• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

problema all'orologio bios

Discussione inserita in 'Hardware' da anuska, 9 Marzo 2008.

Pagina 2 di 4
< Indietro 1 2 3 4 Avanti >
  1. anuska techNewbie

    non ho altri pezzi di ricambio e poi cosa mi consiglieresti di provare a cambiare?

    intanto oggi in assistenza mi hanno detto che dipende dalla mia rete elettrica e che, non dipendendo quindi dalla scheda madre mi vorrebbero rimettere quella vecchia (anche se prima bastava un secondo di spegnimento per generare il problema, oggi serve circa mezz'ora quindi un piccolo miglioramento c'è stato).

    Pensavo domani di prendere l'intero PC e portarmelo in ufficio, per provarlo con la rete elettrica dell'ufficio (anche se gli altri due PC che ho in casa funzionano senza problemi). Comunque casa mia dista 50 mt. dal negozio di assistenza la rete elettrica quella é !!!!
    anuska, 10 Marzo 2008
    #21
  2. flynettino82 techNewbie

    ciao anche io i consiglio di staccare l'amlimentazione togliere la pila della motherboard scaricare i condensatori e montare una nuova pila



    ciao!!
    flynettino82, 10 Marzo 2008
    #22
  3. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    processore





    Lord_Of_Psycho
    Lord_Of_Psycho, 10 Marzo 2008
    #23
  4. anuska techNewbie

    Processore da cambiare?
    anuska, 10 Marzo 2008
    #24
  5. Falko techBoss

    Quoto flynettino82

    In ogni caso una pulitina ai contatti dove si connette la batteria non farebbe male alla scheda (probabilmente è ossidata, la batteria non si cambia tanto spesso!).

    Comunque a volta basta provare un paio di volte a reinserire la batteria e spesso va apposto (come detto sopra, è facile che siano ossidati i contatti!)



    Falko
    Falko, 10 Marzo 2008
    #25
  6. anuska techNewbie

    già fatte le operazioni suggerite da flynettino82

    I contatti sono lucidissimi, infatti la MOBO è nuovissima e ho provato anche a cambiare battteria 2 volte.....
    anuska, 10 Marzo 2008
    #26
  7. Falko techBoss

    Ok, prova anche a pulire la superfice di contatto del polo negativo e lateralmente di quella batteria. E' un probkema che ho avuto diverse volte pure io quello che stai cercando di risolvere, probabilmente è solo una questione di contatti ;)2



    Falko
    Falko, 10 Marzo 2008
    #27
  8. anuska techNewbie

    purtroppo no, ho pulito la batteria anche lucidandola con un po' di alcool.....
    anuska, 10 Marzo 2008
    #28
  9. Falko techBoss

    :uhm:
    Falko, 11 Marzo 2008
    #29
  10. anuska techNewbie

    :eek:o: nessun nuovo consiglio?
    anuska, 11 Marzo 2008
    #30
  11. Falko techBoss

    Se nessuno dei metodi indicati ha funzionato, resta solo di provare una batteria differente e vedere se si risolve.

    In caso mi venga in mente ancora qualcosa ti faccio sapere :)
    Falko, 11 Marzo 2008
    #31
  12. anuska techNewbie

    Sto incrociando le dita, oggi l'ho acceso e ha fatto il solito problema. Più tardi però l'ho riacceso con il pulsante power non subito dopo aver premuto il pulsante di accesso alla rete elettrica (della ciabatta o sul retro dele PC) ma dopo un po' di tempo. Si è acceso bene e, incredibile, è comparsa anche la cronologia di internet di ieri che era scomparsa con la prima accensione (e che scompariva anche in tutte le prove precedenti dei giorni scorsi):). Che possa essere questo il motivo? Cioè che accendendolo immediatamente dopo l'avvio di corrente non faccia in tempo a capire che deve smettere di alimentarsi con la batteria e passare alla rete elettrica? Spero di essermi spiegata bene......
    anuska, 11 Marzo 2008
    #32
  13. Falko techBoss

    :uhm: mi pare improbabile, concedermi il beneficio del dubbio.

    Una domanda: l'orologio del bios, che è stato motivo dell'apertura del post, non è andato in reset?

    Il fatto che la cronologia di IE si azzeri non dipende dalla batteria ma bensì dal programma che la gestisce (ed in sporadici casi dal buon funzionamento dell'hard disk).

    In ogni caso è più probabile che il circuito di alimentazione della batteria sul cmos (dove sono salvate le configurazioni del bios) abbia "ripreso vita", ad esempio per via dell'assestamento che questa può aver ricevuto indirettamente, ad esempio dalle vibrazioni causate dalle ventole di raffreddamento del pc.

    Sono francamente curioso di vedere se hai risolto :)
    Falko, 11 Marzo 2008
    #33
  14. anuska techNewbie

    non ci capisco più nulla, per quanto riguarda la cronologia fino a due giorni fa dopo ogni "press F1....F2...." spariva completamente quella dei giorni passati (forse perchè, saltando l'orologio del bios, non trovava più corrispondenza sulle date di ieri, ultima settimana, ecc.???? può essere????).

    Situazione attuale: ieri sera e stamattina accensione regolare, anche senza aspettare un po' di tempo (come scritto nel post precedente), per circa 5/6 volte. Tranne la penultima accensione circa un'ora fa, quando ha fatto ancora il solito problema. All'ultima accensione nuovamente tutto regolare, con orologio esatto e cronologia dei giorni scorsi presente...... :uhm:

    IPOTESI

    Pensavo anche: che possa essere un problema di windows? L'interruzione con F1...F2 appare dopo la schermata del bios e quella successiva dove trova i dischi rigidi presenti, proprio prima che appaia la bandiera di windows..... altrimenti potrebbe essere un problema di alimentatore? Tempo fa ho dovuto cambiare la scheda video e da qualche parte ho letto che un alimentatore difettoso danneggia la scheda video, la scheda madre e poi tutto il resto......
    anuska, 12 Marzo 2008
    #34
  15. Falko techBoss

    ah, questo non lo sapevo! Un alimentatore danneggiato può creare i problemi più disparati, come quelli da te elencati (e quindi anche quello relativo al bios...).

    Il discorso della schermata del Bios è totalmente indipendente da Windows. Bios si occupa dell'hardware e quel programma è scritto in un chip della mobo, il cmos mentre Windows funziona su disco fisso. Considera che il bios non può modificare Win, ma quest'ultimo può farlo con il Bios!

    Ipotizzerei :

    E' possibile che nel tuo particolare caso l'alimentatore abbia causato un problema hardware su una qualche scheda e probabilmente anche al circuito della batteria (ma qui lo dico e qui lo nego) che può avere portato ad alcuni problemi sullo stesso sistema operativo anche se è difficile che questo comprometta la cronologia (+ facilmente il riconoscimento hardware...).



    Per riuscire a controllare questo dovresti trovare qualche programma che permette il test delle varie parti hardware del tuo pc (benchmark), tipo "Sandra" (se non ricordo male) o simili (ed avere molta fortuna :) )



    Consiglio per il controllo della batteria: se non sei sicuro/a della carica effettiva della batteria puoi provare ad appoggiare la parte con i 2 poli adiacenti contro la lingua, sentirai un leggero formicolio + o - intenso a seconda della carica residua. Non è certamente un metodo affidabile ma se non altro riuscirai a capire se la batteria ha un ruolo decisivo nel tuo caso ;)2



    Falko
    Falko, 12 Marzo 2008
    #35
  16. anuska techNewbie

    la batteria non è sicuramente, ne ho provate tre. Proverò a vedere se recupero uno di test che mi consigli anche se non capisco perchè i test non li facciano già al centro di assistenza prima di cambiare i pezzi......

    ti saprò dire, intanto stamattina si è rimesso a fare problemi con F1...F2.... e a perdere tutta la cronologia, non ho più nulla dei giorni passati..... ma dici che non valga la pena di reinstallare windows? Potrebbe dipendere da quello?
    anuska, 13 Marzo 2008
    #36
  17. Falko techBoss

    E' Plausibile, si. Nel caso il sistema sia danneggiato (ad esempio da un virus) può dare effettivamente problemi di ogni sorta, come la cancellazione di files, la modifica di impostazioni del sistema e quant'altro. Il discorso dell'orologio può effettivamente dipendere da Windows (con un comando cambi l'ora e la data senza troppi problemi) ma di fatto in base alla descrizione da te fornita inizialmente alla discussione sembrerebbe + plausibile che si tratti di un discorso legato all'hardware.



    Per quanto riguarda l'osservazione sui centri assistenza il terreno si fa molto aspro. Considera che la stragrande maggioranza della gente che opera nel settore è spessissimo egocentrica ed altezzosa (non me ne voglia nessuno ma è un dato di fatto!) il che porta spesso i tecnici a tirar conclusioni "ad occhio" in quanto "esperti" senza magari farne nemmeno qualche controllo preliminare. Di solito il tipo di approcio funziona (esistono problemi ricorrenti facilmente identificabili) ma ricorda che si fa pagare gioca sul fatto che l'utente spesso non sa quasi nulla e quindi gli addossa responsabilità su quanto succede (sentito mai un informatico ammettere di aver sbagliato? Lo dubito...).



    Rientrando nel discorso secondo mio modesto parere dovrebbe trattarsi di un problema legato alla scheda madre, se hai acquistato il pc da poco tempo ed è ancora in garanzia la cosa migliore è farlo rivedere spiegando, come hai fatto qui, i vari problemi che sono sorti e i vari metodi utilizzati per porne rimedio. Se invece esuli da questo discorso torno a consigliarti un test a mezzo di un bechmark specifico (ad esempio se usi Asus sul sito ufficiale ci sono dei tools appositi per questo) altrimenti sarà improbabile che riuscirai ad identificare con certezza il problema e quindi a porvi rimedio :)
    Falko, 13 Marzo 2008
    #37
  18. anuska techNewbie

    grazie, ora guardo sul sito della Asus. Però la scheda madre, essendo il PC in garanzia, mi è stata cambiata proprio per questo problema solo da una decina di giorni. E, dopo il cambio, il pc fa gli stessi problemi di prima... possibile allora che dipenda dalla scheda madre? In ogni caso oggi ho reinstallato windows e sto a vedere come vanno le cose..... ti farò sapere. intanto grazie e ciao
    anuska, 13 Marzo 2008
    #38
  19. Falko techBoss

    Stesso modello di scheda? E' fortemente possibile che sia un problema legato all'hardware stesso! Prova a cercare il nome su google il nome della tua particolare scheda o del pc (se non è un assemblato) e vedi se ci sono altri utenti che lamentano lo stesso inconveniente.
    Falko, 13 Marzo 2008
    #39
  20. anuska techNewbie

    il pc è un assemblato. Prima avevo una p5pl2, ora una p5b, sempre della asus



    venerdi:Stamattina stesso problema. Non è servito a nulla reinstallare windows. Quindi per me: o è un problema di alimentatore o di processore oppure, come dicono in assistenza, la mia rete elettrica ha qualche problema (anche se non mi spiego perchè per un anno il PC ha funzionato e ora invece il problema lo dà sempre, tutti i giorni, soprattutto quando è spento e staccato dalla presa da almeno due ore, per tempi inferiori invece il più delle volte funziona). Anche se è vero che altri due miei computer sulla stessa rete funzionano benissimo, ma loro dicono che essendo più vecchi, gli alimentatori più vecchi erano meno sensibili alle differenze di tensione ?!?!?!?? è vero? Quello in questione è un ATX

    Inoltre, ma vorrei verificarlo, in assistenza dicono che da loro funziona...........

    Stasera ho provato a collegare il PC ad un UPS microdowell b-box lp500va che il centro assistenza mi ha prestato per verificare se effettivamente il problema sta nella mia rete elettrica.

    Arrivo a casa e collego l'ups alla rete elettrica e al pc spento.

    Accendo l'ups che accende il led verde. Accendo poi il PC e sento un colpo provenire dall'UPS. Il computer si accende con il solito F1....F2 e perde orologio e cronologia. L'UPS comincia ad emettere una serie di due bip. Dopo un po' spengo il PC e spengo anche l'UPS. Dopo mezz'oretta accendo l'UPS ma non si accende assolutamente il led verde ma solo quello giallo della batteria. Sembra che non ci sia corrente a casa mia (o che si sia rotto il fusibile?). Il fatto che si sia sentito un colpo dentro l'UPS nel momento di accensione del PC può significare che l'alimentatore ha mandato indietro una scarica di corrente anomala che ha rotto il fusibile? Oppure che l'ups fa 300w e il mio ali fa 500 da solo? (me lo hanno dato loro l'UPS con queste caratteristiche, loro che hanno assemblato il PC). Ipotesi??????
    anuska, 13 Marzo 2008
    #40
Pagina 2 di 4
< Indietro 1 2 3 4 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI