• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Non riesco a partizionare il portatile ACER!

Discussione inserita in 'Hardware' da ACC, 29 Settembre 2009.

  1. ACC techNewbie

    Salve a tutti,

    ho un pc ACER 7738g con windows Vista. L'hard disk di tale PC viene fornito già suddiviso in 3 partizioni (2 delle quali con configurazione EISA, utilizzate per il ripristino del pc): avendo la necessità di creare un ulteriore partizione, dopo aver ridotto le dimensioni della partizione C su cui è montato il Sistema Operativo, compio le procedure descritte dalla guida in linea di Windows e viene creata correttamente la nuova partizione E: .



    Al successivo riavvio del PC tuttavia la partizione E: (e i dati in essa contenuti) non sono più visibili tramite risorse del computer: aprendo Gestione computer tale partizione E: viene indicata con configurazione EISA.



    Come posso fare a partizionare il disco correttamente?

    Grazie in anticipo per le vostre risposte.
    ACC, 29 Settembre 2009
    #1
  2. paulhewson techUser

    usa gparted, te lo scarichi in formato iso, lo masterizzi, poi avvii il pc da cd e partizioni
    paulhewson, 30 Settembre 2009
    #2
  3. ACC techNewbie

    Ciao,

    potresti essere più preciso su cosa fare con gparted?
    ACC, 30 Settembre 2009
    #3
  4. Rondell techMod

    fai così, è più facile:

    scarica easeus partition master (Download Easeus partition manager) e lo installi.

    Dopo averlo aperto vedrai una barra con scritto il nome del tuo hard disk. ora fai resize (tasto destro del mouse), sullo sapzio vuoto, sempre con il destro, fai new partition (o qualcosa di simile), ora schiacci su apply in alto a sinistra e riavii il pc.
    Rondell, 30 Settembre 2009
    #4
  5. paulhewson techUser

    ecco rondell mi ha anticipato! praticamente gparted funziona allo stesso modo con l'inconveniente che devi masterizzare la iso e riavviare il pc con boot da cd

    il programma di rondell non lo conosco, però, se lo consiglia lui, buono a sapersi XD
    paulhewson, 30 Settembre 2009
    #5
  6. Rondell techMod

    io non sono un partizionatore incallito (l'ho usato una sola volta) ma mi è sembrato intuitivo e molto più pratico di gparted, visto che non si deve masterizzare niente, lo si installa ed è già pronto, poi è molto leggero, solo 8 Mb
    Rondell, 30 Settembre 2009
    #6
  7. ACC techNewbie

    Partition manager l'ho utilizzato, ma con gli stessi risultati:

    al riavvio del PC la partizione risultava sempre Eisa.

    proverò gparted.
    ACC, 30 Settembre 2009
    #7
  8. ACC techNewbie

    Ci sono riuscito!

    Grazie.
    ACC, 3 Ottobre 2009
    #8
  9. paulhewson techUser

    con gparted?
    paulhewson, 3 Ottobre 2009
    #9
  10. lugerry74 techNewbie

    Gino said:
    Ci sono riuscito!

    Grazie.
    scusa potresti spiegarmi come?? ho lo stesso problema e ci sto provando da un pò !!
    lugerry74, 4 Ottobre 2009
    #10
  11. paulhewson techUser

    praticamente ti scarichi gparted (cerca su google), è un file iso, ti masterizzi la iso, inserisci il cd

    cambi il boot del pc, che deve essere impostato su cd rom

    riavvii e ti carica il cd con gparted masterizzato

    ora funziona un po' come il gestore di partizioni interno a windows, ma è molto più efficace e fatto meglio, quindi puoi partizionare il tuo hard disk come vuoi

    alla fine togli il cd e rimetti il boot principale da hard disk o da floppy come vuoi tu
    paulhewson, 5 Ottobre 2009
    #11
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI