• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

AV-Test.org Comparazione AntiVirus

Discussione inserita in 'Software' da Dyd666, 6 Settembre 2008.

  1. Dyd666 techUser

    AV-Test.org Comparazione AntiVirus

    I laboratori del noto gruppo di ricerca AV-Test.org hanno recentemente sfornato una nuova comparativa su alcune delle principali soluzioni antivirus attualmente in circolazione. I test comprendono un'ampia gamma di misurazioni, tra cui il tasso di rilevamento di varie tipologie di malware, il numero di falsi positivi individuati, la velocità di scansione e l'individuazione proattiva dei malware.



    Continua qui





    Che ne pensate?
    Dyd666, 6 Settembre 2008
    #1
  2. Davide Amministratore

    Interessante!
    Davide, 6 Settembre 2008
    #2
  3. Dyd666 techUser

    A me è apparso strano il fatto che al secondo posto ci sia un antivirus come Avast , che da molti viene bisfrattato....
    Dyd666, 6 Settembre 2008
    #3
  4. cobra techAddicted

    [quote name='Dyd666']A me è apparso strano il fatto che al secondo posto ci sia un antivirus come Avast , che da molti viene bisfrattato....[/quote]



    Sono in tanti che lo snobbano,solo perche' e gratis,preferiscono

    installare quei pesanti antivirus solo perche a pagamento li ritengono

    piu' sicuri,niente di piu' sbagliato.



    cobra
    cobra, 7 Settembre 2008
    #4
  5. Jena techNewbie

    [quote name='Dyd666']A me è apparso strano il fatto che al secondo posto ci sia un antivirus come Avast , che da molti viene bisfrattato....[/quote]







    Volevi che Avast fosse al primo posto ? Evidentemente gli hanno dato lo "sfratto" ! ;):lol:
    Jena, 7 Settembre 2008
    #5
  6. Dyd666 techUser

    [quote name='Jena']Volevi che Avast fosse al primo posto ? Evidentemente gli hanno dato lo "sfratto" ! ;):lol:[/quote]



    :lol: No non intendevo questo.



    Dato che sento opinioni molto contrastanti in merito ad Avast, pensavo occupasse una posizione "abbastanza" più bassa in classifica :)
    Dyd666, 7 Settembre 2008
    #6
  7. cobra techAddicted

    Quelle classifiche vengono redatte tenendo conto di molti fattori,uno di questi e il costo zero del programma.



    cobra
    cobra, 7 Settembre 2008
    #7
  8. yes131 techAdvanced

    I test di questi laboratori li trovo molto attendibili e, dopo aver consultato alcuni siti (av-comparatives, ad esempio), ho notato che i migliori antivirus disponibili risultano essere NOD32, Kaspersky, Avira Antivir, AVG e Avast. Ma la cosa interessante è che in un lungo arco di tempo l'unico antivirus che ha avuto alte prestazioni in modo costante è stato NOD32. Lo stesso Kaspersky, ad esempio, a volte risulta essere il migliore, altre volte invece si mantiene a livelli standard. In ogni caso, io sceglierei sempre un antivirus in grado di proteggere il computer in modo completo, senza la necessità quindi di installare altri programmi di difesa in tempo reale, firewall a parte.
    yes131, 8 Settembre 2008
    #8
  9. Jena techNewbie

    [quote name='yes131']I test di questi laboratori li trovo molto attendibili e, dopo aver consultato alcuni siti (av-comparatives, ad esempio), ho notato che i migliori antivirus disponibili risultano essere NOD32, Kaspersky, Avira Antivir, AVG e Avast. Ma la cosa interessante è che in un lungo arco di tempo l'unico antivirus che ha avuto alte prestazioni in modo costante è stato NOD32. Lo stesso Kaspersky, ad esempio, a volte risulta essere il migliore, altre volte invece si mantiene a livelli standard. In ogni caso, io sceglierei sempre un antivirus in grado di proteggere il computer in modo completo, senza la necessità quindi di installare altri programmi di difesa in tempo reale, firewall a parte.[/quote]



    Già, ma come fai a sapere qual'è l' AV che ti protegge veramente ed efficientemente?? Sappiamo per certo che anche i pià blasonati AV, compresi quelli a pagamento, nel momento che ti trovano una infezione contemporaneamente ti dicono che non possono eliminarla/cancellarla. E qui devi ricorrere ad altro SW molto più specifico al caso.

    I moderni virus chiamati in gergo "rootkit" svolgono esattamente quel lavoro primario di non farsi scovare dagli AV per poi agire, nei meandri degli MBR, a loro piacere.



    Immagina ora un bel AV gratuito che protezione ti puo dare. Palliativi, fumo negli occhi. Nient'altro. Bisogna stare attenti a dove si naviga e dove si scarica come primaria soluzione difensiva.
    Jena, 8 Settembre 2008
    #9
  10. yes131 techAdvanced

    Credo che l'ideale sia quello di aggiornare spesso i programmi di sicurezza e di eseguire scansioni a intervalli di tempo regolari. Comunque io ho NOD32 e mi trovo benissimo. Non ho mai avuto problemi di virus da quando l'ho installato. Poi, per quanto riguarda i siti, io consiglierei di avere Mc Afee site advisor che segnala i siti pericolosi durante la ricerca in internet. Ma il pericolo maggiore sta nei download, come dici tu, che spesso nascondono dei trojan e lì bisogna stare attenti.
    yes131, 8 Settembre 2008
    #10
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI