• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

sovrapposizione di foto

Discussione inserita in 'Software' da valkyrie, 5 Agosto 2009.

  1. valkyrie techUser

    sovrapposizione di foto

    ciao



    dovrei sovrapporre un volto contenuto in una foto JPEG nel contesto di un'altra immagine a sfondo hawaiiano contenuta in un'altra foto JPEG.

    Quindi dovrei prelevare con qualche programma il volto e riuscire ad inserirlo nell'altra foto Jpeg lasciando possibilmente inalterati contrasti e luminosita' varie



    Come posso fare ?



    Che programma o programmi utilizzare ?



    Grazie
    valkyrie, 5 Agosto 2009
    #1
  2. pain6w techAdvanced

    Puoi usare un qualsiasi programma di foto ritocco (come Photoshop), selezioni l'opzione lazo (meglio se scegli lazo magnetico) e con quello ritagli il volto. Fatto ciò dai un tocco di sfumatuara minima per eliminare le imprecisioni del ritaglio ma mantenendo il volto sempre definito. Attento ad non esagerare con la sfumatura, perché impostandone alti valori renderai il volto pesantemente sfumato sui contorni. Diciamo che il livello si sfumatura da inserire é inversamente proporzionale alla precisione che metti nel ritagliare il volto.
    pain6w, 5 Agosto 2009
    #2
  3. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    altrimenti usa gimp..

    ma pain ti ha spiegato il modo più semplice per farlo
    Lord_Of_Psycho, 5 Agosto 2009
    #3
  4. shark66 techNewbie

    Oltre ai due giusti suggerimenti,vorrei aggiungere che le funzioni d' intervento (ritaglio etc..etc..)variano da programma a programma,nel senso che pur avendo lo stesso effetto vengono indicate con diversi nomi!

    Io uso corel draw (solo per abitudine,ormai son quasi 10 anni),agisco in questo modo:

    Apro ambedue le foto,dalla prima ritaglio il soggetto da asportare con la funzione "strumento maschera"(preferisco quella a mano libera),una volta tracciato (al meglio)il contorno del soggetto,faccio "copia",apro la seconda foto e "incolla oggetto",do le dimensioni appropriate a quest' ultimo, e commincio a lavorare sui vari livelli (equalizzazione istogramma,colori,luminosita' etc...)in modo da adattare l' oggetto al nuovo ambiente,fatto tutto questo "unisco l 'oggetto allo sfondo" e con il "pennello clona" (quello morbido)ripasso tutto il contorno per eliminare qualche imperfezione di ritaglio.

    Quindi......per questa operazione puoi usare qualsiasi sotware di fotoritocco,ma la sua buona/cattiva riuscita dipende solo dalla tua destrezza!
    shark66, 5 Agosto 2009
    #4
  5. valkyrie techUser

    e posso trovarlo in forma gratuita photoshop su internet ?
    valkyrie, 5 Agosto 2009
    #5
  6. valkyrie techUser

    Corel draw e' a pagamento ?

    Io gli prenderei tutti e due i programmi in maniera da vedere le diversita'
    valkyrie, 5 Agosto 2009
    #6
  7. pain6w techAdvanced

    Photoshop va acquistato con relativa licenza, se vuoi un altro software ma gratuito scegli Gimp che é un ottima alternativa a Photoshop.
    pain6w, 5 Agosto 2009
    #7
  8. valkyrie techUser

    ok ringrazio tutti
    valkyrie, 5 Agosto 2009
    #8
  9. shark66 techNewbie

    Proprio gratuiti ..no!asd



    Corel draw



    euro 712,81



    Photoshop cs4



    euro 1018,80





    Come ti ha gia' consigliato Pain..........opta per Gimp!;)
    shark66, 5 Agosto 2009
    #9
  10. valkyrie techUser

    ciao Pain

    ho scaricato Gimp pero' non riesco cosi' in un primo momento ad individuare le funzioni che servono per ritagliare un particolare di una foto.

    E poi una volta ritagliato il particolare la seconda foto alla quale aggiungere il particolare della prima devo caricarla anc'essa nel programma gimp o no. Se cosi' non dovesse essere il particolare pero' non si va a sovrapporre alla seconda foto ma si va a sostituire alla seconda foto. E questo non e' la mia intenzione
    valkyrie, 6 Agosto 2009
    #10
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI