• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Problema avvio sistema dopo formattazione

Discussione inserita in 'Software' da Rick_Mot, 27 Settembre 2012.

  1. Rick_Mot techNewbie

    Buongiorno a tutti, sono nuovo nel forum e avrei bisogno di un vostro piccolo aiuto..
    Mi è stato portato un portatile (uno dei primi Sony Vaio), con la richiesta di formattare tutto causa problemi vari e schermate blu random.
    Il problema principale nel formattarlo è che il lettore cd non funziona più, quindi ho dovuto smontare l'hdd e montarlo sul mio pc fisso e fare tutto da lì. Formattazione e installazione SO (win 7) andata liscia, il sistema funzionava a meraviglia.
    Andando a rimontare l'hdd sul Vaio riscontro questo problema: il pc si riavvia sempre subito dopo la scritta di Windows..in pratica non riesce neanche a caricare l'intero logo che si riavvia senza motivo. In tutte le modalità si comporta in questo preciso modo, non so più cosa fare.
    Grazie mille a chi risponderà
    Rick_Mot, 27 Settembre 2012
    #1
  2. GreenVelvetDrapery techAdvanced

    Potrebbe essere che installando Windows su un altro pc, si sia preparato i driver necessari per il pc sul quale è stato installato; e quindi una volta messo l'hdd in un altro pc, non sa cosa fare. Ma ho paura di dire una fesseria.
    Perché non provi ad installare Windows da chiavetta usb direttamente sul portatile?
    Comunque i problemi e le schermate blu a random, potrebbero essere segno di qualcosa che non va nell'hardware del computer. Io avevo più o meno lo stesso problema, ed era il processore che dava i numeri!
    GreenVelvetDrapery, 27 Settembre 2012
    #2
  3. Apollo techAdvanced

    Se formatti l' hdd da un altro pc difficilmente funzionerà, devi installare direttamente dal portatile con un lettore dvd esterno o una pennetta USB.
    Apollo, 27 Settembre 2012
    #3
  4. GreenVelvetDrapery techAdvanced

    Formattare i portatili è un po' una rogna: poi devi metterti alla ricerca di tutte le suite proprietarie che ti mettono al momento dell'acquisto.
    GreenVelvetDrapery, 27 Settembre 2012
    #4
  5. odiaman techMod

    Ma se si ha il disco di recovery? E' possibile, visto il caso specifico, inserirlo su chiavetta e farlo partire da lì?
    odiaman, 27 Settembre 2012
    #5
  6. capand techAddicted

    odiaman said: ↑
    Ma se si ha il disco di recovery? E' possibile, visto il caso specifico, inserirlo su chiavetta e farlo partire da lì?
    Potrebbe funzionare, si trasforma il cd di recovery in un file ISO e poi si utilizza un programma tipo questo per rendere la usb autoavviante ed inserirci l'immagine iso.
    Altrimenti si può provare a "trasferire" l'installazione, seguendo questa guida, utilizzando il programma di prima per avviare il MegaLabCd da penna usb invece che da cd.
    Ciao.
    capand, 27 Settembre 2012
    #6
    A odiaman piace questo elemento.
  7. GreenVelvetDrapery techAdvanced

    Sì, credo proprio si possa fare con il primo metodo suggerito da Capand.
    GreenVelvetDrapery, 27 Settembre 2012
    #7
  8. nap80 techBoss

    non credo che ci sia un disco recovery,credo che scaricare una ISO di Win in versione OEM e installarla da chiavetta sia la soluzione migliore.
    nap80, 29 Settembre 2012
    #8
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI