• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

aiuto il mio computer non carica windows

Discussione inserita in 'Software' da leo4555, 23 Ottobre 2008.

Thread Status:
Not open for further replies.
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. leo4555 techNewbie

    aiuto il mio computer non carica windows

    salve a tutti, da ieri il mio computer (un nuovo hp 6720s compaq) ha avuto problemi a caricare windows xp.

    All'inizio i problemi si sono presentati mentre stavo tentando di inviare una cartella con la rete wifi. Lo schermo è diventato viola, per ridiventare normale e poi di nuovo viola. Ho così spento il computer e all'inizio ci metteva tanatissimo a caricare windows per poi bloccarsi mostrando la prima interfaccia di windows con su scritto "avvio di windows in corso...". Ora, dopo aver caricato il bios, dettomi che l'avvio di windows non è riuscito e selezionato sulla schermata nera che appare qualsiasi opzione, il mio computer, appena dopo si vede l'immagine che indica il caricamento del sistema mostra uno schermo blu e si riavvia. Io credo sia un problema dell'hard disk, non del bios, voi cosa mi consigliate?
    leo4555, 23 Ottobre 2008
    #1
  2. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    che errore ti escesulla schermata blu?
    Lord_Of_Psycho, 23 Ottobre 2008
    #2
  3. leo4555 techNewbie

    allora asp



    mi viene:

    informazioni tecniche

    *** STOP: 0x00000024 (0x00190203,0x8A5632D0,0x0000102,0x00000000)



    e se vado sulla partizione di ripristino mi da anche in inglese poichè non riesco ad avviarla UNMOUNTABLE_BOOT_VOLUME
    leo4555, 23 Ottobre 2008
    #3
  4. cobra techAddicted

    http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/fastFaqLiteDocument?lc=it&dlc=it&cc=it&docname=c00839219

    qui' trovi la procedura per formattare/ripristinare.





    cobra
    cobra, 23 Ottobre 2008
    #4
  5. leo4555 techNewbie

    e cosa vuol dire UNMOUNTABLE_BOOT_VOLUME ?
    leo4555, 23 Ottobre 2008
    #5
  6. cobra techAddicted

    [quote name='leo4555']e cosa vuol dire UNMOUNTABLE_BOOT_VOLUME ?[/quote]

    Se non conosci l'inglese non lo saprai mai,dice che non trova nel disco il settore di avvio e quindi di ripristinarlo, ma le interpretazioni possono essere diverse,anche formattare ripristinare il SO ecc.ecc.

    Ma in modalita' provvisoria ci puoi entrare f8 all'avvio?.





    cobra
    cobra, 23 Ottobre 2008
    #6
  7. Falko techBoss

    [quote name='leo4555']Lo schermo è diventato viola, per ridiventare normale e poi di nuovo viola. Ho così spento il computer e all'inizio ci metteva tanatissimo a caricare windows per poi bloccarsi mostrando la prima interfaccia di windows con su scritto "avvio di windows in corso...". Ora, dopo aver caricato il bios, dettomi che l'avvio di windows non è riuscito e selezionato sulla schermata nera che appare qualsiasi opzione, il mio computer, appena dopo si vede l'immagine che indica il caricamento del sistema mostra uno schermo blu e si riavvia. Io credo sia un problema dell'hard disk, non del bios, voi cosa mi consigliate?[/QUOTE]

    Lo schermo viola di solito è dovuto ad uno dei "piedini" (pin) del cavo del monitor stesso, il problema è che tu avendo spento di botto la macchina (giusto vero?) hai danneggiato dei settori dell'hard disk (unmountable boot volume significa che il disco ha danneggiato la propria struttura fisica rendendolo non più montabile dal kernel).



    Probabilmente sono 2 problemi distinti, per il primo controlla il cavo del monitor, per il secondo avvia il pc dal cd di Windows e scegli la console di ripristino, loggati e fai "chkdsk /r/p" (ci mette un bel po'), poi "fixmbr", infine "fixboot", al termine batti semplicemente "exit" e leva il disco, dovrebbe ripartire ;)2



    Falko
    Falko, 24 Ottobre 2008
    #7
  8. leo4555 techNewbie

    io ho un cd che era allegato con il pc chiamato "cd del sistema operativo" microsoft windows xp professional service pack 2 e c'è scritto " contiene software e driver già installati da utilizzare solo per la reinstallazione e la riparazione del software" va bene?
    leo4555, 24 Ottobre 2008
    #8
  9. Falko techBoss

    E' possibile ma non posso esserne certo, alcuni produttori forniscono il cd OEM che fa le stesse cose di quello originale, altri danno invece un disco di ripristino che porta il pc allo stato iniziale di quando è stato comprato.



    Falko
    Falko, 24 Ottobre 2008
    #9
  10. leo4555 techNewbie

    aiutatemi: prima il cd mi dice per installare un driver di terze parti premi f6

    poi mi dice:per ripristinare il sistema premi f12 o simili e poi si vede nella schermzata blu che stà caricando dei file come "windows exutive", "kernel DDl" o simile, dei driver è giusto?



    [quote name='leo4555']aiutatemi: prima il cd mi dice per installare un driver di terze parti premi f6

    poi mi dice:per ripristinare il sistema premi f12 o simili e poi si vede nella schermzata blu che stà caricando dei file come "windows exutive", "kernel DDl" o simile, dei driver è giusto?[/quote]

    ma quindi volevo dire; stà installando windows o cosa? perchè nello schermo compare la scritta installazione di windows
    leo4555, 25 Ottobre 2008
    #10
  11. Falko techBoss

    Attendi finchè si fermerà su una schermata dove ti proporrà una scelta, da li potrai scegliere la "console di ripristino"



    "Installazione di Windows" è il nome del programma che si avvia al boot del pc, finchè non gli dai tu i parametri di installazione comunque non dovrebbe far nulla, a meno che il disco di installazione non sia stato creato con le procedure di "unattend", in quel caso dopo un buon 40 minuti ti troveresti il pc riportato alle condizioni originarie (ma è difficile comunque)



    Falko
    Falko, 25 Ottobre 2008
    #11
  12. leo4555 techNewbie

    ma sei sicuro, perchè c'è scritto installazione di windows e carica anche il file "installazione di windows"

    e per entrare in provvisoria c'è il menù?
    leo4555, 25 Ottobre 2008
    #12
  13. Falko techBoss

    L'installazione di Windows si divide in 3 parti:



    - Caricamento dell'ambiente di installazione (installer);

    - Preparazione dei dischi e copia dei file fondamentali;

    - Installazione - preparazione primo avvio.



    Tu sei ancora alla prima fase, la 2° e 3° vengono fatte generalmente chiedendo a te in che modo farle (a meno ce il cd sia creato con l'unattend...) e finchè non arrivi a quel punto quello che hai su ora non viene toccato ...



    Falko
    Falko, 25 Ottobre 2008
    #13
  14. leo4555 techNewbie

    SEI UN GENIO TI RINGRAZIO PROFONDAMENTE HAI EVITATO UN PATACRACK vi avviso di come và a finire



    ma quindi così si ripara l'hard disk?



    (non è ancora risolto eh)
    leo4555, 25 Ottobre 2008
    #14
  15. Falko techBoss

    Con la procedura indicata sopra nelle prime risposte
    Falko, 25 Ottobre 2008
    #15
  16. leo4555 techNewbie

    e dopo dovrebbe partire... quanto ci mette a fare la procedura?
    leo4555, 25 Ottobre 2008
    #16
  17. Falko techBoss

    In base alla dimensione del tuo disco il chkdsk /r/p può durare anche 20 minuti (non voglio sbilanciarmi a dire un'ora ma mi pare che sia plausibile...), gli altri 2 comandi invece sono immediati.



    Falko
    Falko, 25 Ottobre 2008
    #17
  18. leo4555 techNewbie

    ok grazie



    ora vedo
    leo4555, 25 Ottobre 2008
    #18
  19. leo4555 techNewbie

    aiuto, il pc continua a non partire e quando faccio "fixmbr" mi dice che le tabelle di partizione (o robe del genere) sono danneggiate o non standard
    leo4555, 27 Ottobre 2008
    #19
  20. leo4555 techNewbie

    perfavore aiutatemi, non sò più dove sbattere la testa
    leo4555, 27 Ottobre 2008
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Thread Status:
Not open for further replies.
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI