• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Problema installazione XP su Serial-Ata.

Discussione inserita in 'Hardware' da lucasigi2006, 8 Giugno 2008.

  1. lucasigi2006 techNewbie

    Problema installazione XP su Serial-Ata.

    salve a tutti.

    dovrei installare sul mio pc avente come hard disk un serial ata maxtor,windows xp.

    ma purtroppo quando vado ad installare windows non rileva l' HDD.

    ho seguito allora una guida che spiega come includere i drivers SATA nel cd di windows,ma con esito negativo,visto che ora il computer non rileva neanche il cd.

    come posso risolvere?

    grazie in anticipo per eventuali risposte.
    lucasigi2006, 8 Giugno 2008
    #1
  2. Jena techNewbie

    [quote name='lucasigi2006']salve a tutti.

    dovrei installare sul mio pc avente come hard disk un serial ata maxtor,windows xp.

    ma purtroppo quando vado ad installare windows non rileva l' HDD.

    ho seguito allora una guida che spiega come includere i drivers SATA nel cd di windows,ma con esito negativo,visto che ora il computer non rileva neanche il cd.

    come posso risolvere?

    grazie in anticipo per eventuali risposte.[/quote]

    Direi che è proprio un problema di impostazione del BIOS.

    XP gia con il SP2 riconosce gli HD SATA in fase di installazione con il SP3 ancora meglio.

    Controlla nel BIOS che sia impostato il riconoscimento degli HD SATA anziche i P-ATA (IDE); e come primo Device di boot seleziona il CD/DVD/Masterizzatore.
    Jena, 8 Giugno 2008
    #2
  3. psycoweb techNewbie

    secondo me puoi aggiornare il bios in 2 semplici modi!!



    1) per aggiornare il bios devi avere un disco di BOOT (floppy, purtroppo sempre meno pc ce l'hanno) che contenga i files per l'aggiornamento e inserirlo a pc spento. accendendo il pc parte l'aggiornamento

    2) comperare un supporto per hd esterno via usb installi il s.o nel hd via usb, per poi a installazione fatta scaricare gli aggiornamenti per il tuo bios :)
    psycoweb, 12 Giugno 2008
    #3
  4. Jena techNewbie

    lucasigi2006 Non chiede di aggiornare il BIOS ma dice che in fase di installazione non viene riconosciuto l' HD SATA.

    Quindi, prima di suggerire di intraprendere un'azione, magari leggermente complicata per lui, ci andrei piano.
    Jena, 13 Giugno 2008
    #4
  5. cobra techAddicted

    [quote name='psycoweb']secondo me puoi aggiornare il bios in 2 semplici modi!!



    1) per aggiornare il bios devi avere un disco di BOOT (floppy, purtroppo sempre meno pc ce l'hanno) che contenga i files per l'aggiornamento e inserirlo a pc spento. accendendo il pc parte l'aggiornamento

    2) comperare un supporto per hd esterno via usb installi il s.o nel hd via usb, per poi a installazione fatta scaricare gli aggiornamenti per il tuo bios :)[/quote]

    Procedura incompleta:

    il floppy come deve essere, di avvio o cosa.

    da bios che periferica di boot deve essere la 1-2-3-4

    perche comprare un contenitore per HD esterno,non serve non e' mica un portatile.

    se sata i draiver dove sono per fargli riconoscere l'HD

    bella questa lanci il setupo per il flash eprom bios senza avvisarlo che se sbaglia butta la scheda,

    anzi no' viene da me' e sempre gratis glelo riprogrammo io con il riprogrammatore.

    Visto che fai assistenza per € 25,00 l'ora,dovresti sapere che:

    se il bios e' corrotto non ti sara' possibile installare un bel niente,

    in quanto non ti riconosce le periferiche e quindi che fai? il giro dell'oca

    carichi anche se possibile(ma non lo e')i file di windows in memoria, e all'atto del trasferimento nono trova l'HD,e riavvii per ancora riprovare e riprovare.

    Io l'assistenza per il nostro amico la faccio gratuitamente e non a scopo di lucro,quindi se vuoi postare qui' fallo anche tu senza proporti a 25 euro l'ora,mi sembra chiaro il concetto.

    ciao.
    cobra, 13 Giugno 2008
    #5
  6. Falko techBoss

    Io francamente non capisco perchè quando c'è un problema di questo tipo si parli sempre di flashing del bios... Oltre che ad essere un'operazione rischiosa spesso non serve a nulla (in quanto alla risoluzione di questo tipo di problema)... Come detto in diversi post da Cobra ed Jena un buon sistema per questo tipo di installazione è creare i dischi con i drivers sata integrati tramite l'uso di nLite ;)



    Falko
    Falko, 14 Giugno 2008
    #6
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI