• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

ho un dubbio sui programmi

Discussione inserita in 'Software' da zorro28, 7 Novembre 2009.

  1. zorro28 techNewbie

    ciao a tutti,

    premetto che e' un argomento che puo' sembrare banale ma vorrei soltanto chiedere alcune informazioni su alcune cose relative ai programmi.

    Ovviamente,se possibile,chiedo un po' di semplicita'.

    Quando trovo un'icona di un programma per esempio sul desktop e clicco sopra il programma si apre,si dice quindi che questo viene eseguito.

    In termini spiccioli,quando si puo' dire che un programma e' in esecuzione ?

    Cosa tecnicamente caratterizza il carettere esecutivo di un programma ?

    Se io tengo l'explorer per esempio su una pagina senza farlo lavorare,si puo' dire che e' comunque in esecuzione?

    Poi ho un'altra domanda: spesso i programmi mi chiedono se devono essere avviati al lancio di windows quindi vuol dire che se io non imposto questa possibilita' questi programmi non agiranno in nessun modo ?

    Rimarranno per sempre inattivi ?

    Come ultima domanda,ho questo dubbio : a volte quando esco dalle schermate di un programma clicco sul tasto "chiudi" oppure "esci" pero' questo significa che il programma cessa di essere eseguito oppure puo' accadere anche dopo aver cliccato su esci il programma continua ad agire in "background" e,in tal caso,come faccio ad accorgermene?

    Ripeto,per molti di voi possono sembrare banalita' pero' vorrei che qualcuno in parole veramente "elementari" mi chiarisse queste sottigliezze.

    grazie a tutti!
    zorro28, 7 Novembre 2009
    #1
  2. PSC Redattore techNews

    zorro28 said:
    ciao a tutti,

    premetto che e' un argomento che puo' sembrare banale ma vorrei soltanto chiedere alcune informazioni su alcune cose relative ai programmi.

    Ovviamente,se possibile,chiedo un po' di semplicita'.

    Quando trovo un'icona di un programma per esempio sul desktop e clicco sopra il programma si apre,si dice quindi che questo viene eseguito.

    1 In termini spiccioli,quando si puo' dire che un programma e' in esecuzione ?

    1.1 Cosa tecnicamente caratterizza il carettere esecutivo di un programma ?

    2Se io tengo l'explorer per esempio su una pagina senza farlo lavorare,si puo' dire che e' comunque in esecuzione?

    3 Poi ho un'altra domanda: spesso i programmi mi chiedono se devono essere avviati al lancio di windows quindi vuol dire che se io non imposto questa possibilita' questi programmi non agiranno in nessun modo ?

    3.1Rimarranno per sempre inattivi ?

    4 Come ultima domanda,ho questo dubbio : a volte quando esco dalle schermate di un programma clicco sul tasto "chiudi" oppure "esci" pero' questo significa che il programma cessa di essere eseguito oppure puo' accadere anche dopo aver cliccato su esci il programma continua ad agire in "background" e,in tal caso,come faccio ad accorgermene?

    Ripeto,per molti di voi possono sembrare banalita' pero' vorrei che qualcuno in parole veramente "elementari" mi chiarisse queste sottigliezze.

    grazie a tutti!
    1 (1.1) - Un programma è in esecuzione quando il suo processo è aperto e quindi impega una percentuale del processore per funzionare

    2 - è in esecuzione perchè il processo è aperto

    3 (3.1) - A meno che non li avvii tu non si apriranno da soli

    4 - Cessa di essere eseguito (a meno che non sia uno dei programmi che vengono chiusi in tray cioè minimizzati vicino l'orologio quando premi sulla X per chiudere)
    PSC, 7 Novembre 2009
    #2
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI