• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

riparazione windows Xp

Discussione inserita in 'Software' da reynold, 22 Settembre 2010.

Thread Status:
Not open for further replies.
  1. reynold techUser

    Buonasera

    accendendo il computer questa mattina noto che windows non si avvia più. Il problema è un'instabilità di sistema, derivante probabilmente da un sovraccarico di cpu.

    Dopo l'iniziale scoramento ho effettuato una ricerca, e ho trovato la soluzione (forse) ovvero effettuare la riparazione di Xp a partire dal cd di installazione.

    Ho letto che in questo modo però gli aggiornamenti vanno persi (tipo il service pack). Ok questo non è un problema

    Volevo sapere se altri file in "progress" restano salvati.

    Stavo facendo un progetto con autocad.

    Chiedo se il progetto resta salvato al punto in cui lo avevo lasciato.

    Inltre chiedo se autocad resta aggiornato visto che avevo fatto un aggiornamento



    Vi ringrazio e vi saluto



    buona serata



    reynold
    reynold, 22 Settembre 2010
    #1
  2. skass89 techUser

    Ciao Reynold prima di fare un ripristino totale del sistema (il quale va a sovrascrivere solo i file di sistema, quindi tutti i tuoi salvataggi e dati non vengono toccati, quindi puoi star tranquillo) ti consiglio di provare a con lo strumento Check Disk.



    In pratica:



    fai il boot dal disco di windows e quando arrivi al menù di scelta digita R. In questo modo verrà caricata la console di ripristino, somigliante al MS-DOS



    Ti verrà richiesto di scegliere il sistema operativo, quindi digiti 1 e poi confermi con Invio.



    Quando ti troverai sulla stringa C:, scrivi chkdsk e premi invio.



    Se il test dura un istante riprova scrivendo chkdsk/p o /f non ricordo bene, ma in uno dei due casi forzerai l'analisi e la riparazione. In questo modo ho quasi sempre risolto senza dover far ricorso al ripristino di sistema, il quale comporta la perdita dei collegamenti, la personalizzazione delle impostazioni e a livello di qualità della vita di un sistema operativo non è il massimo.





    Spero di essere stato abbastanza chiaro.



    Per qualsiasi dubbio a disposizione ;)
    skass89, 22 Settembre 2010
    #2
  3. reynold techUser

    Grazie Skass per la risposta celere e competente.

    Quello che dici ha effettivamente senso. Infatti norton go back (che avevo installato sul pc tempo addietro)arrestandomi windows dice proprio di effettuare un check disk e mi dice che si potrebbe danneggiare proprio il disco 1.

    E' effettivamente una soluzione meno drastica ripetto alla riparazione di Xp a quanto pare.

    Spero il problema si risolva..intanto saluto e ringrazio.



    reynold
    reynold, 23 Settembre 2010
    #3
  4. reynold techUser

    Si pone un problemino.Quando nel bios vado a scegliere la prioità mi da dvd e non cd tra le opzioni. Però quello di installazione è un cd rom non un dvd.

    Cosa si fa in questo caso? Scelgo DVD?

    Tra le opzioni c'è oltre all'opzione floppy anche anche un codice alfa numerico ma presumo sia l'hard disk.



    grazie



    reynold
    reynold, 23 Settembre 2010
    #4
  5. nap80 techBoss

    metti pure DVD,lui ti sta segnalando anche il tipo di lettore.

    il floppy lo metti per ultimo,e HD per secondo.
    nap80, 23 Settembre 2010
    #5
  6. skass89 techUser

    nap80 said:
    metti pure DVD,lui ti sta segnalando anche il tipo di lettore.

    il floppy lo metti per ultimo,e HD per secondo.


    quoto!



    .

    Infatti!, la priorità di avvio riguarda le periferiche e non le tipologie di supporto che devi utilizzare.
    skass89, 23 Settembre 2010
    #6
  7. reynold techUser

    Problema risolto come da voi preventivato. Il problema credo come ho già detto fosse dovuto ad un sovraccarico di CPU. Ho lasciato il pc in stand by con un software che intanto "girava". Le analisi restituite dal software sono piuttosto pesanti e il pc dove ci lavoravo è vetusto a dir poco e non è mai stato deframmentato nè formattato. Quando ho riacceso il pc è comparso un messaggio dell'ATI (scheda video) e il pc si è spento. Da allora non sono più riuscito a riavviare windows.



    Ringrazio per l'aiuto (in particolar modo skass e nap) e saluto.



    Questo forum è molto utile ,dal mio punto di vista in rete non c'è di meglio,, c'è gente competente, e già in passato mi è stato d'aiuto per risolvere altri problemi.



    Noto che vi è stato una sorta di ricambio generazionale e alcuni utenti "senior" non sono più presenti in questo forum (mi riferisco a cobra e falco). Non ne conosco i motivi anche se la cosa un po' mi dispiace visto che erano persone competenti.



    Detto questo per quanto mi riguarda la discussione può essere chiusa.



    buona giornata a tutti.



    reynold







    reynold
    reynold, 27 Settembre 2010
    #7
  8. nap80 techBoss

    Falko è ancora tra noi,vivo e vegeto.
    nap80, 27 Settembre 2010
    #8
Thread Status:
Not open for further replies.
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI