• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Problemi gravi con nuova installazione XP 64 bit

Discussione inserita in 'Software' da DrugsMatt, 2 Maggio 2010.

  1. DrugsMatt techUser

    Ciao a tutti, ho un bel problema da risolvere...

    Prima di passare al dunque vi racconto un po' di "storia" per aiutarvi a capire quale possa essere il problema, perchè io proprio brancolo nel buio...

    Nel mio pc (lo stesso che vendo riportato in firma) c'è sempre stato installato come OS il Win xp 64 bit, per via di una spedizione non andata a buon fine, avevo formattato tutto a basso livello con il Seatools in DOS (ho un hdd seagate). Il pc, dopo chissà quali peripezie, salti e balzi di furgone mi è tornato, apparentemente a posto, quindi ho proceduto con la reinstallazione di Win xp 64bit. Faccio l'elenco delle reinstallazioni e del perchè:

    1) La prima volta ho reinstallato xp e cercato di ripristinare tutto con un backup di win, ma il backup non ha funzionato a dovere, ha perso dll di win e quindi mi son trovato costretto a riformattare (quick).

    2) la seconda volta, ho rimesso su l'OS, dopo un po' mi accorgo che dentro il menù start, accedendo alla linguetta programmi e passando con il mouse sopra ogni singolo programma.. le finestre successive erano praticamente invisibili, si notava solo il bordo che le delimita, nient'altro, rendendomi impossibile scegliere qualsiasi cosa. Ho cercato il problema in internet ma non ho trovato nulla al riguardo... al chè.. riformatto (quick)...

    3) La terza volta, rimentto su tutto, tutto funziona, sto un pomeriggio al pc e dopo aver installato un normalissimo win media player 11 e riavviato, win mi segnala che è stato riparato un "grave errore di sistema" chiedendomi la solita segnalazione errori... Riguardo il menù start - programmi, di nuovo le finestre invisibili e non cliccabili! Riavviato nuovamente il pc, mi crasha il sistema dopo una schermata blu con varie cose scritte (non ho fatto in tempo a vederla), il tutto per 2 volte, attualmente sono in questa situazione, con finestre non visibili dei programmi e win non funzionante al 100%, mi da problemi su installazioni e altro...





    Ho controllato che fosse tutto ben collegato nel case, è tutto a posto, ragionando ho pensato: dato il trasporto e i vari balzi, probabilmente l'hdd si è danneggiato. Ho passato l'utility della Seagate in DOS per verificare le condizioni dei cluster, tutto a posto e funzionante. Ora la sto ripassando con HD Tune, sono a metà e segna anche qua tutto a posto, nessun problema... Cosa diamine può essere?? Sto diventando cretino ragazzi... sul serio... In alternativa ho un Win Seven 64 bit da installare, magari provo... Ma perchè dopo 3 volte che formatto e reinstallo mi da problemi?... [IMG]



    ps: Non ho messo su nulla di strano, soliti programmi e tutti originali, scaricati da siti proprietari. Nessuna patch o robe simili.
    DrugsMatt, 2 Maggio 2010
    #1
  2. DrugsMatt techUser

    Ok sono riuscito a risolvere da solo.

    In questa pagina ho trovato delle info molto utili riguardo la "schermata blu" di errore di Win.

    Scaricando un piccolo software freeware, il BlueScreenView sono riuscito ad analizzare gli ostici file di Dump ".dmp"(informazioni sul crash di Win, in pratica le info visualizzate per mezzo secondo nella schermata blu) localizzati in C:\WINDOWS\Minidump\ o simile. Grazie al report ho controllato i driver principali che hanno causato il crash, cercandoli con un classico cerca mi sono accorto che uno di questi era della Alwil Software, l'ultima versione dell'Avast Professional. Disinstallato l'Avast è tornato tutto a posto, caricamento fluido, più veloce, finestre trasparenti nel menù Start ora visibili e al riavvio nessun altro crash o problema.

    Mi chiedo come sia possibile, ho sempre utilizzato l'Avast, con la versione precedente mai avuto nessun problema ed ora la 5.0 mi manda in crash il sistema. La sconsiglio vivamente a chi usa Win Xp 64 bit.
    DrugsMatt, 4 Maggio 2010
    #2
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI