• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Video editing: Mac Pro o iMac?

Discussione inserita in 'Hardware' da M4tteo22, 8 Settembre 2010.

  1. M4tteo22 techNewbie

    Salve a tutti!

    Ho uno studio grafico. Vi spiego la nostra situazione. Al momento, come programmi, utilizziamo Photoshop, Illustrator, Indesign e Flash. Nel prossimo mese avrei da fare dei montaggi video aziendali con Premiere Pro e visto che non ho dei Mac recenti avrei intenzione di comprarne uno nuovo che mi soddisfi, in termini di velocità, proprio nel campo del video editing. Per quanto riguarda lo schermo abbiamo a disposizione un "Eizo ColorEdge CG21".

    Secondo voi mi conviene prendere un Mac Pro o un Imac?
    M4tteo22, 8 Settembre 2010
    #1
  2. Rondell techMod

    di sicuro il mac pro è più indicato per un uso professionale, ma anche i costi sono ben diversi...il mac pro è studiato soprattutto per lavori di grafica che io sappia, quindi ti consiglierei quello...io lo farei con il single xeon da 2.8 e 6 gb di ram, e come scheda grafica la singloa hd 5770 (2624€) se riesci a spendere di più io metterei o lo xeon quad core da 3.2 (+400€) o passare alla versione con due processori xeon da 2.4 e sempre 6 gb di ram e la hd 5770 (+775€) tutti hanno già l'hard disk da 1 Tb
    Rondell, 8 Settembre 2010
    #2
  3. nap80 techBoss

    se vuoi il massimo non puoi non prendere il pro.
    nap80, 8 Settembre 2010
    #3
  4. Rondell techMod

    Anche perchè un imac decente costa quasi 2000€, se hai un buon display non conviene, visto che ha comunque la scheda video di un portatile e non puoi aggiornarlo in futuro, mentre il pro si
    Rondell, 9 Settembre 2010
    #4
  5. nap80 techBoss

    i pro sono un vero spettacolo della natura,anche se a molti non va giù la filosofia Apple,per me hanno un rapporto hardware/software allucinante.
    nap80, 9 Settembre 2010
    #5
  6. Rondell techMod

    E un rapporto qualita prezzo decisamente troppo scarso,
    Rondell, 9 Settembre 2010
    #6
  7. nap80 techBoss

    purtroppo ogni sistema ha le sue pecche.
    nap80, 9 Settembre 2010
    #7
  8. Davide Amministratore

    Se vuoi fare video editing Mac pro con 8 Core fisici e due processori, sempre che il costo non sia un problema. Altrimenti valuterei seriamente una soluzione windows/hachintosh (quest'ultima pero in termini di tempo per la configurazione ti può costare di più del Mac pro).

    iMac no, con l'ultimo aggiornamento hanno pure tolto dalla linea i processori i7 e lasciato solo gli i5.



    Ciao
    Davide, 9 Settembre 2010
    #8
  9. Rondell techMod

    e soluzioni con linux?

    cioè assemblare un dual xeon, 6 o 12 gb di ram e una scheda video professionale?
    Rondell, 9 Settembre 2010
    #9
  10. M4tteo22 techNewbie

    Quad-Core o 8-Core? Cambia molto tra i due in funzione del video editing?
    M4tteo22, 9 Settembre 2010
    #10
  11. Rondell techMod

    con un 8 core fai il doppio delle operazioni contemporaneamente, cioè se per esempio devi ridimensionare un video, esempio stupidissimo, con un core ridimensioni 1 fotogramma (anche se ne farai ben di più, è solo un esempio), con un quad core ne fai 4 e con un 8 core ne fai 8, in più gli xeon e gli i7 supportano l'hyper threading, cioè ogni core ne virtualizza due mi pare anche sugli xeon, quindi non avrai un quad core o un 8-core fisico, ma un 8-core o un 16-core virtuale, che in pratica è la stessa cosa che averlo fisico, cioè ridimensioneranno, nell'esempio precedente, 8 e 16 fotogrammi al secondo
    Rondell, 9 Settembre 2010
    #11
  12. nap80 techBoss

    con linux si dovrebbe poter fare anche li,ma devi avere esperienza in ambito.
    nap80, 9 Settembre 2010
    #12
  13. M4tteo22 techNewbie

    Rondell said:
    con un 8 core fai il doppio delle operazioni contemporaneamente, cioè se per esempio devi ridimensionare un video, esempio stupidissimo, con un core ridimensioni 1 fotogramma (anche se ne farai ben di più, è solo un esempio), con un quad core ne fai 4 e con un 8 core ne fai 8, in più gli xeon e gli i7 supportano l'hyper threading, cioè ogni core ne virtualizza due mi pare anche sugli xeon, quindi non avrai un quad core o un 8-core fisico, ma un 8-core o un 16-core virtuale, che in pratica è la stessa cosa che averlo fisico, cioè ridimensioneranno, nell'esempio precedente, 8 e 16 fotogrammi al secondo


    Grazie Rondell! Secondo te qual è la miglior composizione (scheda video, processore...) di un Quad Core per fare video editing?

    Sono orientato a mettere 8 GB di Ram. Di massimo vorrei spendere tra i 2500 / 3000 €.
    M4tteo22, 9 Settembre 2010
    #13
  14. Rondell techMod

    non puoi metterne 8, perchè lo xeno va solo con la ram a 3 canali, quindi o fai 3*2gb o 6*2gb...sul processore non so, non sono informato sugli xeon, ma credo che anche gli i7 della serie 9xx vadano più che bene per il video editing professionale...intanto scheda video, scheda madre e ram sono le stesse sia per i7 che per xeon, quindi il dubbio è solo la cpu...allora io metterei come scheda madre la asus p6t7 ws supercomputer, che costa dai 370 ai 490 € (comprata online, i prezzi li prendo da trovaprezzi.it) per le ram io ti consiglio le dominator di corsair a 1600MHz, che costano dai 310 ai 400€ il kit da 12 gb e dai 140 ai 240€ il kit da 6gb (quello da 6gb va in base alla classe, io ti consiglio la classe 7, sono più veloci e costano dai 175 ai 240€) come scheda video se fai solo video editing direi anche la radeon hd 5770 1gb (costa dai 125 ai 150 per un prezzo ragionevole) è sufficiente, se invece fai anche rendering 3d e cose molto pesanti ti consiglio una scheda video professionale tipo la nvidia quadro fx 1800 da 768 mb, che costa dai 377 ai 600 e oltre (ma probabilente sono negozi che avendo preso scorte a prezzo elevato non possono abbssare i prezzi)...per la cpu, visto che posto nel budget c'è, metterei lo xeon e5530 da 2.4GHz, che costa dai 512 ai 750-800€ per un prezzo ragionevole (stessa storia delle schede video) oppure sulla serie i7 io metterei il 960 che costa da 500 a 660€ circa ed è un quad core (sempre con la storia dei core virtualizzarti che ti ho scritto sopra) da 3.2 GHz, poi metterei come hard disk primario un 10000 rpm, tipo il velociraptor da 150 gb che costa dai 115 ai 180€, dove ci metti il sistema e i programmi, come unità di archiviazione vedi tu quanto posto ti serve, per l'alimentatore credo che basti un 650W modulare, ma ti consiglio di spendere qualcosa di più e metterne uno da almeno 850W dempre cooler master che costa da 128 a 180€, per il case uno ben ventilato, tipo l'enermax server (fatto apposta per workstation) che costa dai 95 ai 110€, se lo usi per molte ore di seguito ti consiglio anche di mettere un dissipatore alla cpu abbastanza efficente, io ti direi di mettere il corsair h50, che è a liquido e ad un prezzo contenuto 65-75€



    P.S. ripensandoci, se fai solo video editing metti la radeon hd 5770 e l'i7 960 o l'i7 950, che costa quasi 200€ meno e cambia solo la frequenza, da 3.2 si passa a 3.06 GHz, mentre se fai anche rendering 3d metti la quadro e lo xeon ;) e visto che stai nel budget metti 12 gb di ram in qualunque caso
    Rondell, 9 Settembre 2010
    #14
  15. Falko techBoss

    M4tteo22 said:
    Salve a tutti!

    Ho uno studio grafico. [CUT]
    Ho letto abbastanza: Mac pro senza dubbio, anche perché con i software che usate le richieste possono variare nel tempo e con questo potrebbe nascere l'esigenza di upgrade col tempo; per i prezzi conviene chiedere in Apple se hanno offerte per i professionisti, specie se dovete acquistare più di un sistema [IMG]
    Falko, 9 Settembre 2010
    #15
  16. nap80 techBoss

    ottimo consiglio Falko.
    nap80, 9 Settembre 2010
    #16
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI