• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Problemi di aggiornamento con windows vista + probabile virus

Discussione inserita in 'Software' da musi, 1 Novembre 2010.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. musi techNewbie

    Ciao a tutti gli utenti,

    sono nuova da queste parti, dunque per favore abbiate pazienza se ho sbagliato sezione.

    Inoltre non sono un'esperta del settore, e quindi, ancora, abbiate pazienza se non capirò alla prima tutto ciò che mi direte.

    Ho un grosso problema con Windows. Ho cercato soluzioni su Internet, in vari forum, anche qui, ma non ho trovato niente di risolutivo, per cui mi sono decisa a chiedere direttamente.

    Vengo al punto - anzi ai punti, perchè sono parecchi:

    Utilizzo Windows Vista Business service pack 2 su un Pc Hp 550 Processore Intel (R) Celeron (R) CPU 550 @2,00 GHz 2,00 GHz
    Ram 2 GB - Sistema a 32 bit. - scusate, scrivo tutto così non ho paura di dimenticare niente!

    Il problema principale è che da circa due settimane a questa parte spesso salta fuori un messaggio pop-up che dice: "Processo Host per servizi di Windows ha smesso di funzionare ed è stato chiuso".

    Una volta che lo chiudo, si apre una paginetta che dice:

    "Download updates for Windows
    There was a problem with Windows that caused it to stop working correctly.

    Your computer might be missing updates that can help improve its stability and security.

    Go online to check for and install Important and Recommended updates.

    Click to go online to the Windows Update website

    In the left pane, click Check for updates. If any updates are found, click View available updates.

    Select all Important updates, and then click Install. If you are prompted for an administrator password or confirmation, type the password or provide confirmation.

    Note
    If you have turned on automatic updating, you might not see any Important updates listed. If this is the case, the updates have already been downloaded to your computer.

    Additional information


    To learn more about updating your computer, go to the Microsoft website and read the following article:

    Windows Update Frequently Asked Questions".

    Se provo a cliccare sul collegamento relativo al sito di Update di Windows, si apre una pagina vuota che dice "Errore, impossibile aprire la pagina, la connessione è stata annullata dal server", e non riesco ad accedervi in nessun modo, neanche immettendo l'indirizzo direttamente nella barra degli indirizzi.

    A me non è che interessi particolarmente l'Update, ma il problema è che dopo un po' che annullo il pop-up, mi sembra che il sistema diventi instabile...o almeno, ne ha tutta l'aria:

    *la barra delle applicazioni diventa bianchiccia
    *ogni tanto addirittura le pagine internet si mettono a tremare...

    Voi mi direte che avrò un virus...il fatto è che ho su Avast, Spyware Terminator con lo scudo alzato, ogni giorno eseguo uno scan con Malwarebytes, più uno scan con Wise Registry Cleaner, CCleaner e ora ho installato anche Fix It di Microsoft...e non trovano niente di anomalo!!! Ogni tanto trovano qualcosa, ma lo eliminano e il problema rimane.

    Per completare l'opera, proprio oggi sembra che si sia autoistallato una specie di programma per scaricare emoticons e cavolate varie - naturalmente io non ho dato nessuna autorizzazione - e nè avast nè Spyware hanno dato segno di accorgersene... Questa misteriosa applicazione, di cui per altro non ho trovato traccia, se non in un fastidioso suono "da giochino" e nell'ennesimo pop-up di segnalazione di problemi - faceva schizzare la cpu al 100%! Ho fatto lo scan ed effettivamente l'antivirus ha trovato due elementi infetti. Eliminati, ma pochi minuti fa è ripartito il suono "da giochino" e la CPU mi pare molto instabile...

    Insomma, non so cosa fare!

    Oltre alla formattazione, c'è un'altra soluzione!!!???

    Grazie

    *musi*
    musi, 1 Novembre 2010
    #1
  2. odiaman techMod

    Ciao. Probabilmente è un problema di virus che credi di aver cancellato ma che in realtà non sono stati intaccati.
    Mio consiglio è quello di segnarti da parte il percorso di questi file, allegare qui un file log di HJT (guida) e in seguito ti diremo che fare (grandi linee io ti consiglierei i file da fixare e in seguito di controllare la loro eliminazione, oltre a quella dei file che hai segnato, in modalità protetta).
    Sembra un problema di banner o comunque di un programma che parte in automatico e ti installa delle cose (come fanno appunto i virus).
    La tua protezione dovrebbe essere sufficiente. Avast free?
    Che browser usi? Gli aggiornamenti di Microsoft si fanno solo su Explorer, però mi sembra strano che Vista faccia partire un pop-up (Vista, diversamente da XP, prevede un aggiornamento semiautomatico da far partire direttamente dal desktop, senza passare per forza dal sito di Microsoft)...
    odiaman, 1 Novembre 2010
    #2
  3. musi techNewbie

    Ciao Odiaman,

    grazie per la tua risposta.

    Sì, sono d'accordo con te, probabilemente qualche virus è rimasto lì dentro...

    Perdona la mia ESTREMA ignoranza, ma come faccio a darti i percorsi dei file-virus?
    Una volta che li ho trovati, in passato, li ho cancellati e BUTTATI via, dunque attualmente non posso neanche andare a vedere nell'archivio degli antivirus. Devo forse usare il programma che mi segnali? HJT?

    Scusami, veramente, per queste domande...

    Avast Free, sì.

    Uso Firefox.

    Normalmente, sul mio computer, gli aggiornamenti di Vista non sono automatici: compare un'icona nella barra degli strumenti che avverte che "sono disponibili aggiornamenti", dopodichè io decido se "dare il via" o meno. In seguito ad un attacco di virus - che PENSAVO di aver eliminato - sono cominciati quei problemi (barra bianchiccia e pagine internet che tremano), seguiti dal pop-up "Processo Host per servizi di Windows ha smesso di funzionare ed è stato chiuso". A quel punto ho pensato di lasciarlo aggiornare. Ma l'aggiornamento non è riuscito - se è utile vado a recuperarti il numero di errore -, successiva comparsa del messaggio che ti ho già citato in inglese - che in sintesi dice "non riesco ad aggiornarmi, clicca qui" ma risulta impossibile collegarsi al sito degli updates, non si apre proprio. Il sito è autentico, perchè quando scrivo "update windows" esce fuori subito quell'indirizzo...mi sembra proprio Microsoft!


    Cmq...ti darò il percorso di questi file - che non ho idea di come riconoscere, per altro...

    Dimmi solo come devo fare.

    *musi*
    musi, 1 Novembre 2010
    #3
  4. odiaman techMod

    Per i file, se li hai buttati, non penso si possa fare molto. Se li tenevi in quarantena, pratica da utilizzare quando non si è certi delle proprie azioni o della validità della segnalazione (in pratica si mantiene il virus nel pc ma non gli si da possibilità di esprimere la sua virulenza), potevamo ancora ottenre il percorso.
    Prova a fare nuovamente una forte scansione (con tutti i programmi che hai per il controllo dei virus) e allega il file log di HJK (troverai nel link guida informazioni utili su cosa è il programma e come usarlo), così da vedere se c'è qualcosa che non va...
    Dopo di che possiamo fare tutto il resto. Incomincia con questo...
    So come funziona Vista ed è per questo che mi sembra molto strano quel pop-up...
    Comunque Vista va sempre tenuto aggiornato. Windows purtroppo è pieno di falle che molto spesso possono essere bucate e fare molto male, quindi aggiornamento costante (Microsoft cerca di tappare i buchi...)!
    Ti ho chiesto se era free perchè sono molto scettico sugli antivirus free, per esperienza personale. Comunque non è questa la discussione per discutere di ciò nè voglio in alcun modo influenzarti (ma se vuoi saperne di più ci sono interessanti discussioni a riguardo sul forum).
    Ti inoltre chiesto che tipo di browser usi perchè come già ti ho spiegato gli aggiornamenti di Windows (come succedeva con Xp) dovevano essere fatti esclusivamente su un sito apposito usando Explorer (con gli altri browser non potevi). In questo caso, Vista, la cosa è assai strana, quindi è meglio controllare...

    Comunque, per percorso intendo dire, nel momento in cui vengono individuati programmi malevoli dall'antivirus, dove "fisicamente" si trovano i virus sul pc (per esempio C:\Utente\...). Avendoli eliminati (almeno si crede) non li puoi più ritrovare. Fai un'altra scansione e vediamo se compaiono di nuovo...
    odiaman, 1 Novembre 2010
    #4
  5. musi techNewbie

    allora, per prima cosa faccio una scansione con TUTTO quello che ho.

    ti riscrivo a breve.

    Cmq ancora grazie, veramente...

    *musi*
    musi, 2 Novembre 2010
    #5
  6. musi techNewbie

    Ciao Odiaman,

    ho fatto quello che mi hai consigliato: ho scaricato HJT, ho seguito la tua guida e ti allego il file zippato.

    Poi:

    ho fatto scansioni con Avast, Spyware Terminator e Malwarebytes.
    L'unico che segnala due file anomali è Avast, che in pratica si "autosegnala":

    C:/Program Files/Alwil Software/Avast 5/avastUI.exe
    C:/Program Files/Alwil Software/Avast 5/avastUI.exe

    - ovviamente il file è lo stesso -

    A proposito di Vista...so bene che sei uno che se ne intende! Meno male che sei qui a darmi una mano :)
    Secondo te Vista dovrebbe aggiornarsi automaticamente, senza chiedermi "vuoi istallare gli updates" tramite icona?
    Devo andare a spuntare qualcosa nell'apposita sezione?
    Voglio dire, il fatto che mi chieda il "permesso" di "updatarsi" è già di per sè un segnale negativo?

    A proposito di antivirus, andrò a leggere le discussioni che mi citi - appena esco da questa cosa - però io onestamente devo dire che sono anni che uso antivirus free, e non mi era mai capitato niente di che. Invece da circa due mesi a questa parte, ogni settimana praticamente ho un attacco...e uso protezioni molto più alte di quelle che usavo prima. Non riesco a spiegarmi questo fatto...

    Cmq, quando hai tempo dai un'occhiata al file che ti ho allegato.

    Aspetto tue notizie!

    *musi*

    Attached Files:

    • musi.zip
      musi.zip
      File size:
      2,9 KB
      Visite:
      3
    musi, 2 Novembre 2010
    #6
  7. odiaman techMod

    musi said: ↑
    Ciao Odiaman,

    ho fatto quello che mi hai consigliato: ho scaricato HJT, ho seguito la tua guida e ti allego il file zippato.

    Poi:

    ho fatto scansioni con Avast, Spyware Terminator e Malwarebytes.
    L'unico che segnala due file anomali è Avast, che in pratica si "autosegnala":

    C:/Program Files/Alwil Software/Avast 5/avastUI.exe
    C:/Program Files/Alwil Software/Avast 5/avastUI.exe

    - ovviamente il file è lo stesso -

    :confused:
    Ma come è possibile? Questo davvero non lo capisco...

    musi said: ↑
    A proposito di Vista...so bene che sei uno che se ne intende! Meno male che sei qui a darmi una mano :)
    Secondo te Vista dovrebbe aggiornarsi automaticamente, senza chiedermi "vuoi istallare gli updates" tramite icona?
    Devo andare a spuntare qualcosa nell'apposita sezione?
    Voglio dire, il fatto che mi chieda il "permesso" di "updatarsi" è già di per sè un segnale negativo?
    asd asd
    Cosa sarei io? asd asd
    Ti aiuto volentieri nelle mie capacità...
    Dipende da come hai impostato l'aggiornamento. L'opzione di default prevede che il sistema di informi della presenza di un aggiornamento, e spetterà poi a te decidere se installare l'aggiornamento o no. Oppure puoi decidere l'opzione che il sistema faccia tutto lui o non faccia nulla.
    L'icona è giusta, non capisco il pop-up in inglese (quando hai il SO in italiano)...
    Non lo è in teoria, secondo quanto detto di sopra. Anzi, credo che detta così sia normale...

    musi said: ↑
    A proposito di antivirus, andrò a leggere le discussioni che mi citi - appena esco da questa cosa - però io onestamente devo dire che sono anni che uso antivirus free, e non mi era mai capitato niente di che. Invece da circa due mesi a questa parte, ogni settimana praticamente ho un attacco...e uso protezioni molto più alte di quelle che usavo prima. Non riesco a spiegarmi questo fatto...
    Io personalmente li sconsiglio per esperienza personale. Anche io ho sempre usato antivirus free e quando ne ho provato uno a pagamento mi ha rilevato un sacco di schifo che gli antivirus free in 10 anni non mi hanno mai rilevato...
    Forse non sono protezioni giustamente formulate, oppure che i programmi sono insufficienti o ancora hai un'infezione in atto che si manifesta...
    Dacci un'occhiata, è un consiglio mio personalissimo!

    musi said: ↑
    Cmq, quando hai tempo dai un'occhiata al file che ti ho allegato.

    Aspetto tue notizie!
    Eccomi, adesso ti dico cosa HJT ha rilevao.
    PS Non scrivere per favore abbreviato (cmq), grazie...

    Rilevamenti dannosi e pericolosi (da fixare):

    R1 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Search Bar = http://www.crawler.com/search/dispatcher.aspx?tp=aus&qkw=%s&tbid=60076
    R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,SearchAssistant = http://www.crawler.com/search/ie.aspx?tb_id=60076
    R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Search,SearchAssistant = http://www.crawler.com/search/ie.aspx?tb_id=60076
    R1 - HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Internet Settings,ProxyServer = http=127.0.0.1:6092
    O2 - BHO: (no name) - {b2e293ee-fd7e-4c71-a714-5f4750d8d7b7} - (no file)
    O3 - Toolbar: (no name) - {0BF43445-2F28-4351-9252-17FE6E806AA0} - (no file)
    O3 - Toolbar: (no name) - {b2e293ee-fd7e-4c71-a714-5f4750d8d7b7} - (no file)
    O20 - Winlogon Notify: DeviceNP - DeviceNP.dll (file missing)
    Sospetti (da controllare):

    O2 - BHO: SkypeIEPluginBHO - {AE805869-2E5C-4ED4-8F7B-F1F7851A4497} - C:\Program Files\Skype\Toolbars\Internet Explorer\skypeieplugin.dll
    O9 - Extra button: Skype add-on for Internet Explorer - {898EA8C8-E7FF-479B-8935-AEC46303B9E5} - C:\Program Files\Skype\Toolbars\Internet Explorer\skypeieplugin.dll
    O9 - Extra 'Tools' menuitem: Skype add-on for Internet Explorer - {898EA8C8-E7FF-479B-8935-AEC46303B9E5} - C:\Program Files\Skype\Toolbars\Internet Explorer\skypeieplugin.dll
    O18 - Protocol: skype-ie-addon-data - {91774881-D725-4E58-B298-07617B9B86A8} - C:\Program Files\Skype\Toolbars\Internet Explorer\skypeieplugin.dll
    O23 - Service: PC Tools Auxiliary Service (sdAuxService) - Unknown owner - C:\Program Files\Spyware Doctor\pctsAuxs.exe (file missing)
    NB skypeieplugin.dll
    pctsAuxs.exe

    Fixa, controlla e fixa (se ce n'è bisogno...).

    Ciao...


    EDIT: consiglio personale. Controlla i programmi che ti partono all'avvio del sistema. Ci sono alcuni che non serve a nulla farli partire con il sistema e ti rallentano solamento l'avvio. Controlla e agisci andando sul simbolo di MS, digiti nella barra msconfig, vai su avvio e da li controlli e agisci di conseguenza (mio consiglio è di tenere solo l'antivirus e i programmi di sistema).
    Inoltre noto che hai installato un sacco di toolbar o altri gadgets "inutili", probabilmente installati inconsapevolmente in seguito all'installazione di un programma. Quando installi un eseguibile, controlla e leggi bene tutto. Eviterei l'appesantimento del sistema con programma o gadgets inutili, che mai utilizzerai e che in alcuni casi possono essere pericolosi.
    Infine, attenta alle azioni che fai sul pc, alla mail che ricevi e come/dove navighi. La prevenzione è fondamentale. La prima difesa contro i virus è il comportamente e l'intelligenza dell'utente al pc. Gli antivirus possono aiutarti e ti permettono di rimediare (qualche volta) ai casini, ma non devi fare ciecamente affidamento a loro, quanto a te stessa...
    odiaman, 2 Novembre 2010
    #7
  8. musi techNewbie

    Ignorante sono...

    Che devo fare?

    Come faccio a fixare?

    Io te l'avevo detto che non ne capisco molto...

    Come faccio a controllare?

    Poi: io guardo sempre quando istallo qualcosa. Barre, gadgets, li elimino sempre. Evidentemente li istalla lo stesso. Me ne sono accorta anche io che la barra della Crawler l'ha installata lo stesso anche se gli ho detto di no. L'ho già disinstallata tre o quattro volte, ma torna sempre. La roba della Crawler che hai segnalato come dannosa...sarebbe il produttore di spyware terminator. che faccio? lo devo togliere?

    Per il resto, le uniche cose pericolose che faccio col pc sono guardare le mie serie in streaming invece di scaricare le puntate - sono appassinata di serie.
    Però che faccio? Non le guardo più perchè dai siti FORSE arrivano i virus?

    ??????

    Non userò abbreviazioni strane. Io sono contraria, ma vedo che sui forumS le usano tutti, pensavo di "adattarmi all'ambiente" :)

    Attendo...

    *musi*
    musi, 2 Novembre 2010
    #8
  9. odiaman techMod

    musi said: ↑
    Ignorante sono...

    Che devo fare?

    Come faccio a fixare?

    Io te l'avevo detto che non ne capisco molto...

    Come faccio a controllare?
    Sulla guida che ti ho linkato c'è pure scritto come fixare, basta scorrere più in basso...

    Controllare nel senso che cerchi con google, capisci bene cosa sono quei file, dove sono messi, leggi un po' di cose e ti informi se sono cose cattive o buone. Io ti ho postato dei link riguardo i file in dubbio. Se te la senti, perchè non ti fidi, fixali, altrimenti informati prima e poi prenderai la decisione più giusta...

    musi said: ↑
    Poi: io guardo sempre quando istallo qualcosa. Barre, gadgets, li elimino sempre. Evidentemente li istalla lo stesso. Me ne sono accorta anche io che la barra della Crawler l'ha installata lo stesso anche se gli ho detto di no. L'ho già disinstallata tre o quattro volte, ma torna sempre. La roba della Crawler che hai segnalato come dannosa...sarebbe il produttore di spyware terminator. che faccio? lo devo togliere?
    Credo che i virus li installano o sono la causa dei virus. Per eliminare completamente qualcosa usa revouninstaller. Ottimo, toglie tutto, pure dal registro...
    Credo di si... E' segnato malevolo... Sei tu che l'hai installato?

    musi said: ↑
    Per il resto, le uniche cose pericolose che faccio col pc sono guardare le mie serie in streaming invece di scaricare le puntate - sono appassinata di serie.
    Però che faccio? Non le guardo più perchè dai siti FORSE arrivano i virus?
    Ti sto solo dicendo di stare attenta, null'altro... Anche perchè è facile beccarsi un virus...
    Non saprei darti una risposta certa. Qualcuno dice di si, ma io non ci credo molto...


    musi said: ↑
    ??????

    Non userò abbreviazioni strane. Io sono contraria, ma vedo che sui forumS le usano tutti, pensavo di "adattarmi all'ambiente" :)

    Attendo...

    *musi*
    Bene. Le abbreviazioni o le storpiature in generale non sono ammesse da regolamento...
    odiaman, 2 Novembre 2010
    #9
  10. musi techNewbie

    Ok, allora toglierò Spyware Terminator...

    L'ho trovato consigliato su altri siti, in effetti ha trovato cose che avast non beccava...

    Però magari erano dei falsi...

    Allora lo tolgo, così mi tolgo il pensiero.

    E andrò a controllare i files, ok.

    Grazie per tutto, allora.

    *musi*
    musi, 3 Novembre 2010
    #10
  11. odiaman techMod

    Ma no! Fixa quello che ti ho elencato per il momento. Poi vedi se ci sono ancora problemi.
    Mi raccomando, segnati da parte il percorso dei file che fixi, che devi andare a controllare la loro assenza (dopo aver fixato) in modalità provvisoria (così hai la certezza che i file siano stati realmente eliminati)...

    NB Non ti ho detto di eliminare quel programma. Io non lo conosco e non saprei che dirti a riguardo. Per il fix (mi ripeto) ci sono elencate tutte le produre in maniera semplice sulla guida che ti ho linkato.
    odiaman, 3 Novembre 2010
    #11
  12. musi techNewbie

    Allora allora...

    Vado con ordine.

    Ho fatto QUASI tutto quello che mi hai consigliato.

    1) Innanzitutto, ho scoperto perchè Avast si autosegnalava: perchè un virus si era creto un file con lo stesso nome di Avast, e si era messo accanto all'eseguibile, nella sua cartellina. Ho disinstallato e reinstallato tutto...

    2) Ho scoperto un programmino che elimina quei problemi di "amministrazione" - sai, quando vuoi eliminare un file ma ti dice che ci vuole l'autorizzazione... con Vista è sempre così, e bisognerebbe spuntare un sacco di caselline...ho trovato su Softonic questo programmino, UNLOCKER, che rende tutto più facile...sicuramente lo conosci o non ne hai bisogno, ma nel caso :)

    3) Ho fixato TUTTO. Sospetti, Maligni...tutto!

    4) Ho tolto le barre e i gadgets.

    5) Ho disinstallato Spywere. So che non me l'hai detto tu, però francamente ho preferito farlo. Via tutto. Semmai ne scarico un altro.

    Spero di vedere qualche risultato. In questo momento ho ancora la barra bianchiccia e prima la pagina tremolava...in ogni caso GRAZIE GRAZIE GRAZIE. Diffonderò il verbo di questo forum :)


    *musi*:p
    musi, 3 Novembre 2010
    #12
  13. odiaman techMod

    Perfetto. Speriamo che non ci saranno più problemi.
    Hai controllato nella modalità provvisoria?
    Per essere al 100% sicuri posta un nuovo log, dopo che hai controllato in modalità provvisoria e da li eliminerai gli eventuali file dannosi presenti (i virus si eliminano "solo" in modalità provvisoria -> quindi ricordati il percorso di tutti i file dannosi compreso il virus che hai individuato).
    Unlocker lo conosco eccome. L'ho spesso usato sul vecchio pc con Xp, che si impiantava sempre e con questo programma riuscivo a fare tutto.
    Ma con Vista non basta tasto destro del mouse -> Esegui come amministratore?
    Infine, consiglio personalissimo per avere la certezza che tutto lo schifo sparisca dal pc è scaricare Kaspersky (versione prova per 30 gg), sconnetterti, disinstallare tutti gli antivirus e programmi di protezione, riconnetterti e installare Kaspersky (la connessione serve per registrare il prodotto di prova), dopo di che fai una bella scansione completa!
    Questo per controllare. Se poi non ti trovi bene con Kaspersky o non vuoi pagare, controlla le discussioni sugli antivirus di questo forum oppure apri una discussione dove chiedi informazioni a riguardo, dando informazioni sul tuo pc e le tue preferenze (protezione vs velocità). Comunque credo che di discussioni del genere ce ne siano un fottio, basta avere la calma di leggerne alcune, le principali e le più importanti, per farti una buona cultura e fare la scelta migliore.
    Ringrazio da parte di Davide per la pubblicità... :p
    Ciao e fammi sapere...
    odiaman, 3 Novembre 2010
    #13
  14. musi techNewbie

    Dunque, ho scansionato con Avast che ha trovato 5 file sospetti.

    Li ho spostati nel cestino, dopodichè ho riavviato in provvisoria e li ho eliminati DEFINITIVAMENTE.

    In effetti non ci sono più, per lo meno i nomi!

    Ora però rifaccio un'altra scansione...

    Con Vista DOVREBBE bastare tasto destro/esegui come amministratore, ma invece no. Ho cercato in Rete, un sacco di gente ha questo problema...ma con UNLOCKER finisce tutto.

    Ora faccio un'altra scansione, poi passo a Kaspersky - che ho già visto nominare parecchie volte.

    PS: io sono genovese. OVVIAMENTE non voglio pagare :)

    Scherzo! E' più un'abitudine: tutto è sempre filato liscio con gli antivirus free. Ora mi porrò il problema.

    ;)

    *musi*
    musi, 3 Novembre 2010
    #14
  15. odiaman techMod

    musi said: ↑
    Dunque, ho scansionato con Avast che ha trovato 5 file sospetti.

    Li ho spostati nel cestino, dopodichè ho riavviato in provvisoria e li ho eliminati DEFINITIVAMENTE.

    In effetti non ci sono più, per lo meno i nomi!

    Ora però rifaccio un'altra scansione...
    Dovrebbe essere andato tutto bene allora...
    Ok, aspetto il nuovo log!

    musi said: ↑
    Con Vista DOVREBBE bastare tasto destro/esegui come amministratore, ma invece no. Ho cercato in Rete, un sacco di gente ha questo problema...ma con UNLOCKER finisce tutto.
    Io con Vista non ho mai avuto, fortunatamente, problemi del genere...
    Comunque è un buon programma che mi ha reso molte volte la vita più facile...

    musi said: ↑
    Ora faccio un'altra scansione, poi passo a Kaspersky - che ho già visto nominare parecchie volte.

    PS: io sono genovese. OVVIAMENTE non voglio pagare :)

    Scherzo! E' più un'abitudine: tutto è sempre filato liscio con gli antivirus free. Ora mi porrò il problema.

    ;)

    *musi*
    Kaspersky, a mio avviso, è il miglior antivirus sul mercato. Io lo uso da un po' e mi trovo benissimo ma sopratutto protetto. Costa un po', ma ne vale la pena...
    asd asd Non dirlo a me... Comunque le vie di Internet sono infinite...
    Anche io pensavo così, e ho dovuto ricredermi...
    odiaman, 4 Novembre 2010
    #15
  16. musi techNewbie

    Eccola!

    Allora, ho fatto un'altra scansione e non ho trovato nulla.

    Ti allego il nuovo log.

    Però devo dirti che continuo ad avere problemi con pop-up windows: "Il Processo per Servizi Host ha smesso di funzionare ed è stato chiuso".
    Chiudo, e viene fuori il solito messaggio in inglese - è in inglese perchè non trova soluzioni in italiano, direi.
    Dice - in pratica - "clikka qui che mi aggiorno".
    Io clikko, ma non ci pensa neanche.
    Allora vado su Win Update e gli dico "aggiornati".
    Niente. Dice "Impossibile cercare aggiornamenti" e un numero di errore.

    :confused:

    Ora faccio la scansione con Kaspersky, però non so... a questo punto forse non è più un problema di virus - almeno direttamente...sembra proprio che non voglia saperne di aggiornarsi...

    ...altri consigli utili....? :(

    *musi*

    Attached Files:

    • musi2.zip
      musi2.zip
      File size:
      2,2 KB
      Visite:
      2
    musi, 4 Novembre 2010
    #16
  17. odiaman techMod

    Dal nuovo log nulla di preoccupante.
    Questi due che non sono gran che, però è bene controllarli:

    O2 - BHO: (no name) - {02478D38-C3F9-4efb-9B51-7695ECA05670} - (no file)
    O23 - Service: PC Tools Auxiliary Service (sdAuxService) - Unknown owner - C:\Program Files\Spyware Doctor\pctsAuxs.exe (file missing)
    Già che fixi questi, ti condiglio di scaricarti Ccleaner, ottimo programma per la cura e la pulizia del pc. Puoi pulire il sistema e visto che hai ultimamente disinstallato un po' di programmi, dopo aver fixato questi ti conviene controllare il registro...
    Ti basta andare su Registro -> Trova problemi. Se vuoi fai il backup, se no fa niente, e poi ripari quello che ti esce. Questo però solo dopo aver fixato...

    Da quanto dici sembra anche a me che non sia più un problema di virus... Non saprei proprio che dirti. Prova a postare il numero dell'errore che forse qualcuno potrà darti una mano...

    PS La scansione con Kaspersky falla comunque. Ci leviamo il pensiero dei virus così...
    odiaman, 4 Novembre 2010
    #17
  18. musi techNewbie

    Ok, allora vado a controllare questi due...

    Ccleaner lo uso già.
    Per il registro non è meglio Wise Registry Cleaner? Mi sembra molto più approfondito...

    Sì sì, la scansione la faccio.

    Grazie mille, sei stato PREZIOSISSIMO!

    :p

    Proverò a postare il numero di errore.
    Sezione? Questa va bene?

    *musi*
    musi, 4 Novembre 2010
    #18
  19. odiaman techMod

    musi said: ↑
    Ok, allora vado a controllare questi due...

    Ccleaner lo uso già.
    Per il registro non è meglio Wise Registry Cleaner? Mi sembra molto più approfondito...
    Non saprei. Non lo conosco. Io ti consiglio Ccleaner perchè è quello più consigliato e che uso...

    musi said: ↑
    Sì sì, la scansione la faccio.

    Grazie mille, sei stato PREZIOSISSIMO!

    :p
    Ok, aspetto allora tue notizie...
    Grazie...

    musi said: ↑
    Proverò a postare il numero di errore.
    Sezione? Questa va bene?

    *musi*
    Si, si. Va benissimo qui...
    odiaman, 4 Novembre 2010
    #19
  20. musi techNewbie

    Caro Odiaman,

    molte cose sono successe in questi due giorni...

    Dopo l'ultimo mio post, il computer ha preso l'ennesimo virus, e io ho deciso di formattare tutto.
    Perchè a questo punto ogni soluzione mi sembrerebbe comunque provvisoria, come "metterci una pezza sopra"...
    Kaspersky l'ho comunque installato, e mi pare buono, e lo installerò anche dopo la formattazione.

    Per l'ennesima volta, ti ringrazio, perchè mi hai fatto conoscere molti programmi utili che andrò a reinstallare.

    Ora che ho conosciuto questo forum ci verrò ogni tanto a dare un'occhiata...chissà che nel mio piccolo non possa offrire il mio contributo...

    A proposito, Wise Registry Cleaner è ottimo. Molto più approfondito di CCleaner - che va benissimo per la pulizia, ma per le chiavi di registro secondo me è un po' superficiale -

    Softonic ne parla bene :).

    A presto!!!!

    *musi*
    musi, 5 Novembre 2010
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI