• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Cambiare processore

Discussione inserita in 'Hardware' da techforum22, 9 Aprile 2009.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. techforum22 techUser

    Cambiare processore

    ciao a tutti allora devo cambiare processore ma mi cancano dei dettagli su come farlo



    allora sostituisco il mio pentium4 da 1,7Ghz con un celeron da 2,6Ghz



    scheda madre Socket 478



    cosa devo fare???



    ditemi tutto voi....se è possibile dettagliatamente



    grazie il vostro techforum22



    P.S.:eek:rmai vi considero più che amici!!!questo forum mi stà dando tanto...grazie a tutti voi...grazie mille!!:)
    techforum22, 9 Aprile 2009
    #1
  2. cobra techAddicted

    Rireport.

    ciao
    cobra, 9 Aprile 2009
    #2
  3. techforum22 techUser

    [quote name='cobra']Rireport.

    ciao[/quote]





    intendevi report????



    comunque se intendevi quello eccolo:lol:

    Attached Files:

    • Report.zip
      Report.zip
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      126
    techforum22, 9 Aprile 2009
    #3
  4. cobra techAddicted

    Io opterei per un pentium4 anche usato,nel mercato ne trovi,

    sicuramente meglio del celeron fratello minore.
    cobra, 9 Aprile 2009
    #4
  5. x58 extreme techNewbie

    [quote name='cobra']Io opterei per un pentium4 anche usato,nel mercato ne trovi,

    sicuramente meglio del celeron fratello minore.[/quote]

    quoto in pieno:ita:
    x58 extreme, 9 Aprile 2009
    #5
  6. techforum22 techUser

    [quote name='cobra']Io opterei per un pentium4 anche usato,nel mercato ne trovi,

    sicuramente meglio del celeron fratello minore.[/quote]



    grazie del consiglio cobra:)

    però sai io avevo chiesto come si cambia il processoreasd

    perchè volevo provare se questo celeron magari andesse meglio



    potresti spiegarmi bene come si fà?
    techforum22, 10 Aprile 2009
    #6
  7. cobra techAddicted

    Vedi qui devi solo in aggiunta a quella guida, lo sganciamento

    della levetta che ferma il processore,per il resto e' similare anche se quelle procedure che vedi sono per piattaforme AMD,si differiscono solo per gli

    attacchi ma il resto e simile.

    ciao
    cobra, 10 Aprile 2009
    #7
  8. techforum22 techUser

    [quote name='cobra']Vedi qui devi solo in aggiunta a quella guida, lo sganciamento

    della levetta che ferma il processore,per il resto e' similare anche se quelle procedure che vedi sono per piattaforme AMD,si differiscono solo per gli

    attacchi ma il resto e simile.

    ciao[/quote]





    WOOOW ma è più semplice di quanto pensassi:lol:



    domattina ci provo di sicuro poi ti faccio sapere com'è venuto il lavoro



    asdP.S.:se non mi sentite è perchè ho corroso tutto e poi con un accendino ho preso fuocoasd





    grazie ancora cobra...mitico come sempre
    techforum22, 10 Aprile 2009
    #8
  9. techforum22 techUser

    eccomi quà!!!:)

    dopo queste vacanze di pasqua sono riuscito a cambiare quel maledetto processore nonostante avessi a casa tanti di quei parenti che non riuscivo nemmeno a tenere del tempo che ho persoasd



    allora il processore lo cambiato.....ho smontato il dissipatore ho levato il processore, ho pulito tutto...ho messo il processore, ho messo la pasta termica e ho rimontato tutto



    tutto ok....su risorse del computer me lo legge....però quando vado ad accendere il pc...mi esamina tutti i componenti hardware....e mi segna ancora che ho un pentium 4..però con la differenza che legge i Ghz del processore attuale



    perchè questa cosa????



    c'è qualche impostazione da cambiare???



    poi funzionava tutto bene....finquando....mi accorgo che....mentre lavoro il pc mi si riavvia da solo!!!!:(



    (....però ricordandomi bene....questo processore montato su un altra scheda madre.....mi combinava la stessa cosa.....cioè si riavviava.....e io pensavo fosse colpa della scheda video)



    voi che dite è difetto del processore????



    grazie a tutti
    techforum22, 15 Aprile 2009
    #9
  10. fabriziooo83 techAdvanced

    vai nel pannello di controllo>sistema>avanzate>avvio e ripristino>impostazioni>togli la spunta a riavvia automaticamente>applica>ok

    posta qui il codice numerico che ti riporta nella schermata blu (BSoD) che ti apparirà.

    Sicuro che nel cambio della cpu hai fatto tutto bene?

    Hai cambiato e rimesso pasta termica nuova immagino..?
    fabriziooo83, 16 Aprile 2009
    #10
  11. techforum22 techUser

    [quote name='fabriziooo83']vai nel pannello di controllo>sistema>avanzate>avvio e ripristino>impostazioni>togli la spunta a riavvia automaticamente>applica>ok

    posta qui il codice numerico che ti riporta nella schermata blu (BSoD) che ti apparirà.

    Sicuro che nel cambio della cpu hai fatto tutto bene?

    Hai cambiato e rimesso pasta termica nuova immagino..?[/quote]





    ciao fabrizio....allora si la pasta termica l'ho cambiata;)



    vorrei tanto fare il procedimento che mi hai suggerito ma non si accende più:(



    allora premo il tasto di accensione...la luce rossa dell hdd lampeggia per 3 secondi...poi si ferma tutto(continua a girare solo la ventola del dissipatore, quella dell alimentatore e quella specie di ventolina della scheda videoasd) e lo schermo rimane nero:(



    ribadisco che non mi è mai successo prima che cambiassi processore(pentium 4 da 1,70Ghz con un celeron 2.60Ghz...questo processore era montato su un vecchio pc e stava dando appunto problemi di riavvio continui:(..........volevo provarlo.........e mi sembra più veloce il pc dopo averlo montato l'altro giorno...ma a quanto pare mi dà lo stesso problema dell altro computer)



    e le ram(256Mb pc133 che avevo di base...aggiungendo 2 ram:

    1) 128Mb pc133

    2) 128Mb pc100(mi hanno detto che sarebbe andata bene anche una pc100 perchè le pc133 si sarebbero adattate girando a 100 invece che a 133)



    e sinceramente già aggiungendo solo quelle 2 ram(senza il processore)...il pc si era iniziato a bloccare....poi non l'ha più fatto...fino ad oggi dopo il cambio processore....



    secondo voi è meglio che rimetto il vecchio processore(naturalmente ritogliendo la pasta termica...pulendo...etc...)e infine prendere 2 belle ram da 512Mb pc133 nuove???



    dite che si risolverebbe qualcosa?



    grazie a tutti techforum22
    techforum22, 16 Aprile 2009
    #11
  12. fabriziooo83 techAdvanced

    prova a far partire il pc montando un solo banco di ram alla volta.

    in caso si avvia,sia con uno che con l'altro,e montando le ram insieme no,molto probabilmente sono incompatibili.

    oppure cosa,meno probabile,la cpu che è andata a farsi friggere...
    fabriziooo83, 16 Aprile 2009
    #12
  13. techforum22 techUser

    [quote name='fabriziooo83']prova a far partire il pc montando un solo banco di ram alla volta.

    in caso si avvia,sia con uno che con l'altro,e montando le ram insieme no,molto probabilmente sono incompatibili.

    oppure cosa,meno probabile,la cpu che è andata a farsi friggere...[/quote]





    ok grazie fabrizio domattina ci provo:)

    levo i 2 banchi che ho messo successivamente e rimango solo quello di cui mi sono fidato in questi 7 anniasd:D



    grazie ancora
    techforum22, 16 Aprile 2009
    #13
  14. cobra techAddicted

    Se non parte con un banco certificato funzionante,rassegnati ti e'

    parita la Mainboard,alcune volte questo succede,guarda se per caso vedi dei condensatori rigonfiati,o che perdono acido.
    cobra, 16 Aprile 2009
    #14
  15. techforum22 techUser

    [quote name='cobra']Se non parte con un banco certificato funzionante,rassegnati ti e'

    parita la Mainboard,alcune volte questo succede,guarda se per caso vedi dei condensatori rigonfiati,o che perdono acido.[/quote]



    Nooooooo:eek:

    spero che non è partita la mainboard:(

    comunque si è accesa:D

    è solo che dopo poco si riavvia

    non tanto quando stà acceso e basta ma quando cerco di installare qualche programma, gioco...e qualcosa del genere



    perchè mai?



    ah comunque ti rivedo moderatore sono davvero contento per te cobra:)
    techforum22, 16 Aprile 2009
    #15
  16. cobra techAddicted

    In questo caso aggiorna il Bios,a seguire tutti i driver della mainboard

    all'ultima versione disponibile nel sito del produttore delle stessa.



    OT:

    grazie molto gentile per la solidarieta'

    ciao
    cobra, 16 Aprile 2009
    #16
  17. techforum22 techUser

    [quote name='cobra']In questo caso aggiorna il Bios,a seguire tutti i driver della mainboard

    all'ultima versione disponibile nel sito del produttore delle stessa.



    OT:

    grazie molto gentile per la solidarieta'

    ciao[/quote]





    ok cobra...però il bello è che quel processore come ho scritto sopra ha già dato questi problemi su una vecchia mainboard e io pensavo fosse la scheda videoasd

    infatti anche sulla vecchia scheda madre di un altro pc dava questo problema di riavvio quando si cercava di installare qualcosa...però ultimamente mi è venuto per testa di rimetterlo in utilizzo e così mi sono accorto che mi dà lo stesso problema:D



    che dici provo a fare come dici tu??

    o lo butto via??
    techforum22, 16 Aprile 2009
    #17
  18. cobra techAddicted

    Prima aggiorna il bios,facile che non sia pienamente riconosciuto,e con

    l'aggiornamento tutto si risolva,e da dire che se fosse fallata la CPU

    il PC non si avvierebbe per niente.

    Prova provare con tutte le precauzioni del caso...non costa nulla,

    se non l'attenzione di cosa si fa ed anche avendo in mente che se qualche cosa fa storto il PC non si avvia piu'.
    cobra, 16 Aprile 2009
    #18
  19. techforum22 techUser

    [quote name='cobra']Prima aggiorna il bios,facile che non sia pienamente riconosciuto,e con

    l'aggiornamento tutto si risolva,e da dire che se fosse fallata la CPU

    il PC non si avvierebbe per niente.

    Prova provare con tutte le precauzioni del caso...non costa nulla,

    se non l'attenzione di cosa si fa ed anche avendo in mente che se qualche cosa fa storto il PC non si avvia piu'.[/quote]



    infatti sopra ho anche scritto che a volte non si avvia(accendo carica l'hard disk per 3 secondi poi non si muove....lo schermo rimane nero)



    e ho anche scritto che infatti appena acceso il pc siccome mi riconosce l'hardware



    invece di dirmi intel celeron 2.60Ghz



    mi dice:



    intel pentium 4 2,60Ghz

    (i Ghz li riconosce però!:D)



    dici che aggiornando il bios dovrebbe vederlo il processore???però lo sai che è strano perchè il processore è supportato dalla scheda madre....
    techforum22, 16 Aprile 2009
    #19
  20. cobra techAddicted

    Supportato si,ma con quale bios installato?,aggiornalo il bios.





    PS:

    se vuoi guarda qui' e dommi se ti e' utile.
    cobra, 16 Aprile 2009
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI