• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

problema spostamento file hard disk esterno

Discussione inserita in 'Software' da techdummie, 15 Settembre 2008.

  1. techdummie techNewbie

    problema spostamento file hard disk esterno

    Ciao a tutti di Techforum,



    sono nuova qui per cui mi scuso se potete trovare le mie domanda/e banali :) Ormai da un periodo a questa parte mi si presenta un problema ricorrente sul pc e ho disperatamente bisogno di aiuto.

    Ho un pc windows XP al quale ho collegato un hard disk esterno maxtor 320gb. Con un programma p2p faccio scaricare in una cartella "file completati" i file appunto completati direttamente nell'hard disk esterno (questo per non doverli spostare poi in seguito).

    Apro la cartella "file completati" e tutto funziona benissimo. Vedo i miei file .avi con VLC media player.

    Ora arriva il bello. Prendo i file scaricati e li sposto in altre cartelle sempre dello stesso hard disk esterno per organizzarli meglio. e da quel momento in cui li sposto loro non sono più utilizzabili! Se provo ad aprirli vlc dice questo: "The following errors occured. More details might be available in the Message Window" nella Message Window dice: "Unable to open.." ed elenca qui il percorso del file.

    Il file non è nemmeno cancellabile. La prima volta che mi è successo ho scaricato il programma Unlocker con il quale riuscivo a cancellarli in quanto inutilizzabili.

    Ora però mi è successo nuovamente e sinceramente mi dispiacerebbe da morire dover cancellare tutti quei file anche perchè non li ho ancora utilizzati! Avrei dovuto non spostarli ma è ridicolo!! non posso tenerli li a vita.. Anche se li sposto cn Unlocker loro non sono utilizzabili e quando si tratta di cartelle non si aprono proprio.



    Il problema qui è dell'hard disk secondo voi? Sembra funzionare. Ho molte altre cose in qst hard disk che funzionano correttamente. Il problema sussiste solo quando posto i miei file completati e non so più che fare! Ho cercato di informarmi ma nulla..

    Esiste forse un programma che li risistema una volta "danneggiati" se così sono??



    Spero che mi potete aiutare e vi ringrazio per l'attenzione.



    Techdummie
    techdummie, 15 Settembre 2008
    #1
  2. cobra techAddicted

    Il problema non e' l'HD,ma il contenuto di quei file,

    le licenze per visionare quei dati le hai comprate?,

    penso di no.



    Stiamo rasentando il limite della legalita' se e' come penso io,

    in base alla tua risposta decidero' se chiudere o meno la discussione.



    cobra
    cobra, 15 Settembre 2008
    #2
  3. techdummie techNewbie

    Non si tratta di licenze o meno qui, perchè se io metto delle mie foto nel pc i diritti sono solo miei ed il problema sussiste sempre.
    techdummie, 15 Settembre 2008
    #3
  4. techdummie techNewbie

    Era solo un esempio di file avi che ho fatto. se un amico tramite soulseek mi passa un bravo creato da lui in qualità di musicista o un filmato in qualità d regista il problema dal momento in cui io sposto i file sussiste. Veda lei cosa far se chiudere o meno il post. Grazie è stato un vero piacere essere accolta su Techforum Cobra!
    techdummie, 15 Settembre 2008
    #4
  5. techdummie techNewbie

    Per tutte le persone con il mio stesso problema ho trovato una piccola soluzione (però non è proprio il massimo). Con Unlocker provate a fare sposta così il file "bloccato" può spostarsi ma non mettetelo sul disco fisso ma su una chiavetta e funziona. Temo il mio problema stia nell'hard disk che forse si è rotto non lo so. Se qlc altro ha un a idea mi faccia sapere.
    techdummie, 15 Settembre 2008
    #5
  6. cobra techAddicted

    [quote name='techdummie']Era solo un esempio di file avi che ho fatto. se un amico tramite soulseek mi passa un bravo creato da lui in qualità di musicista o un filmato in qualità d regista il problema dal momento in cui io sposto i file sussiste. Veda lei cosa far se chiudere o meno il post. Grazie è stato un vero piacere essere accolta su Techforum Cobra![/quote]

    Ma noi,la abbiamo accolta a braccia aperte,ma quando lei dice,scarico file con un programma p2p, non le pare che viene da pensare ad altro?,o mi sbaglio,detto questo la mia modesta opinione e' che l'HD non sia guasto come da lei evidenziato,ma che si sia corrotto il file sistem,salvi il salvabile

    e faccia una buona formattazione,prima tenti uno Scan Disk e una deframmentazione pero.

    Veda i risultati e poi formatti.



    cobra
    cobra, 15 Settembre 2008
    #6
  7. techdummie techNewbie

    Scusi la mia ignoranza ma cosa sarebbe il file sistem? Beh tanti programmi sono p2p, anche passarsi foto su msn non è un sistema di p2p?
    techdummie, 15 Settembre 2008
    #7
  8. Davide Amministratore

    File system > http://it.wikipedia.org/wiki/File_system

    In parole povere il tuo disco fisso.
    Davide, 15 Settembre 2008
    #8
  9. cobra techAddicted

    [quote name='techdummie']Scusi la mia ignoranza ma cosa sarebbe il file sistem? Beh tanti programmi sono p2p, anche passarsi foto su msn non è un sistema di p2p?[/quote]

    Lasciamo stare il P2P,cerchi di risolvere se le e' possibile il suo problema.

    Il File system attualmente in uso e' NTFS,ma molti HD esterni usano ancora il File System FAT 32,quindi veda cliccando destro sull'HD esterno e su proprieta il file system in uso e lo formatti con quel metodo.





    cobra
    cobra, 15 Settembre 2008
    #9
  10. techdummie techNewbie

    quindi ntfs è più recente di fat32? il formato ntfs viene letto anche da macintosh?



    td
    techdummie, 15 Settembre 2008
    #10
  11. cobra techAddicted

    [quote name='techdummie']quindi ntfs è più recente di fat32? il formato ntfs viene letto anche da macintosh?



    td[/quote]



    Ma perche tutte queste domande,e' forse un esame di preparazione?

    lei possiede una macchina di quel tipo?,

    macintosh:D

    pensi al suo problema reale e non a cose astratte.:)



    cobra
    cobra, 15 Settembre 2008
    #11
  12. techdummie techNewbie

    Si si ho un macbook anche :D eheh nessun esame. in questo momento il famoso hard disk viene letto solo dal pc e non dal macintosh. non so però come sia formattato (ha già 2 anni ormai e non l ho mai formattato).. la mia domanda era quindi se così in un colpo posso risolvere anche il problema che venga letto sia da pc che mac.
    techdummie, 15 Settembre 2008
    #12
  13. cobra techAddicted

    [quote name='techdummie']Si si ho un macbook anche :D eheh nessun esame. in questo momento il famoso hard disk viene letto solo dal pc e non dal macintosh. non so però come sia formattato (ha già 2 anni ormai e non l ho mai formattato).. la mia domanda era quindi se così in un colpo posso risolvere anche il problema che venga letto sia da pc che mac.[/quote]

    Veda gli HD di quegli anni venivano quasi sempre formattati in Fat32,

    e non era neanche possibile cambiare il File System limite imposto dal costruttore,quindi niente macbok solo windows e Linux,credo.



    cobra
    cobra, 15 Settembre 2008
    #13
  14. techdummie techNewbie

    Ho appena guardato cliccando destro sul hd e dice che il File System è NTFS! Quindi mi consiglia di riformattarlo così?
    techdummie, 15 Settembre 2008
    #14
  15. cobra techAddicted

    [quote name='techdummie']Ho appena guardato cliccando destro sul hd e dice che il File System è NTFS! Quindi mi consiglia di riformattarlo così?[/quote]



    Si formatta in NTFS ma fallo da gestione disco che e' meglio.



    cobra
    cobra, 15 Settembre 2008
    #15
  16. techdummie techNewbie

    D'accordo grazie mille per i consigli Cobra. Buona serata
    techdummie, 15 Settembre 2008
    #16
  17. cobra techAddicted

    [quote name='techdummie']D'accordo grazie mille per i consigli Cobra. Buona serata[/quote]

    Anche a te',se sei in difficolta' chiedi pure.:)



    cobra
    cobra, 15 Settembre 2008
    #17
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI