• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Recuperare disco cancellato con isobuster

Discussione inserita in 'Hardware' da topogatto, 7 Aprile 2008.

  1. topogatto techNewbie

    Recuperare disco cancellato con isobuster

    Ragazzi mi è accaduto,tempo fa, che avendo aggiunto dell nuove foto su un cd che ne conteneva delle altre, mi ha perso queste ultime. Esiste qualche rimedio?

    Sul cd devono ancora esserci perchè dall'ombra delle tracce si vede che il cd non è pieno......

    Grazie
    topogatto, 7 Aprile 2008
    #1
  2. Davide Amministratore

    Utilizzi il sistema di windows "life system"?
    Davide, 7 Aprile 2008
    #2
  3. Falko techBoss

    [quote name='Davide']Utilizzi il sistema di windows "life system"?[/QUOTE]

    Quoto... Se invece si tratta di un altro tipo di masterizzazione (multisessione immagino...) dovresti cercare un programmino che legga i dati delle sessioni senza basarsi sul Toc del disco (isobuster mi pare che lo faccia). Se invece hai usato un rw e l'hai cancellato è molto improbabile che tu riesca nell'impresa



    Falko
    Falko, 9 Aprile 2008
    #3
  4. topogatto techNewbie

    [quote name='Falko']Quoto... Se invece si tratta di un altro tipo di masterizzazione (multisessione immagino...) dovresti cercare un programmino che legga i dati delle sessioni senza basarsi sul Toc del disco (isobuster mi pare che lo faccia). Se invece hai usato un rw e l'hai cancellato è molto improbabile che tu riesca nell'impresa



    Falko[/quote]



    Non ho usato un RW e ti dirò di più: quando ho aggiunto le foto, a quelle esistenti si vedeva chiaramente, sul lato masterizzabile che l'ombra dei dati era aumentata, quindi ci devono essere......

    Ciao

    p.s. Quindi devo scaricarwe "ISOBUSTER"?
    topogatto, 10 Aprile 2008
    #4
  5. Falko techBoss

    Ottimo, i cd-r in questo caso sono recuperabili :) Se la memoria non mi ha fatto scherzi è esattamente isobuster comunque vedi e poi fammi sapere :)



    Falko
    Falko, 10 Aprile 2008
    #5
  6. topogatto techNewbie

    [quote name='Falko']Ottimo, i cd-r in questo caso sono recuperabili :) Se la memoria non mi ha fatto scherzi è esattamente isobuster comunque vedi e poi fammi sapere :)



    Falko[/quote]



    Fatto l'ho provato, mi ha recuperato tutte le foto e quindi l'ho comprato...circa 30&

    Grazie
    topogatto, 13 Aprile 2008
    #6
  7. Falko techBoss

    Ottimo :)

    Tra l'altro quel programma è una vera bomba quando imparerai ad usarlo :D



    Falko
    Falko, 13 Aprile 2008
    #7
  8. topogatto techNewbie

    [quote name='Falko']Ottimo :)

    Tra l'altro quel programma è una vera bomba quando imparerai ad usarlo :D



    Falko[/quote]



    Perchè non mi dai qualche dritta? credo sia di interesse pubblico!

    Grazie, siete veri professionisti.
    topogatto, 13 Aprile 2008
    #8
  9. silver techUser

    Interessante questo programma. Stavo già andando a ricercarmi alcune informazioni... ma non ho capito una cosa.. quando dice che riesce a leggere i dati da un cd-ROM rovinato..



    Cioè in pratica se ho un cd/dvd crepato, scheggiato, che il lettore del pc non riesce a leggere, con Isobuster riesco leggerlo?... o solo se quello stesso cd/dvd l'ho masterizzato prima con lo stesso masterizzatore e poi si è rovinato.. cosa più logica.
    silver, 13 Aprile 2008
    #9
  10. Falko techBoss

    [quote name='topogatto']Perchè non mi dai qualche dritta? credo sia di interesse pubblico!

    Grazie, siete veri professionisti.[/QUOTE]

    La dritta migliore che posso dare è probabilmente quella di invitarti a leggere l'help del programma stesso in quanto vengono descritti gli usi avanzati dello stesso. Comunque sia potresti trovarlo utile nel caso tu voglia analizzare un cd di qualche amico a caccia di dati che potrebbe aver sovrascritto (oppure nel caso dei cd musicali con le tracce nascoste :D ) o di cd bruciati (ti assicuro che spesso trovi le cose più impensabili ;) )



    [quote name='silver']Interessante questo programma. Stavo già andando a ricercarmi alcune informazioni... ma non ho capito una cosa.. quando dice che riesce a leggere i dati da un cd-ROM rovinato..



    Cioè in pratica se ho un cd/dvd crepato, scheggiato, che il lettore del pc non riesce a leggere, con Isobuster riesco leggerlo?... o solo se quello stesso cd/dvd l'ho masterizzato prima con lo stesso masterizzatore e poi si è rovinato.. cosa più logica.[/QUOTE]



    Beh, fa tante cose interessanti ma non ancora i miracoli :D

    Questo programma è in grado di recuperare eventuali sovrascritture dei dati nel caso si masterizzi un cd in multisessione oppure se una masterizzazione non andasse a buon fine e quindi illeggibili (vedi Cd bruciati).

    Giusto per capire la storia della multisessione, immagina di avere un foglio dove scrivi, e ad un certo punto metti sopra di esso un foglio trasparente dove vai a modificare alcune parole ma lasciando il resto inalterato. A questo punto vuoi rileggere ciò che era scritto in originale... Come faresti? il principio di questo programma è molto simile, ma qui devi sapere come funziona la lettura di un cd... In pratica quando masterizzi vai a bruciare delle aree del cd creando i Bit del/i programma/i, quindi il lettore per capire dove comincia un file e dove interrompe va a leggere una speciale tabella di allocazione chiamata "TOC" (table of contents + o - , mi corregga qualcuno se sbaglio) dove viene definita la posizione dell'inizio e della fine di un file. Sovrascrivendo Alteri la tabella e quindi i dati scritti in precedenza vengono persi ma mai eliminati totalmente (i cd bruciati invece spesso hanno il TOC mancante o corrotto ;) ). Iso buster fa il procedimento di andare a leggersi i dati Ignorando la TOC e quindi la ricostruisce rendendo leggibili i settori "nascosti" dalla TOC presente sul cd stesso...

    Spero di essere stato chiaro nell'esposizione ;)



    Nb: Il sistema a multisessione è usato nei cd audio ad esempio o nel caso di quelli dati lo potete usare scegliendo in nero l'opzione "permetti di poter aggiungere dati al cd", che crea di conseguenza una sessione dati ogni volta che viene masterizzato senza però chiudere il disco alla fine (quando viene fatto ciò il disco non è più scrivibile)



    Falko
    Falko, 13 Aprile 2008
    #10
  11. silver techUser

    Grazie x le spiegazioni Falko.

    Posseggo qualche CD RW che posso cancellare e riscrivere diverse volte, in questo caso "Isobuster" se cancello il cd... può farmi ritornare quello che c'era scritto nel cd allo stato precedente?



    Allora ragazziii!!! presa la dritta tutti a scaricarci Isobuster!! che tra l'altro è pure free. :)
    silver, 13 Aprile 2008
    #11
  12. Falko techBoss

    E' possibile che riesca se questi è stato solo formattato (ma non ci metterei la mano sul fuoco) ma non riscritto in quanto la struttura di un disco Rw è notevolmente diversa da quella di un normale Cd-r... Bisogna provare ;)2



    Falko
    Falko, 13 Aprile 2008
    #12
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI