• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Composizione esame su fibre ottiche

Discussione inserita in 'Software' da fibreottiche, 22 Maggio 2008.

Pagina 2 di 3
< Indietro 1 2 3 Avanti >
  1. fibreottiche techNewbie

    allora spiego meglio io di tutto ciò ci capisco poco durante il corso mi hanno fatto vedere il 2003 server come demo da installare su un pc comune e alcune funzioni (condivisioni cartelle,permessi,mailistica fra host tramite permessi ed poche altre cose) poi per il progetto nella piantina c'è una stanza x il server, un laboratorio con 8 host per corsisti e uno per docente, 5 uffici con 4 host ciascuno, 3 aule studio ed altre stanze...ora il prof mi ha dato linee guida per il progetto:

    contesto progetto fatto; introduzione reti lan fatto; vantaggi lan fatto; servizi lan fatto; preventivo e caratteristiche hardware postazioni host fatto; problema : preventivo e caratt. server di rete; problema preventivo software host e server non so se sono riuscita ad essere chiara spero di si...
    fibreottiche, 1 Giugno 2008
    #21
  2. Falko techBoss

    Interessante come progetto, per "preventivo" però cosa intendono? Preventivare i costi oppure le funzionalità nel tempo (scalabilità)?
    Falko, 1 Giugno 2008
    #22
  3. fibreottiche techNewbie

    i costi
    fibreottiche, 1 Giugno 2008
    #23
  4. Falko techBoss

    Beh, per fare questo passo devi innanzitutto prevedere la strategia di Server che intendi adottare, tipologia di server e software per le connessioni ad esso. Nel caso dei server basati su piattaforme Windows tempo fa bisognava considerare che esisteva un limite di connessione dei client, che ti portava ad avere una licenza aggiuntiva per ogni TOT di client (mi pare che questo aspetto sia stato rimosso non molto tempo fa). Recentemente i costi di implementazione sono stati abbattuti grazie alla diffusione sempre più massiccia di piattaforme Open-Source (ad esempio nei server si parla di Linux o *Bsd mentre lato software si tratta di Mysql, apache, postmail e via dicendo). Va considerato anche che normalmente nei preventivi si prevede anche il costo di manutenzione e di "problem solving", di solito su base annuale o comunque su periodi prefissati, considerando che in casi eccezionali esiste la possibilità degli interventi non previsti.

    Per tutto questo considera quindi i vari costi Fissi (software + hardware) e la manutenzione e dovresti essere in grado di prevedere il TCO (Total Cost of Ownership) nei tempi da te prefissati.



    Ricorda che nel caso di infrastrutture server Linux-Based normalmente si ha un TCO più basso nei costi fissi ma nettamente più alto nella gestione (i sistemisti UNIX sono molto più costosi di quelli Windows), ma il TCO in questo caso è normalmente più basso anche di svariate migliaia di euro rispetto a quelli che puoi avere con infrastrutture Windows.



    Nb: Esistono anche soluzioni diverse da queste sopra esposte, come ad esempio l'adozione di server intranet Novell Netware (il server da sempre a me preferito), estremamente efficaci nel caso di gestione in questo tipo di ambito.



    Falko
    Falko, 1 Giugno 2008
    #24
  5. fibreottiche techNewbie

    il server intranet Novell Netware non ho idea di come possa funzionare xche non lo conosco proprio cmq tutto cio' è interessante...quindi mi basta avere un computer normale con appunto un processore,una scheda madre,un dissipatore,una scheda video,un hard disk,memoria ram,scheda audio,lettore cd,masterizzatore cd,case,alimentatore,floppy,monitor,mouse e tastiera e poi come sistema operativo per server mettere windows o linux... poi mi parli di apche,postmail, mysql e via dicendo...si mangiano...non per altro x me è aramaico.... leggendo tutto cio' ti dirai ma che cavolo l'hai fatto a fare allora sto corso...ma questa è un'altra storia xcio' se ti andrebbe di avere un pochino di pazienza e aiutare una povera disperata te ne sarei molto grata..anzi di piu grazie anticipatamente..
    fibreottiche, 2 Giugno 2008
    #25
  6. Davide Amministratore

    Ma lo hai letto l'articoletto che ti ho passato?

    Vediamo di farti un pò di chiarezza:



    [quote name='fibreottiche']quindi mi basta avere un computer normale con appunto un processore,una scheda madre,un dissipatore,una scheda video,un hard disk,memoria ram,scheda audio,lettore cd,masterizzatore cd,case,alimentatore,floppy,monitor,mouse e tastiera e poi come sistema operativo per server mettere windows o linux... [/quote]



    Quello segnati in rosso eliminali, quelli in blu invece ti serviranno solo nella fase di installazione.

    I client devono interagire col server. Esattamente come ora il tuo computer (client) sta interagendo col server di questo forum.

    Per fare si che ciò accada, esistono dei linguaggi specifici, che sono a grandi linee dettati da apache (PHP) e mysql. Fatti una bella ricerca sul web a tal proposito, ti sarà utile.

    Apache tramite il linguaggio PHP interagisce, quando serve con il database (sai cos'è spero) mysql che contiene i dati che servono per visualizzare la pagina. Esempio concreto: ogni volta che carichi questa pagina chiedi allo script "residente" di contattare il database per avere le informazioni che gli servono per visualizzare la pagina. Quindi il database manda ad esempio i post allo script che gli interpreta e te li visualizza.

    Il server quindi non ti servirà per giocare, vedere video o ascoltare musica: dovrà essere cupo, senza neanche un interfaccia grafica e continuare a fare la stessa operazione che ti ho elencato sopra all'infinito. Se non hai capito son quì





    PS: Che cavolo lo hai fatto a fare sto corso? :)
    Davide, 2 Giugno 2008
    #26
  7. fibreottiche techNewbie

    senti posso mettere lato server un s. o. linux e per gli host della mia lan s. o. windows grazie
    fibreottiche, 2 Giugno 2008
    #27
  8. Davide Amministratore

    si!
    Davide, 2 Giugno 2008
    #28
  9. Falko techBoss

    Buona soluzione, l'importante è che poi non ti impalli con la configurazione del sistema (Preparare Linux per l'ambiente server non è sempre facilissimo...).

    Nel caso vorrai optare per Windows Server gli strumenti di cui avrai bisogno li troverai tutti nel sistema operativo stesso e la gestione sarà totalmente omogenea (si esegue totalmente da mmc). In questo caso gli strumenti sopra descritti (apache, mysql, etc) potresti evitarli ed utilizzare il nativo IIS con i vari server necessari, eventuali altri si installano passando per l' installa/rimuovi del pannello di controllo e quindi da "gestione dei componenti del sistema operativo (il nome esatto del tasto non lo ricordo, Win non lo uso da una vita). E' probabilmente la scelta migliore visto che lo devi fare per un esame e non per un'utilizzo professionale, meno grattacapi e funzionalità semplificata.

    Diversamente se vorrai optare per la scelta Linux la distro di riferimento probabilmente sarà "ubuntu server" che trovi come cd oppure nel dvd di installazione che è completo delle varie versioni (Il motivo di questa scelta è dovuto dal fatto che hai esplicitamente detto che sembra aramaico, quindi utilizzando questo tipo di sistema potresti avere dei seri problemi anche sulle cose più semplici). Ubuntu ha la caratteristica di essere un sistema per così dire "autosufficiente", nel senso che il necessario richiesto te lo fornisce lui; la grossa pecca sta però nel fatto che i sistemi Linux per una buona gestione dovrebbero essere gestiti a mano dalla shell in particolari aspetti.



    Giusto per chiarire i termini prima usati:



    Apache: è il server httpd di riferimento sui sistemi UNIX-Like, estremamente scalabile e fortemente flessibile oltre che ad essere fortemente leggero e performante;

    Mysql: è la versione open-source di sql, un server database estremamente flessibile e particolarmente apprezzato per le sue caratteristiche di flessibilità. Recentemente pare stia per essere acquistato da una società;

    postmail: un server per la posta elettronica libero e gratuito.



    Falko
    Falko, 2 Giugno 2008
    #29
  10. Davide Amministratore

    [quote name='Falko'] Recentemente pare stia per essere acquistato da una società;

    [/quote]

    Sfortunatamente è notizia confermata..
    Davide, 2 Giugno 2008
    #30
  11. fibreottiche techNewbie

    per falko&davide

    lo so sono una rompigliona...ma se x caso vi allego il progettino e voi ci date un'occhiatina al volo e magari mi date qualche suggerimento.... che ne dite...?
    fibreottiche, 2 Giugno 2008
    #31
  12. Davide Amministratore

    Per me sta bene.. sono curioso :)
    Davide, 2 Giugno 2008
    #32
  13. fibreottiche techNewbie

    bene e come faccio ad allegarlo ad una risposta rapida..
    fibreottiche, 2 Giugno 2008
    #33
  14. Davide Amministratore

    Usa la risposta normale........
    Davide, 2 Giugno 2008
    #34
  15. Falko techBoss

    Messaggio lolloso

    Ihih... già che ci sei allega anche l'indirizzo di dove svolgono il corso che veniamo li a farlo pure noi :lol: (ovviamente scherzo)



    :lol: Falko :lol:
    Falko, 3 Giugno 2008
    #35
  16. fibreottiche techNewbie

    per me non ci sono problemi: calabria... anche se pero siamo a fine corso...dobbiamo fare solo lo stage...cmq questo ovviamente è solo un abbozzo non fate caso agli errori ed alcune parti mancanti...
    fibreottiche, 4 Giugno 2008
    #36
  17. fibreottiche techNewbie

    ........

    perche mi dice che il doc..non è valido
    fibreottiche, 4 Giugno 2008
    #37
  18. cobra techAddicted

    come lo hai scritto?

    Attached Files:

    • fo.JPG
      fo.JPG
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      61
    cobra, 4 Giugno 2008
    #38
  19. Davide Amministratore

    Al massimo lo puoi zippare, così pesa di meno :)
    Davide, 4 Giugno 2008
    #39
  20. fibreottiche techNewbie

    con office 2007 ...come si fa a zippare....
    fibreottiche, 7 Giugno 2008
    #40
Pagina 2 di 3
< Indietro 1 2 3 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI