• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

problema all'orologio bios

Discussione inserita in 'Hardware' da anuska, 9 Marzo 2008.

Pagina 3 di 4
< Indietro 1 2 3 4 Avanti >
  1. anuska techNewbie

    nessun nuovo suggerimento?
    anuska, 16 Marzo 2008
    #41
  2. Davide Amministratore

    Bhe.. abbiamo verificato che a casa tua l'itensità non è assolutamente stabile :|

    Abiti in luoghi strani? Mia nonna ad esempio, in montagna vicino ad una fabbrica quando accendono "le macchine" la lampadina si affievorisce.

    Se sei riuscito a far partire il fusibile dell'ups vuol dire che lo "sbalzo" è veramente notevole.

    Prova a farti consigliare da un elettrecista o simili, o da google http://www.google.it/search?hl=it&q=stabilizzatore di tensione&meta=



    Ciao
    Davide, 16 Marzo 2008
    #42
  3. anuska techNewbie

    no, abito in centro città a 20 metri dal negozio di assistenza. Inoltre appena attaccato alla corrente l'UPS aveva la luce verde accesa regolarmente e rimaneva stabile. E' saltato nel momento in cui ho acceso il PC....

    Comunque mi sembra di aver notato una cosa:

    se attacco la corrente con il pulsante della ciabatta e immediatamente dopo accendo il PC mi esce l'errore solito (F1....F2).

    Se attacco la corrente, aspetto 5 minuti senza far niente e dopo accendo il PC, questo si accende regolarmente...... da cosa può dipendere?
    anuska, 16 Marzo 2008
    #43
  4. Falko techBoss

    a me l'ups emette il beep quando va in sovraccarico (ad esempio se accendo il pc prima che l'ups stesso sia perfettamente carico, 4 o 5 secondi dopo averlo connesso insomma). Il fatto che non si accenda la lucetta verde però è ancora più strano, soprattutto se se hai sentito "il colpo". Dopo questa affermazione mi pare che l'ipotesi proposta dal centro assistenza sia valida (è vero che i vecchi sistemi erano meno soggetti agli sbalzi, comunque è roba di poco) ma è plausibile che possa essere lo stesso alimentatore data la "botta" che hai sentito sull'ups.

    Hai la possibilità di avere un sopraluogo da parte del tecnico direttamente a domicilio?
    Falko, 16 Marzo 2008
    #44
  5. anuska techNewbie

    non lo so, vedrò, ma quindi significa che l'alimentatore richiede troppa corrente al primo colpo? Che non funziona a dovere?
    anuska, 16 Marzo 2008
    #45
  6. anuska techNewbie

    da ieri, inspiegabilmente, ha ripreso ad accendersi normalmente, senza problemi.... è un mistero!

    Vi riferirò comunque come prosegue.

    Grazie intanto per tutti i vostri preziosi consigli.
    anuska, 17 Marzo 2008
    #46
  7. Falko techBoss

    Sono curioso di vedere come evolve la faccenda :D
    Falko, 17 Marzo 2008
    #47
  8. anuska techNewbie

    ha funzionato tutto regolarmente per alcuni giorni, da ieri ha ricominciato a presentare "cmos date/time not set press F1.... F2....".
    anuska, 25 Marzo 2008
    #48
  9. Davide Amministratore

    Che sia l'umidità? :) Se si hai un estate davanti.
    Davide, 25 Marzo 2008
    #49
  10. anuska techNewbie

    ma se fosse l'umidità, o il freddo, perchè solo questo computer ne risente e gli altri due no?
    anuska, 25 Marzo 2008
    #50
  11. Davide Amministratore

    Potrebbe essere per qualche motivo più sensibile.. tipo qualche difetto di produzione.. due circuiti troppo vicini.. ma mi sa che stiamo andando verso l'inverosimile :)
    Davide, 25 Marzo 2008
    #51
  12. anuska techNewbie

    alimentatore difettoso lo escludi?
    anuska, 25 Marzo 2008
    #52
  13. Davide Amministratore

    Non del tutto
    Davide, 25 Marzo 2008
    #53
  14. Falko techBoss

    [quote name='Davide']Non del tutto[/QUOTE]

    Quoto
    Falko, 26 Marzo 2008
    #54
  15. nicop84 techNewbie

    ciao, facendo una ricerca su google riguardo il mio problema sono incappato in questa discussione in cui il mio problema è praticamente identico a quello di anuska!

    vedo che l'utente non ha più scritto nulla!

    spero che abbia risolto il problema e che si faccia sentire per darmi una mano a risolvere anche il mio.



    vi elenco i componenti hardware per capire se si può rsiolvere qualcosa:

    ALI CORSAIR HX620W -- CORE2DUO E6600 -- ASUS P5E -- ALBATRON 8800GT@600/900/1620 -- 2X1GB RAM DDR2 CORSAIR XMS2 PC6400C4 -- WD Raptor 150GB 10K -- CREATIVE X-FI XTREME MUSIC

    se qualcuno cmq è a conoscenza di una soluzione mi facca sapere!

    grazie!
    nicop84, 30 Maggio 2008
    #55
  16. anuska techNewbie

    ho risolto evitando di spegnere la ciabatta dell'alimentazione. Leggendo un po' in giro mi è venuto anche il dubbio che non possa essere uno dei moduli di memoria ram..... in ogni caso tienimi informata.

    ciao
    anuska, 30 Maggio 2008
    #56
  17. cobra techAddicted

    [quote name='anuska']Stamattina solito problema. Siccome dopo mezz'ora di spegnimento il problema non si presenta e dopo un'intera notte invece si, penso sia proprio una questione di condensatori scarichi. Possibile che, quando sono scarichi, al riavvio della corrente causi il reset del bios?[/quote]



    Non scarichi,ma sessendo in corto,assorbono tensione provocando lo scaricamento della batteria,non ci sono rimedi al problema,in quanto e guasto alquanto arduo da risolvere,anche avendo schema elettrico per poter rilevare le tensioni,

    cio' che i produttori si guardano bene da mettere a disposizione.

    Purtroppo per te,non vi sono rimedi,penso.
    cobra, 30 Maggio 2008
    #57
  18. anuska techNewbie

    ma cosa potrebbe essere guasto? l'alimentatore a qualcosa d'altro?
    anuska, 30 Maggio 2008
    #58
  19. cobra techAddicted

    [quote name='anuska']ma cosa potrebbe essere guasto? l'alimentatore a qualcosa d'altro?[/quote]



    L'alimentatore non centra niente,sono dei condensarori che sono in avaria,

    e che non bloccano e tamponano in memoria il bios, tramite la batteria

    tampone,quindi finita la carica della batteria,il bios si resetta aotomaticamente.

    Pero' c'e' un pero' da dire e osservare;

    1-per caso non ai spostato il giumper "ponticello" dalla posizione 1-2

    alla posizione 2-3?,questa funzione serve appunto per fare un reset bios.

    2- guarda se li jumper e' sulla posizione 1-2.

    3-in questo caso e' purtroppo sintomo di condensatore in avaria.

    4- Soluzioni non ce ne sono solo la sostituzione della Scheda Madre.
    cobra, 30 Maggio 2008
    #59
  20. nicop84 techNewbie

    [quote name='cobra']L'alimentatore non centra niente,sono dei condensarori che sono in avaria,

    e che non bloccano e tamponano in memoria il bios, tramite la batteria

    tampone,quindi finita la carica della batteria,il bios si resetta aotomaticamente.

    Pero' c'e' un pero' da dire e osservare;

    1-per caso non ai spostato il giumper "ponticello" dalla posizione 1-2

    alla posizione 2-3?,questa funzione serve appunto per fare un reset bios.

    2- guarda se li jumper e' sulla posizione 1-2.

    3-in questo caso e' purtroppo sintomo di condensatore in avaria.

    4- Soluzioni non ce ne sono solo la sostituzione della Scheda Madre.[/quote]



    ma scusa, sia io che anuska abbiamo avuto lo stesso problema, e abbiamo entrambi sostitito la scheda madre, però il problema si è verificato nuovamente anche sulla nuova mobo!!:(
    nicop84, 30 Maggio 2008
    #60
Pagina 3 di 4
< Indietro 1 2 3 4 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI