporti di grandezza delle due partizioni non nascoste del mio sistema. (recentemente ho letto che questo tipo di operazioni possono causare problemi anche a distanza di tempo)



    Comunque se l'hard disk è da sostituire per un qualche guasto a livello hardware, mi domando perchè utilizzando esclusivamente Ubuntu per due settimane filate non ho mai avuto l'ombra di un problema, perfino l'utilità di sistema gestore dischi me lo riconosceva come dispositivo in buono stato.



    Soltanto successivamente ai crash in fase di avvio di Windows finiva per non farsi rilevare neppure dal bios.



    Da ignorante in materia mi sembra tutto alquanto strano....
    srv, 14 Gennaio 2010
    #4
  5. odiaman techMod

    Non è che come ben dici tu è colpa del fatto che hai smanettato sul bios? Non so se ne sei capace o meno, però in linea generale se non sai quello da fare è meglio che certe cose non si toccano!
    odiaman, 15 Gennaio 2010
    #5
  6. MatteoDB techAdvanced

    srv said:
    Comunque se l'hard disk è da sostituire per un qualche guasto a livello hardware, mi domando perchè utilizzando esclusivamente Ubuntu per due settimane filate non ho mai avuto l'ombra di un problema, perfino l'utilità di sistema gestore dischi me lo riconosceva come dispositivo in buono stato.
    semplicemente perchè ubuntu lo hai avviato da chiavetta non da hard disk
    MatteoDB, 15 Gennaio 2010
    #6
  7. srv techNewbie

    Come da copione l'attesa è finita, i due giorni sono trascorsi, e l'hard disk è tornato nuovamente visibile e utilizzabile dal buon Ubuntu [IMG]



    Ormai l'idea del guasto ha preso il sopravvento [IMG]



    Secondo voi, se lo clonassi con un programma tipo Clonezilla, per poi ripristinarne l'immagine su uno nuovo di zecca, potrei sperare di riparare Windows?
    srv, 15 Gennaio 2010
    #7
  8. nap80 techBoss

    tentare non puo' far male,a questo punto visto che il sisteme è inutilizzabile puoi provare tranquillamente,dopo gli fai una bella formattata completa per pulirlo fisicamente e provare a rimettere l'immagine creata.pero' rischi di clonare anche il guasto che non ti fa partire il sistema se si tratta di guasto al software,comunque dopo la formattata io ti consiglio di installarci prima Ubuntu per un po' per vedere se il guasto è dovuto dall'hardware o dal software.
    nap80, 16 Gennaio 2010
    #8
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI