• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Windows XP Formattazione

Discussione inserita in 'Software' da vivvi33, 6 Gennaio 2009.

Pagina 2 di 2
< Indietro 1 2
  1. arbog Ospite

    Creati un floppy di avvio fai partire la macchina da floppy e digita al promp:

    E: setup.exe e dai invio... ove e' "E" la lettera del tuo lettore CD ovviamente..e,

    con il CD di XP inserito...ma cosa ti serve...visto che XP e' autoavviante.

    ciao
    arbog, 9 Gennaio 2009
    #21
  2. Falko techBoss

    [quote name='arbog']Creati un floppy di avvio fai partire la macchina da floppy e digita al promp:

    E: setup.exe e dai invio... ove e' "E" la lettera del tuo lettore CD ovviamente..e,

    con il CD di XP inserito...ma cosa ti serve...visto che XP e' autoavviante.

    ciao[/QUOTE]

    Ho idea che non gli partirebbe in questo sistema, Xp parte se lo avvii con i floppy installanti (3...) che ti puoi creare tramite un tool scaricabile da microsoft (Mi scuso se non do i link...); diversamente il dos non è in grado di riconoscere e gestire la struttura NTFS anche se esiste una patch da integrare al floppy (che però non mi pare funzionare nelle operazioni fdisk & format, ma solo per il recupero dati)



    [quote name='vivvi33']"solo che se il file system è NTFS non lo vedrai di certo (Ms-Dos vede solo Fat), quindi va ripartito con



    fdisk"



    Non credo di aver capito bene.... Devo dare il comando



    fdisk (con o senza directory?)



    Riavviare e poi formattare con



    format X: ??[/QUOTE]

    Fdisk lanciato da un floppy avviabile sotto Windows ti apre il gestore dei dischi e non necessita di directory o di specificare il disco fisso. Il successivo format però va fatto dopo un riavvio in quanto il dos che hai sui floppy di avvio non riconosce istantaneamente il nuovo filesystem creato e le eventuali partizioni create (questo è possibile parzialmente dai sistemi Nt, ovvero Nt4, 2000, Xp & Vista).



    Ps: Se hai un cd di qualsiasi versione di Win 2000/Xp/vista puoi invece usare la console di ripristino e sfruttare il programma "diskpart" che invece gestisce la struttura del disco fisso NTFS...



    [quote name='vivvi33']Insieme al pc mi hanno dato anche i dischi di XP (non quelli di ripristino)... in teoria potrei reinstallarlo senza problemi o no?[/QUOTE]

    Se hai i dischi di ripristino la procedura che hai chiesto è però molto probabilmente inutile in quanto generalmente essi tendono a fare una ricostruzione completa dell'hard disk (come ti hanno detto più o meno nelle precedenti risposte), se però hai il disco di Xp installabile non creato con le procedure di unattended (o ghostato) ti verrò mostrata una pagina che ti chiederà come effettuare la partizione che è appunto il programma precedentemente citato "diskpart" in versione automatizzata ;)2
    Falko, 10 Gennaio 2009
    #22
  3. arbog Ospite

    [quote name='Falko']Ho idea che non gli partirebbe in questo sistema, Xp parte se lo avvii con i floppy installanti (3...) che ti puoi creare tramite un tool scaricabile da microsoft (Mi scuso se non do i link...); diversamente il dos non è in grado di riconoscere e gestire la struttura NTFS anche se esiste una patch da integrare al floppy (che però non mi pare funzionare nelle operazioni fdisk & format, ma solo per il recupero dati)[/QUOTE]



    Mi pemetto di correggerti...6 sono i floppy....ma gia' e stato detto

    per me e' discussione inutile visto che afferma che ha solo CD di ripristino.

    Per il resto procedure tue come sempre esaustive.
    arbog, 10 Gennaio 2009
    #23
  4. Falko techBoss

    [quote name='arbog']Mi pemetto di correggerti...6 sono i floppy....ma gia' e stato detto

    per me e' discussione inutile visto che afferma che ha solo CD di ripristino.

    Per il resto procedure tue come sempre esaustive.[/QUOTE]

    Ti ringrazio del complimento e soprattutto della correzione :)
    Falko, 10 Gennaio 2009
    #24
Pagina 2 di 2
< Indietro 1 2
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI