• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Errore mai visto (almeno da me) in un programma in Pascal

Discussione inserita in 'Software' da FECT, 23 Giugno 2009.

  1. FECT techNewbie

    Errore mai visto (almeno da me) in un programma in Pascal

    Come lo stesso titolo vi suggerisce, un programma (che per questione d'orgoglio devo riuscire a creare) mi ha dato un errore. Il programma è un risolutore di equazioni di terzo grado. Ora vi dico comè andata. Dopo essere riuscito a risolvere tutti gli errori che il compilatore mi dava, il programma si è avviato normalmente. Ma, dopo che ho inserito i 4 valori che gli servivano per calcolare il risultato, il programma si chiude da solo. Sono riuscito ad ottenere due screenshot del programma un istante prima che si chiudesse dopo aver notato che per un tempo brevissimo compariva un'altra scritta sotto le altre nel programma. Il primo screenshot ha una differenza dal secondo: nel codice del programma avevo aggiunto questa riga:



    writeln('Delta = ", delta);



    per risolvere l'equazione di secondo grado che veniva durante lo svolgimento dell'equazione di terzo grado. Nel secondo screenshot invece avevo tolto quella riga. Non li posso allegare perchè sono troppo grandi, ma ho allegato l'eseguibile del risolutore. Negli screenshot compare un certo errore 207. Mi sapete dire cosa è successo e perchè non si avvia?

    Attached Files:

    • risolutore equazioni di terzo grado.exe
      risolutore equazioni di terzo grado.exe
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      18
    FECT, 23 Giugno 2009
    #1
  2. Nino techNewbie

    Se non mi sbaglio il 207 è un operazione errata con i tipo a virgola mobile...posta il codice per favore...
    Nino, 23 Giugno 2009
    #2
  3. FECT techNewbie

    Ok il codice è questo:



        /**
         * SyntaxHighlighter
         */
        function foo()
        {
            if (counter <= 10)
                return;
            // it works!
        }
    




    Però stavolta basta che mi dici come devo risolvere questo errore senza darmi direttamente un codice fatto bene, perchè questo punto vorrei riuscire a correggere l'errore da solo dopo aver capito come lo devo correggere. A proposito: da qualche parte c'è scritto un elenco degli errori? Almeno così si risolve in meno tempo.
    FECT, 23 Giugno 2009
    #3
  4. Nino techNewbie

    La riga dell'errore?
    Nino, 23 Giugno 2009
    #4
  5. FECT techNewbie

    Forse non mi sono spiegato bene. L'errore non sta nel programma, perchè viene compilato correttamente. Riesco anche ad inserire i 4 valori (i coefficienti), ma dopo aver premuto per l'ultima volta invio (cioè dopo aver inserito il termine noto) il programma si chiude. Solo grazie allo screenshot che sono riuscito a fare al momento giusto sono riuscito a leggere il messaggio che appariva, in cui veniva nominato appunto l'errore 207.
    FECT, 23 Giugno 2009
    #5
  6. federico_maioni techNewbie

    Nell'ultimo if manca la "chiusura". Aggiungi alla penultima riga end;.

    Strano che il compilatore non te lo abbia dato errore.
    federico_maioni, 23 Giugno 2009
    #6
  7. FECT techNewbie

    Ci ho già provato ma comunque si chiude. Ripeto la domanda: non c'è una soluzione a questo maledetto errore 207 così i guai finiscono?
    FECT, 23 Giugno 2009
    #7
  8. federico_maioni techNewbie

    A questa pagina ci sono tutti i codici e i corrispondenti errori riscontrabili in pascal.

    http://dreadnaut.altervista.org/pascal/tp7ita/01A8.html
    federico_maioni, 23 Giugno 2009
    #8
  9. FECT techNewbie

    Strano, pensavo che il problema fosse che non avevo specificato che un numero sotto radice non potesse essere negativo, ma l'ho specificato. Altre possibilità proprio non ce ne sono?
    FECT, 23 Giugno 2009
    #9
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI