• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Configurare apache (problemi con php)

Discussione inserita in 'Software' da mor84, 29 Dicembre 2007.

  1. mor84 techNewbie

    Configurare apache (problemi con php)

    Ho installato apache 2, php 5 e mysql 5 su sistema operativo linux versione centOS 5.1.

    Inizialmente avevo seguito la guida http://lamphowto.com/ per installare apache (installazione tramite file .tar.gz).

    Poi mi sono accorto che centOS ha già un suo apache installato.

    Perciò ho eliminato la cartella in cui avevo installato apache (/sw/pkg/apache) e quella in cui avevo estratto i file di installazione (/usr/local/src).

    Poi ho installato i seguenti pacchetti rpm con yum: php php-gd php-mysql php-mbstring php-imap mysql-server (il pacchetto httpd è una dipendenza).

    Ho creato il file info.php (contenente lo script <?php phpinfo(); ?>) e l'ho inserito nella cartella /var/www/html.

    Inizialmente all'indirizzo http://localhost/info.php veniva visualizzato correttamente l'output dalla funzione phpinfo().

    Finchè, per inserire i documenti da far girare su apache nella cartella /home/<mionomeutente>/public_html, non ho decommentato le seguenti righe (in grassetto) sul file /etc/httpd/conf/httpd.conf:



    <IfModule mod_userdir.c>

    #

    # UserDir is disabled by default since it can confirm the presence

    # of a username on the system (depending on home directory

    # permissions).

    #

    UserDir disable



    #

    # To enable requests to /~user/ to serve the user's public_html

    # directory, remove the "UserDir disable" line above, and uncomment

    # the following line instead:

    #

    #UserDir public_html



    </IfModule>



    #

    # Control access to UserDir directories. The following is an example

    # for a site where these directories are restricted to read-only.

    #

    #<Directory /home/*/public_html>

    # AllowOverride FileInfo AuthConfig Limit

    # Options MultiViews Indexes SymLinksIfOwnerMatch IncludesNoExec

    # <Limit GET POST OPTIONS>

    # Order allow,deny

    # Allow from all

    # </Limit>

    # <LimitExcept GET POST OPTIONS>

    # Order deny,allow

    # Deny from all

    # </LimitExcept>

    #</Directory>



    Ho anche inserito il carattere # davanti a "UserDir disable".

    Ho quindi spostato il file info.php dalla cartella /var/www/html alla cartella /home/<mionomeutente>/public_html, ma, quando ho digitato l'indirizzo http://localhost/info.php, il server ha inviato il seguente messaggio:



    Not Found



    The requested URL /info.php was not found on this server.

    Apache/2.2.3 (CentOS) Server at localhost Port 80



    Allora ho ricommentato le righe che avevo decommentato nel file httpd.conf e ho decommentato la riga "UserDir disable".

    Ho reinserito il file info.php nella cartella /var/www/html, e ho digitato sulla barra degli indirizzi http://localhost/info.php, ma il browser firefox non visualizzava assolutamente nulla, nemmeno messaggi di errore.



    Ho modificato il file info.php aggiungendo altre istruzioni (data e tag html statici).

    Ecco il contenuto attuale del file:

    <html>

    <head>

    <title> Informazioni su php </title>

    </head>

    <body>

    Di seguito sono riportate le informazioni relative alla configurazione di php:

    <?php

    phpinfo();

    echo (date("d-m-y"));

    ?>

    </body>

    </html>



    Ho digitato l'indirizzo http://localhost/info.php, ma non viene visualizzato assolutamente nulla sul browser.

    Non viene visualizzato nè il titolo "Informazioni su php", nè la frase "Di seguito sono riportate le informazioni relative alla configurazione di php", nè l'output php, nè il codice sorgente php.

    Appare solo una pagina completamente vuota.



    Ho provato anche a inserire nella directory /var/www/html il file prova.html, contenente il seguente codice html:

    <html>

    <head>

    <title> Prova </title>

    </head>

    <body>

    Prova

    </body>

    </html>

    Questo file viene visualizzato correttamente dal browser.



    Ho provato anche a reinstallare tutto.

    Ho trovato tutti i pacchetti da disinstallare con i seguenti comandi:

    - rpm -qa | grep -i apache

    - rpm -qa | grep -i httpd

    - rpm -qa | grep -i php

    - rpm -qa | grep -i mysql

    Ho disinstallato tutti i pacchetti con yum.

    Li ho reinstallati seguendo la guida http://www.howtoforge.com/perfect_setup_centos_4.3.



    Ma quando digito sulla barra degli indirizzi http://localhost/info.php viene visualizzata ancora una pagina assolutamente vuota.

    Quale può essere il problema?
    mor84, 29 Dicembre 2007
    #1
  2. Davide Amministratore

    Non me ne intendo di gestione server, e nessun altro ti ha risposto finora. Prova a chiedere qui.



    Ciao
    Davide, 29 Dicembre 2007
    #2
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI