• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Montaggio Video

Discussione inserita in 'Software' da pizzaf40, 13 Marzo 2008.

  1. pizzaf40 techUser

    Montaggio Video

    Ciao gente !! :)



    Sto creando una collezione di cortometraggi, e sono in possesso di file sat-rip in italiano e dvd-rip in inglese...quindi volevo montare l'audio italiano sul dvd-rip che è di migliore qualità (sono tutti .avi)



    Uso Avidemux, perchè ho quello e mi piacerebbe imparare ad usarlo onestamente.

    Il metodo immagino che sia quello di:



    - salvare l'audio italiano (Avidemux);

    - adattare l'audio italiano al video dvd-rip (Audacity);

    - sostituire la traccia audio al dvd-rip originale inglese (Avidemux).



    Al terzo punto non ci sono ancora arrivato, ma non credo sia difficile, anzi!

    Il primo punto è andato a buon fine senza difficoltà, ma questo risultato mi ha creato qualche problema per il secondo punto.

    Infatti andando a vedere le proprirtà del file audio (salvato come .mp3 da Avidemux) sorge il problema che il file non ha proprietà!! Viene riconosciuto come .mp3, viene letto da VLC senza problemi, ma per esempio non so quanti kbps ha!



    Inoltre, quando aprò i 2 audio con Audacity c'è il problema che uno è in stereo (2 grafici sovrapposti) e l'altro in mono (1 grafico) e non riesco a capire come confrontarli visto che sembrano molto diversi e necessito di un confronto preciso per adattarne anche la velocità di riproduzione. In più (come se non bastasse) se clikko Play in Audacity il file audio non mi viene riprodotto...fa mezzo secondo di rumori insacoltabili tipo le cassette dei giochi del Commodore64 lette dal normale mangiacassette :lol:



    Eppure il file è .mp3 e VLC lo legge! Non capisco dove stia l'errore...immagino sia dovuto ad una mia ignoranza di formati...forse non devo scrivere semplicemente .mp3 infondo al nome di salvataggio da Avidemux?!?! Buh!?!
    pizzaf40, 13 Marzo 2008
    #1
  2. Falko techBoss

    Ho il dubbio che ti abbia creato un mp3 fuori standard. Se riesci, prova ad aprire il file Mp3 che non leggi da audacity con il blocco note e copiami le prime 3 righe che vedi (saranno un intruglio semi incomprensibile di simboli...). Dentro quelle c'è la cosidetta "firma" che permette di capire via assembler che tipo di formato sia (Piccola nota: è la tecnica usata dagli antivirus per capire se ad esempio un file jpg sia in realtà un Exe ;) )



    Falko
    Falko, 13 Marzo 2008
    #2
  3. pizzaf40 techUser

    Carina la tecnica...fico!!



    Solo che nel frattempo da un'altra parte mi hanno cosigliato di usare un programmino per vedere il formato originale della traccia audio all'interno del video....ed ho scoperto mio malgrado che è un ac3...non sospettavo neanche che fosse diverso dall'mp3, sbuff :uhm: e lo salvavo come mp3 da Avidemux...poi il fatto che VLC lo leggesse, buh...miracoli di VLC :lol:



    Cmq ora ho pure scoperto che Audacity non lavora sugli ac3...sai mica se lo fa MediaCoder?? Perchè tra le varie robe che ho installato e mai usato c'è anche quello :)
    pizzaf40, 13 Marzo 2008
    #3
  4. Falko techBoss

    Oddio, purtroppo su questo campo non sono molto pratico. Non vorrei sbagliarmi ma mi pare che Ac3 sia un tipo di formato relativo al sistema surround e quindi probabilmente dovrai usare un programma specifico (ma qui lo dico e qui lo nego, non sono particolarmente abile in questo campo).



    Per i montaggi video so comunque che ci sono dei programmi specifici veramente molto potenti tipo Adobe Premiere (difficile) oppure l'ottimo Sony Vegas (semplice, intuitivo e veramente molto potente) che però hanno la pecca di costare parecchi $$. Se sei pratico nell'ambito Linux esiste una soluzione software open-source chiamata "cinelerra" (molto simile a Premiere...).

    In ogni caso lascio la parola ad eventuali utenti + pratici di me in questo campo che sicuramente riusciranno a darti informazioni più attinenti a quanto da te domandato :)



    Falko
    Falko, 13 Marzo 2008
    #4
  5. pizzaf40 techUser

    Buono per Sony Vegas...ce l'ha un mio amico...non è ironico per celare scaricamenti...ce l'ha sul serio :lol:



    Proverò quello, così magari è la volta buona che mi levo un po' di roba inutile!

    Grazie Falko...magari ti passerò il risultato dei miei lavori che (se ti piacciono i corti disney classici) è uno spettacolo!! :D

    Ciau!!
    pizzaf40, 13 Marzo 2008
    #5
  6. Falko techBoss

    Buon lavoro!
    Falko, 13 Marzo 2008
    #6
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI