• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Problema hard disk

Discussione inserita in 'Hardware' da Sateschio, 11 Febbraio 2010.

  1. Sateschio techNewbie

    Innanzitutto voglio scusarmi perchè ero indeciso su dove mettere questa discussione.

    Come da titolo ho un problema con l'hard disk: ho formattato il pc di un mio amico che è veramente vecchiotipo 6 anni e andava pianissimo. Premetto che parliamo di un desktop dove xp professional era regolarmente montato.

    Solita procedura metto il cd di xp parto da cd e faccio partire la formattazione e tutto regolare, al momento del riavvio dopo la formattazione mi compare una scritta: reboot and select proper boot device or insert boot media in selected



    a questo punto penso che il problema sia il solito boot da cd quindi apro il bios e configuro l'hard disk come boot primario ma nulla solita scritta. a questo punto penso che l' MBR si sia danneggiato e allora provo a inserire il disco per avviare il ripristino ma il pc mi chiede il floppy di ripristino che lui ovviamente non possiede.



    Allora ho pensato di installare Linux e fare un dual boot ristabilendo l'mbr da linux il problema è che a meta installazione di linux il pc si inchioda e non funziona proprio piu.



    Sapreste aiutarmi??? grazie :D
    Sateschio, 11 Febbraio 2010
    #1
  2. Rondell techMod

    può essere il disco danneggiato, se hai la possibilità di provare a montare un disco di un altro pc, naturalmente senza os installato, prova a montarlo e ad reinstallare xp sul disco "prestato", se così funziona è l'hdd
    Rondell, 11 Febbraio 2010
    #2
  3. nap80 techBoss

    prova a scaricare Gparted e formattarlo con quello e poi magari ripassi XP.
    nap80, 11 Febbraio 2010
    #3
  4. Falko techBoss

    Sateschio said:
    [Cut]al momento del riavvio dopo la formattazione mi compare una scritta: reboot and select proper boot device or insert boot media in selected
    Il sistema non deve riavviare dopo la formattazione, deve prima copiare i files di base e poi reinstallare per cominciare realmente l'installazione del sistema... In ogni caso se il sistema era completamente installato e si presenta il problema...



    Sateschio said:
    a questo punto penso che il problema sia il solito boot da cd quindi apro il bios e configuro l'hard disk come boot primario ma nulla solita scritta. a questo punto penso che l' MBR si sia danneggiato e allora provo a inserire il disco per avviare il ripristino ma il pc mi chiede il floppy di ripristino che lui ovviamente non possiede.
    ...in questo caso è esattamente l'mbr che è danneggiato, disco di Win in avvio e fai come si fa per installare, solo che selezioni l'opzione "console di ripristino" (Tasto R), dai la pass di administrator (se l'hai settata altrimenti solo invio), scegli la partizione del tuo disco e da quel prompt digiti in sequenza:



    - chkdsk c: /r /p

    - fixboot

    - fixmbr

    - exit



    e dovrebbe partire il sistema...



    Sateschio said:
    Allora ho pensato di installare Linux e fare un dual boot ristabilendo l'mbr da linux il problema è che a meta installazione di linux il pc si inchioda e non funziona proprio piu.



    Sapreste aiutarmi??? grazie :D
    ...se non hai fatto già questo passaggio in tal caso rischi di avere 2 sistemi con problemi al boot (io ripartirei da zero facendo in primis uno scandisk con controllo fisico dell'hard disk...)



    Ciao
    Falko, 11 Febbraio 2010
    #4
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI