• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Hd Wd 64 Gb Botta

Discussione inserita in 'Hardware' da saymour, 12 Maggio 2014.

  1. saymour techNewbie

    Ciao ragazzi cercerò di essere il più conciso possibile per non annoiarvi.
    In un raptus di rabbia per colpa della mia ragazza ho datto un bel colpo al portatile a destra del pad ,propio sopra l'Hd.
    Il sistema come prevedibile si impalla ,sento la malcapitata memoria gracchiare o meglio ticchettare (queste solo le testine che chiedo aiuto), riavvio , non rileva nulla con errore "check cable connection pxe-m0f exiting intel pxe rom operating system not found" , apro-stacco hd-riattacco- succede di tutto , il sistama operativo funziona fino al logo poi si blocca , poi non lo fa più , prima funziona il sistema di ripristino (alt+F10)e ancora no ecc.
    Metto nuovo hd e quello pestato a sangue lo attacco con adattatore come Hd esterno ,viene rilevato nel bios e appare in risorse del pc e in gestione periferiche ma non è accessibile ,con rispettivamente:
    Recuva
    iCare Data Recovery Standard
    GetDataBack Simple

    testdisk
    CrystalDiskMark

    Si bloccano tutti in fase "disk/memory identification" cioè quando devono riconoscere le varie periferiche connesse al pc , nel senso che si bloccano ipse facto senza riprendersi.
    Solo certi settori del disco sembrano essersi danneggiati dalla botta e in generale il disco sembrerebbe funzionare , il led lampeggia e il rumore dei dischi è quello classico.
    Posso anche buttarlo nel cestino pero dovrei recupere un paio di cartelle vitali , si parla giusto di qualche centinaio di mb.
    In ambiento windows sembra non funzionare nulla , si blocca tutto anche il sistema integrato win di verifica dei dischi, forse da dos qualcosa si potrebbe fare..
    Vi ringrazio anticipatamente del supporto
    grazie mille regà!!!
    saymour, 12 Maggio 2014
    #1
  2. capand techAddicted

    A volte cambiando tipo di controller a cui il disco è collegato (da sata diretto a usb/sata nel tuo caso) il disco non viene riconosciuto. Ricollega quello "malmenato" nel pc, metti il nuovo nel case usb o utilizza una chiavetta per il backup. Avvia una distro linux tipo Ubuntu (http://www.ubuntu-it.org/download), basta masterizzare la iso e far partire il pc con quella, collega poi la chiavetta usb (o il disco esterno), sul desktop di ubuntu trovi i link ai driver riconosciuti, copia e incolla le cartelle che ti interessano.
    Ciao.
    capand, 12 Maggio 2014
    #2
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI