• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Smartphone

Ebay:metodo per avere HTC a pochi euro?

Discussione inserita in 'Smartphone' da ManuelHT, 13 Settembre 2008.

  1. ManuelHT techNewbie

    Ebay:metodo per avere HTC a pochi euro?

    Ciao ragazzi mi rivolgo agli assidui frequentatori della baia....



    sicuramente vi sarà capitato di trovare qualcuno che vende dei pdf a 10 euro in cui promette che ci sia un metodo che per esempio ti permette di comprare un HTC a 0.01 centesimi al mese per 24 mesi o cose del genere...

    io ne ho visto uno di recente aveva circa 500 feedback quasi tutti positivi...qualcuno aveva messo un feedback negativo ke poi aveva ritirato per incomprensioni e qualcun altro ne ha messo qualcuno negativo...

    su quello che ho visto era preferibile avere una scheda Time e da quanto ho capito era la tim che ti doveva contattare e ti doveva fare l offerta....ma non sempre ti offriva quello per cui tu avevi pagato i 10 del pdf...



    ora vi chiedo: qualcuno di voi ha mai provato a comprarne uno?? secondo voi è una truffa???
    ManuelHT, 13 Settembre 2008
    #1
  2. Falko techBoss

    La mia opinione

    [quote name='ManuelHT'][CUT]ora vi chiedo: qualcuno di voi ha mai provato a comprarne uno?? secondo voi è una truffa???[/QUOTE]

    Domanda ambigua...



    1- se parli dei Pdf che ti promettono mari e monti non c'è nulla di particolare dato che si tratta di libri in formato elettronico tipo quelli che trovi nelle librerie che promettono di "diventare milionari pulendo galline" (se capisci il senso di quanto dico); è solo questione di aver a che fare con un venditore abile nel vendere aria fritta agli allocchi che ci cascano nel caso credano ciecamente a quanto gli viene promesso, vale quindi sempre la regola del "nessuno regala niente";



    2- Se parli degli HTC... esistono alcune aste dette "a ribasso" dove vince chi fa l'offerta più bassa rispetto a quelle per cosi dire "tradizionali"; la fregatura? Nessuna, ma l'offerta più bassa che vince deve essere unica e le offerte di ogni acquirente sono nascoste (qui esistono alcuni calcoli algoritmici per alzare le proprie possibilità di vincita) e nel caso non la si vinca beh, la puntata offerta viene sempre pagata.

    Alla fine succede che:



    - Il venditore che si trova ad esempio 400 offerte di pochi centesimi l'una per (ad esempio) un Ipod ci guadagna magari il triplo del reale valore di mercato;

    - l'acquirente riesce a "vincere" (sempre ad esempio) un ipod a 2 euro.



    Unica pecca di questo... esistono acuirenti "specializzati" che sanno come fare le puntate per vincere le aste e quindi gli acquirenti "normali" spendono sempre e basta...



    3- Se quello che dici è l'applicazione dell'acquisto di eventuali schede di gestori telefonici con telefonino HTC incluso nel prezzo (che te lo darebbero effettivamente a pochi centesimi di euro) per poi effettuare alcune variazioni di gestore/contratto: si, esistono effettivamente delle tecniche a riguardo e sono anche legali (sono molto a filo della legalità in realtà).

    Rovescio della medaglia: gli apparati che normalmente vengono dati in abbinamento ad eventuali contratti normalmente sono "brandizzati" ed il loro sblocco può essere effettuato solo dai punti vendita autorizzati e dopo un periodo di tempo che viene indicato in clausola di contratto, ovviamente il discorso non è vero se si parla degli apparati in "comodato d'uso" che non diventano di proprietà ma sono solo "prestati dal gestore".

    In questi casi violare il contratto e far saltare il branding risulta essere un reato PENALE oltre che civile ed è appunto la controindicazione che quei metodi possono avere.



    Re: I telefonini nel momento che vengono "connessi" alla rete telefonica inviano il loro codice seriale (IMEI) e la versione del firmware all'operatore, quindi nel caso di unbrand gli stessi potrebbero tranquillamente disattivare gli apparati e fare denuncia (in Italia questo non è "quasi" mai successo mentre in altri stati come gli USA è pratica conosciuta e viene usata per bloccare i cell rubati :) )



    Falko
    Falko, 14 Settembre 2008
    #2
  3. ManuelHT techNewbie

    quindi per esempio in questo caso in teoria sarebbe un telefono in comodato d' uso (che penso sia riscattabile alla fine del periodo) offerto dalla tim che non è sbloccabile....ma bisognerà anche spendere un minimo al mese???

    perchè sull'annuncio c'era scritto qualcosa tipo..."è preferibile possedere carta TIM e spendere almeno 20 euro al mese ma comunque qualsiasi sim va bene"
    ManuelHT, 14 Settembre 2008
    #3
  4. Falko techBoss

    Difficile che lo rendano riscattabile, a meno di pagare un bella botta (che spesso a conti fatti risulta di pagare il telefono molto di più del prezzo originale, considerando che passato anche il tempo il prodotto si sarà anche svalorizzato).

    Probabile che ci sia un minimo di spesa, questa pratica so per certo che la segue la Tre, non so se anche gli altri operatori fanno in questo modo.

    Il consiglio sulla carta Tim mi lascia perplesso... io direi che la cosa migliroe da fare se sei proprio in dubbio è di informarsi e capire se c'è veramente una convenienza anche perchè quando hai a che fare con queste cose, sei di fronte a veri e propri squali del marketing che non han fatto soldi regalando nulla a nessuno (prendilo come un consiglio tra le righe questo) ;)



    Falko
    Falko, 17 Settembre 2008
    #4
  5. ManuelHT techNewbie

    ho chiesto in giro e mi hanno detto che molto probabilmente si tratta di una retention...cioè per esempio vai dalla wind e dici di passare dalla tua scheda tim farla diventare wind...così la tim ti richiamerà per farti delle offerte...
    ManuelHT, 17 Settembre 2008
    #5
  6. Archibugio techNewbie

    no guarda molto probabilmente è più semplice di quello che si pensa....



    su ebay ci sono molti inserzionisti che vendono cell belli e nuovi perchè li hanno presi sotto contratto (e qui si spiega la motivazione di spendere 20 E al mese) e li

    pagano pochissimo a patto di rispettare le clausole.

    Per quanto riguarda l operatore è semplicemente sim lock (in questo caso Tim)

    proprio perchè è stato con contratto.



    Insomma loro spendonopoco e poi te lo rivendono al prezzo di mercato senza contratto !



    Es. nokia N96 con 3(tre) al mese 20 Euro per 24 mesi, loro lo rivendono e però

    pretendono l attuale prezzo dell N96 che è di 719 Euro , e qui ci fanno il guadagno.
    Archibugio, 18 Settembre 2008
    #6
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI