• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Dvd leggibili su notebook?

Discussione inserita in 'Software' da Giovanna, 6 Novembre 2011.

  1. Giovanna techUser

    Ciao!

    Ho sempre avuto un dubbio:
    è possibile vedere DVD di entrambe le seguenti piattaforme direttamente nel mio notebook Acer Aspire oppure solo una?
    • Region 1: U.S., U.S. Territories, Canada, and Bermuda
    • Region 2: Europe
    Grazie infinite!
    Giovanna, 6 Novembre 2011
    #1
  2. Falko techBoss

    A livello hardware non si potrebbe dato che l'impostazione "regionale" serve appunto a questo, de facto però il software può rimuovere questa limitazione e renderli accessibili senza modificare l'impostazione del firmware del dispositivo, permettendo quindi il "region free".
    Falko, 7 Novembre 2011
    #2
  3. Giovanna techUser

    Grazie Falko!
    Quindi, inserendo il DVD, dovrebbe partire automaticamente la visione, tramite componenti software del medesimo?
    Giovanna, 7 Novembre 2011
    #3
  4. Falko techBoss

    Non esattamente, cerco di essere il più rapido possibile:
    il tuo computer ha gli strumenti per leggere i dischi (media player ad esempio) che si appoggiano su dei componenti chiamati "plugin" che permettono di vedere determinati formati (dvd, blueray, divx, etcetc), infine c'è un lettore nel caso dei dischi che ha degli standard a cui aderisce (il lettore dvd del pc è esattamente uguale a quello da tavolo in questo senso, in italia usa la regione "2" in default).

    A questo punto se tu metti un dvd in regione 1 in un lettore regione 2 teoricamente non funziona dato che un programma scritto nel lettore (si chiama "Firmware") vede questa discordanza e ti blocca; per superare questo esistono per l'appunto dei software (generalmente Plugin) che permettono di "scavalcare" le limitazioni imposte dal Firmware (regione X) e permettere quindi la lettura universale (Region Free, in pratica il lettore pur restando un "region 2" legge qualsiasi cosa).

    Detto ciò capirai che per risolvere il tuo dubbio devi cercare ed installare un software che sia in grado di fare questo, in ambito Windows serve semplicemente cercare un po' su google (il software non manca) per quanto a Linux invece generalmente gli strumenti di base permettono già il Region Free (sia benedetto il pinguino).

    Ps: il software dato a corredo nei dvd stessi è orientato al marchandising, assolutamente non per la visione "region free" (anche perché andrebbe contro i loro stessi interessi ;) ) e comunque non è necessario per la visione nel pc (a mio avviso assolutamente inutili da installare).
    Falko, 7 Novembre 2011
    #4
  5. Giovanna techUser

    Sei stato chiarissimo e fin troppo esaustivo.
    Grazie mille!
    Giovanna, 7 Novembre 2011
    #5
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI