• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Dopo la formattazione, il pc si riavvia da solo

Discussione inserita in 'Hardware' da Gilles2, 7 Luglio 2009.

Thread Status:
Not open for further replies.
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. Gilles2 techNewbie

    Dopo la formattazione, il pc si riavvia da solo

    Mi era già successo quando avevo formattato il pc per un trojan, come questa volta. Allora avevo pasticciato col Bios, e avevo risolto reimpostando secondo parametri originali. Adesso, però, non sembra più funzionare: il pc si riavvia da solo, ed in specifici momenti:

    - Quando avvio un film sul lettore multimediale (uso The Core Media Player)

    - Quando collego l'HD esterno (un Maxtor da 1 Tb).

    Questi casi coprono il 90% delle volte, ed il restante 10% quando faccio normali navigazioni su internet.



    Entro nel Bios e carico le "Fail-SAfe option" e "optimized option", ma è tutto inutile.

    Lascio lo sportello del pc aperto di lato per arieggiare, ma con normali programmi mi dura 1 giorno, con uno dei suddetti programmi o periferiche 5 secondi (e poi si riavvia). Non so più che fare....:(
    Gilles2, 7 Luglio 2009
    #1
  2. Lore_T techAdvanced

    Riavvia...ti esce qualche sorta di schermata? o un errore?

    Comunque una cosa simile mi è capitata anche a me...solo che il pc non si riavviava..lo dovevo fare manualmente...Ho risolto cambiando la pasta termica del processore..ma aspetta a farlo...dicci prima come avviene il riavvio e soprattutto se esce scritto qualche errore!!

    Ciao!
    Lore_T, 9 Luglio 2009
    #2
  3. Gilles2 techNewbie

    il riavvio avviene in modo normalissimo, senza messaggi di errore. fa tutto in automatico e, a volte, anche 2 volte di seguito... ocme se si dovesse assestare. così com'è l'uso è abbastanza limitato, ma se tenuto a basso regime può andare avanti giorni....
    Gilles2, 9 Luglio 2009
    #3
  4. pain6w techAdvanced

    Posta un log di Hijackthis zippato seguendo questa guida, in quanto il bios può anche non c'entrare nulla.
    pain6w, 9 Luglio 2009
    #4
  5. Gilles2 techNewbie

    fatto...

    Attached Files:

    • hijackthis_09 luglio 2009.rar
      hijackthis_09 luglio 2009.rar
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      34
    Gilles2, 9 Luglio 2009
    #5
  6. pain6w techAdvanced

    Dovevi zipparlo, ma non fa niente dai, voglio aiutarti. :)

    Tra un pò ti dico.
    pain6w, 9 Luglio 2009
    #6
  7. Gilles2 techNewbie

    ah ok... grazie allora
    Gilles2, 9 Luglio 2009
    #7
  8. pain6w techAdvanced

    Fixa questi:

    - C:programmiAskBarDisbarbinAskService.exe

    -O2 - BHO: AskBar BHO - {201f27d4-3704-41d6-89c1-aa35e39143ed} - C:programmiAskBarDisbarbinaskBar1.dll

    -O3 - Toolbar: ZoneAlarm Spy Blocker Toolbar - {3041d03e-fd4b-44e0-b742-2d9b88305f98} - C:programmiAskBarDisbarbinaskBar1.dll

    -O9 - Extra button: Alice - {C96B8097-4C32-4C6D-BB92-73F9FB0E604E} - http://gw.aliceadsl.it/alice (file missing) (HKCU)

    -O23 - Service: ASKService - Unknown owner - C:programmiAskBarDisbarbinAskService.exe

    Riavvia il pc e dimmi come va. :)
    pain6w, 9 Luglio 2009
    #8
  9. Gilles2 techNewbie

    non è cambiato nulla purtroppo....
    Gilles2, 9 Luglio 2009
    #9
  10. pain6w techAdvanced

    Allora scarica Malwarebytes da quì, installalo, fai una scansione

    ed elimina tutto ciò che trova.

    Poi dimmi, tutti i file che apri con The Core Media Player sono situati sul disco esterno?
    pain6w, 9 Luglio 2009
    #10
  11. Gilles2 techNewbie

    no alcuni sono sull'interno... il disco esterno non faccio nemmeno in tempo ad aprirlo... appena lo collego... salta
    Gilles2, 9 Luglio 2009
    #11
  12. pain6w techAdvanced

    Molto probabilmente il tuo problema sta nel disco esterno.

    Se hai la possibilità, collega il disco esterno ad un altro pc, ed esegui un chkdsk,

    andando in Start > Esegui e scrivi "chkdsk /f" senza le virgolette, dai invio e spunta

    mettendo la "V" ad ambedue le caselle che ti compaiono. Se Windows ti chiede di programmare

    il Chkdsk al prossimo raivvio del pc tu metti si e riavvia. Attendi il completamento e fammi sapere.

    Attento, se collegando il disco esterno ad un altro pc si ripresenta lo stesso problema,

    vuol dire o che c'é un virus o che il disco é fallato. In questo caso sacrica Gparted da quì, fallo partire da boot cd, collega l'hard disk e formatta in NTFS,

    anche se purtroppo perderai i dati, ma bisogna sapere se il problema é un virus o se il disco é proprio fallato (nell'ultimo caso, rivolgiti all'assistenza se é in garanzia).



    Per quanto riguarda il lettore, prova a disinstallarlo con Revo Uninstaller che puoi scaricare da quì, scegliendo come tipo di disinstallazione quella Avanzata che, a seguito della disinstallazione, cerca le eventuali voci del programma rimaste nel computer e le elimina (tu ovviamente elimina tutto ciò che trova).

    Tanto per stare sicuri però, in seguito scarica Ccleaner da quì, installalo e pulisci il registro.

    Fatto ciò installa nuovamente The Core Media Player e dimmi come va.

    Nota: per il problema del lettore, potrebbe essere benissimo un problema

    del programma stesso, quindi provando ad usare un altro lettore dovresti vedere se si presenta il problema. Scarica VLC Media Player da quì e vedi come va.
    pain6w, 9 Luglio 2009
    #12
  13. Gilles2 techNewbie

    Allora... per quanto riguarda la possibilità di esaminare il disco esterno, devo provare in seguito (ma del resto, noto che i problemi ci sono anche quando è scollegato..)

    ho cercato di fare la scansione di eventuali malware, ma è stato come il cane che si morde la coda: la scansione non terminava che il pc si riavviava...

    ho provato anche a disinstallare Core Media, come da istruzioni ed installare l'altro, ma il risultato è lo stesso. del resto, a volte salta anche facendo operazioni del tipo aprire un file in .pdf
    Gilles2, 10 Luglio 2009
    #13
  14. Gilles2 techNewbie

    a questo punto sto valutando se mi convenga comprare case con scheda madre e processore, e poi monto sopra le periferiche sane... non trovo la garanzia del pc accidenti!
    Gilles2, 10 Luglio 2009
    #14
  15. gabry4ever techUser

    sicuro che non sia un problema di alimentazione? Casomai prima di cambiare tutta la scheda madre e il processore che ti costa un botto di soldi ma prova a sostituire l'alimentatore magari con uno dalle stesse caratteristiche.



    Poi mi dici come va



    Ah poi ti consiglio di installarti AVIRA e COMBOFIX. Ok?
    gabry4ever, 10 Luglio 2009
    #15
  16. pain6w techAdvanced

    L'alimentazione non c'entra nulla, se c'é un problema simile non si spegne sempre in determinate circostanze, si spegne e basta.

    Quei software sono inutili in questo caso, scansioni già fatte, log postati e non si é risolto niente.

    Problema hardware.
    pain6w, 10 Luglio 2009
    #16
  17. gabry4ever techUser

    Ok si non ci avevo pensato. Sicuramente un problema hw.



    Però dall'alto della mia ignoranza non so che possa essere.



    Dovresti andare da un tecnico che te lo supervisioni.
    gabry4ever, 11 Luglio 2009
    #17
  18. Gilles2 techNewbie

    ok grazie davvero per i consigli... adesso vedrò il dafarsi



    ciao
    Gilles2, 12 Luglio 2009
    #18
  19. Digitalpc techNewbie

    Ciao, prova ad aprire il case, e metti per prova quache ventilatore puntato sulla cpu, perche e possibile anche surriscaldamenti da parte della cpu
    Digitalpc, 17 Luglio 2009
    #19
  20. L'informatore techNewbie

    Prova a leggere qui: http://www.dotnethell.it/tips/RiavvioAutomaticoXP.aspx
    L'informatore, 19 Agosto 2009
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Thread Status:
Not open for further replies.
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI